maxpepe Inviato Settembre 21, 2014 Inviato Settembre 21, 2014 salve,poiche il 14 di agosto la frizione della mia px150 ha fatto boom e l'albero andava sostituito/rettificato ho deciso di elaborare.. premetto che è la prima volta che apro un motore quindi avrò bisogno di aiuto,e che aiuto... ad oggi ho aperto i carter ed estratto i cuscinetti albero e ruota, mi manca solo quello a rulli le basi di partenza sono purtroppo motore vnl3m -Dr -albero anticipato mazzucchelli -primaria 22/67 -frizione andata quindi si accettano consigli 6/7/8 molle -carburo 20/20 ma ho a disposizione anche il 24/24 ne approfitto subito per chiedervi come togliere il cuscinetto a rulli(per gli altri due ho usato il metodo vite M10 e rondelle) e quali rapporti scegliere visto che questi erano gia corti col gruppo 150 in modo da poter completare l'acquisto dei pezzi... grazie a tutti... 0 Cita
poeta Inviato Settembre 21, 2014 Inviato Settembre 21, 2014 frizione lascia per economia la sei molle pignoni da 21 o 22 per la 8 molle hanno alti costi, potendo però è la frizione migliore... il rapporto 22/67 gira sui migliori DR armati però di padella sito.... se Sip road o megadella o sito svuotata di tutto artigianalmente opterei per una 22-68 al max o meglio per una 21-67 (pignone 150, corona TS-SV_VNL3M) marme vuote richiedono un rapporto un pelo più cortino, più giri hai di motore più devi accorciare, con il DR non hai grande spinta, meglio tenersi su rapporti appena allungati ma mai troppo lunghi... hai una valvola scandalosa, con il DR terrà... le large perdonano quasi tutto... carburo direi il 20 con puntale da 106 e filtro per rimanere sul pulito.... l'albero anticipato... io monto i Mazzucchelli ma sono parecchio anticipati.... un simil original's anticipato con un taglio di 1,5-2 cm di spalla ad occhiometro sarebbe meglio, mai avuti problemi ma forse sono fortunato, in molti con il mazzucca lamentano eccessivo anticipo e rifiuto al minimo.... voglio credergli mentendo... mai avuti simili problemi con il mazzucca e gli lavoro pure la valvola di +2 a dx e +2 a sx !!!! ma evita... anticipa di frullino disco a taglio metallo... diciamo la metà di quel che dice ad esempio il foglio istruzioni POLINI... Marma sip megadella o la sito simil original's svuotata della paratia (un lavoraccio di saldatura e ripiego, ma ti assicuro che male non và)... non hai una PX elestart disco.. quindi non hai il bel volano da 1,6-7 kg.... peccato... POlinizzato perché? non toccare i travasi, tutt'al più testa polini, ad alcuni và benone ad altri un poco gli fa battere la testa, dispende dall'anno dei tuoi carter e da mille variabili, ma una testa si monta e si smonta in 10 minuti.... I DR P&P... il tuo diciamo con albero appena anticipato e la solita raccordatura fine del condotto del carburo da 20 al foro di ammissione sui carter... la solita padella migliorata, il solito getto tra 106 e 108 punti... un pignone da 22 o 21... c'è chi dice gli faccia solo 100.... sinceramente non ne ho montato uno manco con la marma tappata che segnava 100...nemmeno di quelli vecchi e mezzi grippati, nemmeno su vespe sfinite.... fa e farà 110 strumento e 105 GPS.... al meglio 110, senza polinizzare nulla se devi polinizzare (travasi), allora prendi un polini che canta altra musica... il DR và bene di scatola... Polinizzano i DR raccordando i travasi sui carter e montano i POLINI che vanno invece raccordati con i travasi originali!? Sarò strano io... ma ste cose non le capisco mica tanto bene.... 0 Cita
Paolo50 Inviato Settembre 21, 2014 Inviato Settembre 21, 2014 Per togliere il cuscinetto a rulli serve un estrattore ad espansione Se hai un po di fortuna puoi provare scaldando la sede del cuscinetto C' è perfino chi ci è riuscito ad estrarlo saldando un tondino fi ferro ad i rulli Lo puoi portare da un meccanico e in pochi minuti te lo estrae 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 21, 2014 Autore Inviato Settembre 21, 2014 la scelta di polinizzare il Dr e'solo perche'un mio amico lo ha tolto dal suo motore dopo pochi km e possiblita'di acquistare un polini nn ci sono.. per il cuscinetto a rulli avevo pensato a farlo fare un rettifica visto che gia ci vado per i selent.... 0 Cita
