Sharkettino Inviato Maggio 20, 2016 Autore Inviato Maggio 20, 2016 Inizia ad assumere una forma 0 Cita
ClaPX Inviato Maggio 28, 2016 Inviato Maggio 28, 2016 Si vede la luce in fondo al tunnel Dai che manca poco! 0 Cita
Sharkettino Inviato Giugno 6, 2016 Autore Inviato Giugno 6, 2016 Nel weekend ho pulito l'interno del serbatoio e revisionato il carburatore. Avendo tutti i pezzi pronti stasera ho fatto una prova di accensione del motore. È partito dopo poche pedalate. Eureka! Considerato che è il primo che apro e revisiono è già un grande successo per me. Fa un rumore un po' metallico. Potrebbe essere la bronzina che fa questo rumore? Mi era stato anticipato da uno di voi che avrebbe potuto farlo. Vi posto un breve video del motore appena acceso. Spero in qualche vostra indicazione o conferma. Grazie https://vimeo.com/169622908 La mancanza di esperienza è una brutta bestia. 0 Cita
Sharkettino Inviato Giugno 7, 2016 Autore Inviato Giugno 7, 2016 splendido colore, bravissim :ciao: Grazie. 0 Cita
Sharkettino Inviato Giugno 7, 2016 Autore Inviato Giugno 7, 2016 Il rumore del motore secondo voi è normale? Oppure c'è effettivamente qualcosa di metallico di sottofondo? Ho paura che data la mia poca esperienza non abbia il giusto orecchio per distinguere ciò che è normale da quello che effettivamente è sintomo di un problema. Posso aggiungere: ho l'impressione che il rumore diminuisca aumentando i giri del motore. Aiutatemi, non ho molta voglia di riaprire ma se necessario lo farei, di sicuro lo faccio più volentieri adesso che non l'ho ancora rimesso sotto al telaio. Se serve posso provare a caricare un filmato più lungo magari dando anche un po' di gas per far sentire come varia il rumore al salire dei giri. Grazie 0 Cita
Sharkettino Inviato Novembre 27, 2016 Autore Inviato Novembre 27, 2016 Dopo molto tempo ho finito la vespa. Stamattina ho fatto le foto per il registro FMI: Sono abbastanza soddisfatto anche se alcuni particolari sono migliorabili. Ci sono anomalie da correggere? 0 Cita
Sharkettino Inviato Novembre 28, 2016 Autore Inviato Novembre 28, 2016 Stamattina la vespa ha passato la revisione per la messa in circolazione ✌✌ L'ho usata per andare a lavoro e si è comportata bene, frena, le luci illuminano poco ma la posizione la segnalano discretamente. L'ammortizzatore anteriore a sola molla e tamponi di riscontro è praticamente inesistente. A fine giornata il contachilometri segnava 40 chilometri ma lo strumento è un po' generoso, ha scala 80 km/h e forse era un accessorio per vespa con ruote da 10, con le ruotine da 9 risulta abbondante nelle misurazioni... pazienza. Sono decisamente contento soprattutto per il motore che sembra comportarsi bene, è lento ma regolare. Certo non è un mezzo da uso quotidiano nelle strade disastrate di Roma, stasera quando l'ho lasciata al box e ho preso la px mi sembrava di essere passato da un'utilitaria ad un SUV ?. Adesso capisco quando poeta mi scrisse che se volevo guidarla nel ventunesimo secolo avrei fatto bene a mettere i cerchi da 10...in futuro vedrò. 0 Cita
ClaPX Inviato Dicembre 4, 2016 Inviato Dicembre 4, 2016 :bravo: Bella bella L'unica cosa che non mi convince è la sella, sembra troppo lunga 0 Cita
Sharkettino Inviato Dicembre 4, 2016 Autore Inviato Dicembre 4, 2016 Grazie Claudio. Sulla sella hai ragione. La cosa strana è che la copertura l'ho presa da Pascoli che in genere ha dei buoni ricambi, quando però l'ho montata è risultata lunga nella parte bassa (non aderisce al telaio, sotto e dietro dove sta la levetta). Con tutti i soldini spesi tra copertura e targhetta senza contare il tempo per restaurare il telaio e l'imbottitura (ho rinforzato anche lo strato di gomma che poggia sulle molle) mi scoccia dover prendere una nuova sella o una nuova copertura. Ci sto pensando comunque ? 0 Cita
ClaPX Inviato Dicembre 6, 2016 Inviato Dicembre 6, 2016 Grazie Claudio. Sulla sella hai ragione. La cosa strana è che la copertura l'ho presa da Pascoli che in genere ha dei buoni ricambi, quando però l'ho montata è risultata lunga nella parte bassa (non aderisce al telaio, sotto e dietro dove sta la levetta).Con tutti i soldini spesi tra copertura e targhetta senza contare il tempo per restaurare il telaio e l'imbottitura (ho rinforzato anche lo strato di gomma che poggia sulle molle) mi scoccia dover prendere una nuova sella o una nuova copertura. Ci sto pensando comunque Se passa l'FMI, poi con calma pensi alla sella. Ma la pratica l'hai già inoltrata? Posta o online? Non credo ti facciano problemi per la sella, ma se non hai ancora mandato le foto, magari chiedi un parere preventivo ad un esaminatore. 0 Cita
Sharkettino Inviato Dicembre 7, 2016 Autore Inviato Dicembre 7, 2016 Non l'ho ancora inoltrata. Farò come dici, manderò le foto in preview all'esaminatore o al responsabile per il registro storico del vespa club. 0 Cita
franky Inviato Dicembre 7, 2016 Inviato Dicembre 7, 2016 bel lavoro ti faccio i mie complimenti,una domanda ma il bordoscudo non doveva esser alluminio come sulla special?... 0 Cita
Sharkettino Inviato Dicembre 7, 2016 Autore Inviato Dicembre 7, 2016 Grazie. Sulla 50 N non c'è bordo scudo, c'è invece sulla sua sorella di lusso, la 50 L 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.