cerniamax Inviato Settembre 14, 2014 Inviato Settembre 14, 2014 Salve, approfitto della vostra gentilezza per chiedervi se avete adottato qualche accorgimento come antifurto per la vostra vespa Cosa, ho anche un cinquantino ma ho risolto con una staffa a T forata e lucchetto, ma con la vespa cosa nn è fattibile. Avrei pensato anche ad un interruttore elettrico(ricordo che a suo tempo si usava sui Vesponi) ma non ho idea di come collegarlo. Grazie Max 0 Cita
DadoPX97 Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Ciao, potresti montare un interruttore collegato tra il filo verde del nottolino e la massa( filo nero) in modo che, quando lo premi metta a massa la centralina, proprio come il nottolino. ciaooo 0 Cita
gearbox Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Ciao Per creare un semplice antifurto, ti basta un interruttore da posizionare in un posto nascosto ma comodo. L'interruttore lo devi collegare al cavo VERDE del blocchetto accensione e poi metterlo a massa sul telaio. Se vuoi fare una cosa più sofisticata, puoi mettere un comando in remoto. Ti serve un kit con telecomando (lo trovi nei negozi di elettronica sia in kit che assemblati). Il lavoro è leggermente più complesso, ma ha il vantaggio di poterlo nascondere meglio. Se serve, questo è il link di eachbuyer. Ho preso diverse cose e mi sono trovato bene http://it.eachbuyer.com/motorcycle-motorbike-scooter-anti-theft-security-remote-vibration-sensor-alarm-p30961.html Buona strada 0 Cita
JMS Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 C'è anche questo: ma mi piace piu la opzione di Gearbox perché se vuole rubare com furgone, almeno mettere in guardia. 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 C'è anche questo: [ATTACH=CONFIG]146593[/ATTACH] ma mi piace piu la opzione di Gearbox perché se vuole rubare com furgone, almeno mettere in guardia. Scusa JMS ma come si usa quello da te suggerito? 0 Cita
Joe75HGT Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Anch'io ho montato l'antifurto elettronico consigliato da"gearbox" e mi trovo bene . Si compra a poco su eBay ed è semplice da collegare se si ha un minimo di conoscenza elettrica. 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Anch'io ho montato l'antifurto elettronico consigliato da"gearbox" e mi trovo bene . Si compra a poco su eBay ed è semplice da collegare se si ha un minimo di conoscenza elettrica. Si perfetto sarà di sicuro il mio prossimo acquisto l'antifurto elettronico consigliato da "gearbox", ma ho una domanda. La centralina è perennemente alimentata dalla batteria oppure no? Nel senso mi piacerebbe avere un sistema che quando posiziono la chiave su "Lock" dia corrente all'utenza altrimenti quando è su "Off/On" tolga alimentazione alla centralina. Si può fare? 0 Cita
cerniamax Inviato Settembre 15, 2014 Autore Inviato Settembre 15, 2014 CiaoPer creare un semplice antifurto, ti basta un interruttore da posizionare in un posto nascosto ma comodo. L'interruttore lo devi collegare al cavo VERDE del blocchetto accensione e poi metterlo a massa sul telaio. Se vuoi fare una cosa più sofisticata, puoi mettere un comando in remoto. Ti serve un kit con telecomando (lo trovi nei negozi di elettronica sia in kit che assemblati). Il lavoro è leggermente più complesso, ma ha il vantaggio di poterlo nascondere meglio. Se serve, questo è il link di eachbuyer. Ho preso diverse cose e mi sono trovato bene http://it.eachbuyer.com/motorcycle-motorbike-scooter-anti-theft-security-remote-vibration-sensor-alarm-p30961.html Buona strada Io preferirei una cosa semplice tipo interruttore da azionare a mano, ricapitolando prendo un interruttore on off e collego un polo sul verde ed uno a massa. Quando parcheggio lo attivo(in on) e quando riparto lo disattivo(in off), non devo stare li a tenerlo fino che si metta in moto. Grazie 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Io preferirei una cosa semplice tipo interruttore da azionare a mano, ricapitolando prendo un interruttore on off e collego un polo sul verde ed uno a massa.Quando parcheggio lo attivo(in on) e quando riparto lo disattivo(in off), non devo stare li a tenerlo fino che si metta in moto. Grazie Si dovresti fare proprio così come detto da "DadoPX97" e "gearbox" però scusa la domanda avresti la stessa funzione che ti da la chiave su "On/Off" o mi sfugge qualcosa? 0 Cita
JMS Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 così: http://www.totmoto.cat/tienda/antirrobos-moto/antirrobo-de-manillar-clm-chic-- 0 Cita
JMS Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Si perfetto sarà di sicuro il mio prossimo acquisto l'antifurto elettronico consigliato da "gearbox", ma ho una domanda. La centralina è perennemente alimentata dalla batteria oppure no? Nel senso mi piacerebbe avere un sistema che quando posiziono la chiave su "Lock" dia corrente all'utenza altrimenti quando è su "Off/On" tolga alimentazione alla centralina. Si può fare? [ATTACH=CONFIG]146602[/ATTACH] C'è una posizione (P?) che illumina la luci di posizione. Scollegare le luci e collegare l'allarme dovrebbe funzionare. 0 Cita