poeta Inviato Settembre 21, 2014 Inviato Settembre 21, 2014 il cuscinetto a levarlo è facile lo batti, prima scaldi e poi lo cacci via, il nuovo lo infili usando sempre calore e il vecchio albero, più difficile l'anello sul cono dell'albero, scaldi forte in un pentolino con olio (o direttamente con fiamma ,non si fa, ma se lo fai succede nulla) poi lo devi infilare al primo colpo dritto o non ti entra ed iniziano i casini.... 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 22, 2014 Autore Inviato Settembre 22, 2014 poiche domani vorrei andare a prendere la frizione volevo sapere il piatto lo devo cambiare, mi sembra malridotto, e regolarmi per il cambio visto che cosi sono gia corto per il 150cc grazie 0 Cita
carloee Inviato Settembre 22, 2014 Inviato Settembre 22, 2014 scusa poeta, su carter vnl3 forse la 22/67 è originale, forse ha il cambio a denti piccoli. in questo caso NON passare a 21-68 o22-68 o altre perchè sei già corto! ci vuole almeno la 23-67 (quindi basta mettere il pignone drt). in caso contrario (cambio a denti grandi) allora 22-67 è effettivamente lunga 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 22, 2014 Autore Inviato Settembre 22, 2014 scusa poeta, su carter vnl3 forse la 22/67 è originale, forse ha il cambio a denti piccoli. in questo caso NON passare a 21-68 o22-68 o altre perchè sei già corto! ci vuole almeno la 23-67 (quindi basta mettere il pignone drt). in caso contrario (cambio a denti grandi) allora 22-67 è effettivamente lunga si sono cortissimo e visto che la frizione è scoppiata e quindi devo prendere tutto stavo valutando di prendere un pacco frizione completo.. 0 Cita
carloee Inviato Settembre 22, 2014 Inviato Settembre 22, 2014 Si diciamo che ci starebbe 23/65 però l'ingranaggio da 65 costa un botto. .. io sono rimasto a 23/67 ed è corto ma accettabile... 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 23, 2014 Autore Inviato Settembre 23, 2014 mi dite se va bene se monto il pignone drt z23? 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 23, 2014 Inviato Settembre 23, 2014 va benissimo, rapporti un po' corti ma divertentissimi! 0 Cita
poeta Inviato Settembre 23, 2014 Inviato Settembre 23, 2014 allora hai il cambio a denti stretti.... opterei per la frizione 7 molle della px 200 con rapporto nativo originale 23-65 DE, ovvero frizione e rapporti 200 classica... devi solo limare il dentino sul coperchio... dovendo cambiarla è la miglior soluzione, infatti a conti fatti una 8 molle ha pignone da 20 o 21 e dovresti comprare anche il pignone da 23, il tutto costa molto più di una frizione completa ed assemblata 7 dischi per 200 PE, ma devi procurarti la corona della primaria da 65 della 200 che è diversa da quella z 65 per pignone 22-23 della sei molle... consiglio di procedere così, compra usato un rapporto 200, avrai pignone con piatto conduttore e corona (di solito montata con il suo parastrappi sul quadruplo della 200 che dovrai comunque smontare per rimontare il tuo quadruplo e un set di revisione a doppia molla rinforzato al parastrappi... rimane da comprare quindi l'anello il raccogli dischi una molla (le tue sei vanno bene) tre dischi di sughero e due di ferro della 7 molle ... oppure se trovi solo la corona z65 della 200 usata (con o senza quadruplo) puoi comprare il pacco completo a 7 molle della 200... Alra facile alternativa sono i rapporti 23-64DD della polini per sei dischi... ma sono lunghetti e non vanno bene a dire mio. 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 24, 2014 Autore Inviato Settembre 24, 2014 (modificato) va benissimo, rapporti un po' corti ma divertentissimi! cosa in tendi per divertentissimi,di 4° nn è che sono troppo su di giri e il motore urla,vorrei evitarlo visto che con i rapporti che ho e il gruppo 150 gia urlava il motore agli 80km/h.. allora hai il cambio a denti stretti.... opterei per la frizione 7 molle della px 200 con rapporto nativo originale 23-65 DE, ovvero frizione e rapporti 200 classica... devi solo limare il dentino sul coperchio... dovendo cambiarla è la miglior soluzione, infatti a conti fatti una 8 molle ha pignone da 20 o 21 e dovresti comprare anche il pignone da 23, il tutto costa molto più di una frizione completa ed assemblata 7 dischi per 200 PE, ma devi procurarti la corona della primaria da 65 della 200 che è diversa da quella z 65 per pignone 22-23 della sei molle... consiglio di procedere così, compra usato un rapporto 200, avrai pignone con piatto conduttore e corona (di solito montata con il suo parastrappi sul quadruplo della 200 che dovrai comunque smontare per rimontare il tuo quadruplo e un set di revisione a doppia molla rinforzato al parastrappi... rimane da comprare quindi l'anello il raccogli dischi una molla (le tue sei vanno bene) tre dischi di sughero e due di ferro della 7 molle ... oppure se trovi solo la corona z65 della 200 usata (con o senza quadruplo) puoi comprare il pacco completo a 7 molle della 200... Alra facile alternativa sono i rapporti 23-64DD della polini per sei dischi... ma sono lunghetti e non vanno bene a dire mio. ma tutto il gruppo per 200 mi costicchia:azz: intanto domani porto a rifare la valvola...conviene prima raccordare o devo farlo dopo? Modificato Ottobre 13, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 24, 2014 Inviato Settembre 24, 2014 intanto domani porto a rifare la valvola...conviene prima raccordare o devo farlo dopo? Prima finisci tutto il lavoro sui carter e poi fai rifare la valvola, così se fai danni butti tutto direttamente..... I rapporti 23-67 sono l'ideale per il tuo motoreandrai a 85 90 senza imballare...... Solo Poeta paventa prestazioni missilistiche con questi cilindri, tutti gli altri rimangono sulla terra per cui dubito sul 23-65 che poi ti permetterebbe di tornare al 22 solo con un pignone DRT. Io ne ho montato uno solo di DR, primo ed ultimo, a chi vuole risparmiare consiglio Polini tutta la vita. 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 24, 2014 Autore Inviato Settembre 24, 2014 sinceramente i lavori li vorrei fare in previsione di prendere il polini...solo che ora tra albero,rettifica alla valvola,frizione cuscinetti e spero nient'altro gia è un botto...poi devo rifare anche il motore della vba di cui sono in attesa di documenti...ripeto il DR ce l'ho gia regalato e nuovo... poi è la mia prima elaborazione anzi no è la prima volta che apro un motore:mrgreen:... infatti sto ancora cercando di capire se il mio cambio è a denti piccoli o grossi 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 24, 2014 Inviato Settembre 24, 2014 A 100 di gps con 23/67 sei a 6200 giri, direi non esagerato e non lontano dal massimo del Dr, perciò prendilo pure. 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 24, 2014 Autore Inviato Settembre 24, 2014 (modificato) Prima finisci tutto il lavoro sui carter e poi fai rifare la valvola, così se fai danni butti tutto direttamente..... grazie della fiducia:risata: ho chiamato il centro rettifiche per la valvola ,visto che oggi vorrei portarla a rigenerare, prezzo 85/100€ ..che botta...poi ho appuntamento con un amico che ha un po di cose Modificato Ottobre 13, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio 0 Cita
Uno Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 puoi rifarla in casa col bicomponente la valvola.. se ti fidi. io lo faccio da anni e mai avuto noie.. costo? 6/7 euro 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 sto pensando di lasciarla cosi dopo la pulisco bene e vedo... 0 Cita
luca82 Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 puoi rifarla in casa col bicomponente la valvola.. se ti fidi. io lo faccio da anni e mai avuto noie.. costo? 6/7 euro 0 Cita
maxpepe Inviato Settembre 25, 2014 Autore Inviato Settembre 25, 2014 per la frizione è andata drt z23,boccolo piatto nuovo,campana con anello di rinforzo,per i disci kit frizione pinasco 0 Cita
poeta Inviato Settembre 25, 2014 Inviato Settembre 25, 2014 (modificato) Okkio il cambio si giudica dalla serie motore!!! Se hai il VNL3... il 23 andrà bene, se hai invece il VNX hai cambio lungo (denti larghi) e il pignone da 23 sarà lunghissimo e non lo tiri... Ho montato parecchi DR e parecchi Polini... ci sono vespe da DR e vespe da Polini... la tua è da DR... la valvola con il 177 reggerà... evita stucco, rifacimenti e diavolerei varie.... il paraolio lato frizione non prendere quello di metallo... Dimenticavo se la trovi corta con il 150 originale.... probabile sia una VNX pignone nativo da 21... conta i denti sul pignone vecchio, se 22 hai denti stretti, se 21 denti larghi ed hai quindi sbagliato pignone.... Modificato Settembre 25, 2014 da poeta 0 Cita
maxpepe Inviato Ottobre 1, 2014 Autore Inviato Ottobre 1, 2014 devo confermare l'ordine del pignone drt z23 e di questo anello di rinforzo...per montarlo bisogna modificare il coperchio frizione? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.