gearbox Inviato Settembre 15, 2014 Inviato Settembre 15, 2014 Anch'io ho montato l'antifurto elettronico consigliato da"gearbox" e mi trovo bene . Si compra a poco su eBay ed è semplice da collegare se si ha un minimo di conoscenza elettrica. Ciao Joe75HGT. Non compero su ebay, ma su eachbuyer. E' un sito di Hong Kong che ha un po' di tutto. Da loro ho preso le lampadine a led, il lampeggiatore elettronico per le frecce, il supporto per il navigatore, la presa 12V da manubrio ed i connettori da 2,3mm identici a quelli della Star per le modifiche reversibili fatte all'impianto elettrico. Sto aspettando (ci vuole pazienza ma arriva tutto) un'altra presa, stavolta usb, stagna, con il coperchio che include un orologio analogico (lancette) visibile anche al buio. E' il prossimo upgrade. Buona strada 0 Cita
cerniamax Inviato Settembre 15, 2014 Autore Inviato Settembre 15, 2014 Si dovresti fare proprio così come detto da "DadoPX97" e "gearbox" però scusa la domanda avresti la stessa funzione che ti da la chiave su "On/Off" o mi sfugge qualcosa? Che è un interruttore aggiuntivo che posiziono in un punto non visibile. Ciao 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 C'è una posizione (P?) che illumina la luci di posizione. Scollegare le luci e collegare l'allarme dovrebbe funzionare. In effetti non ci avevo pensato, così facendo si rinuncia alle luci di parcheggio di emergenza a favore dell'antifurto elettronico. Grazie JMS. 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 Che è un interruttore aggiuntivo che posiziono in un punto non visibile.Ciao A mio modo di vedere si tratta di un sistema ridondante, però i latini dicevano "Melius abundare quam deficere". Se ti può aiutare a stare più tranquillo installa pure l'interruttore nascosto però pensa pure a un antifurto sonoro come quello proposto da "gearbox" oppure meccanico come quello di "JMS". Ciao. 0 Cita
cerniamax Inviato Settembre 16, 2014 Autore Inviato Settembre 16, 2014 A mio modo di vedere si tratta di un sistema ridondante, però i latini dicevano "Melius abundare quam deficere". Se ti può aiutare a stare più tranquillo installa pure l'interruttore nascosto però pensa pure a un antifurto sonoro come quello proposto da "gearbox" oppure meccanico come quello di "JMS". Ciao. era mia intenzione mettere un pulsantino ed un antifurto meccanico, ma di meccanici che mi soddisfano non ci sono. Quello di Jins è bello, ma va collegato al manubrio e va a farsi fottere l'originalità del mezzo(questo è quello che penso io). Ma sicuro lo tengo in considerazione. Elettronici ne ho avuti molti ma a distanza di un paio di anni nn vanno + e buttano giù la batteria. 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 era mia intenzione mettere un pulsantino ed un antifurto meccanico, ma di meccanici che mi soddisfano non ci sono.Quello di Jins è bello, ma va collegato al manubrio e va a farsi fottere l'originalità del mezzo(questo è quello che penso io). Ma sicuro lo tengo in considerazione. Elettronici ne ho avuti molti ma a distanza di un paio di anni nn vanno + e buttano giù la batteria. Si sono d'accordo con te che forare la manopola del manubrio non sia il massimo a meno che non si disponga di una integra di ricambio. Per quanto riguarda l'elettronico hai visto quello che ha scritto JMS? Collegare la centralina sulla posizione "P" del blocchetto di accensione mi sembra un'idea molto valida perché così facendo si fornisce corrente all'antifurto solo quando lo devi inserire e non sempre quando è in standby. Così facendo la batteria dovrebbe durare molto di più, non trovi? 0 Cita
gian-GTR Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 ma scusate, passare una U o catena cementata tra ammo e forca e attaccarla ad un palo non sarebbe meglio? io ho sempre fatto cosi e mai un problema. il resto degli antifurti non serve ad una cippa. la buttano su un furgone e via. ciao 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 ma scusate, passare una U o catena cementata tra ammo e forca e attaccarla ad un palo non sarebbe meglio?io ho sempre fatto cosi e mai un problema. il resto degli antifurti non serve ad una cippa. la buttano su un furgone e via. ciao Si certo quando trovo un palo libero faccio come dici, tanto la catena la porto sempre nel bauletto. 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 16, 2014 Inviato Settembre 16, 2014 Io preferirei una cosa semplice tipo interruttore da azionare a mano, ricapitolando prendo un interruttore on off e collego un polo sul verde ed uno a massa.Quando parcheggio lo attivo(in on) e quando riparto lo disattivo(in off), non devo stare li a tenerlo fino che si metta in moto. Grazie L'interuttore cosi come tutti i sistemi che mettono a massa il filo verde, lasciano il tempo che trovano. Basta infilare la mano sotto al cofano e staccare il verde piu esterno(tutto lo colegano cosi anche se e' indifferente) e la vespa parte senza problemi. Per quanto riguarda gli acquisti su internet, io cerco sempre di comprare in europa, meno sbattimenti con la dogana o giri strani per le spedizioni che a volte fanno perdere molto tempo. Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.