Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

buongiorno a tutti.chiedo aiuto su come agire...

ieri accendo il mio px my 150,metto la prima accelero e si sente un rumore di ferraglia nel motore e la vespa non cammina,provo allora a fare qualche metro e mettere la seconda ma la musica non cambia.cosa si e' rotto:cry:,la crociera?

Inviato (modificato)

Ma la vespa non cammina per niente?

La vespa px my se non sbaglio ha il diffetto che il mille righe della ruota si sgrana

Modificato da Paolo50
Inviato (modificato)

no la vespa cammina,per fortuna ieri e' successo a casa,ma cammina,dallo sterzo le marce entrano tutte ma sia in prima che in seconda,come dicevo,appena do gas si sente rumore di ferraglia

Modificato da superlistz03
errore termine
  • 1 month later...
Inviato

anche se in ritardo,problema risolto,era il mille righe del tamburo della ruota...per fortuna!al momento sostituito con pezzo non originale ma dopo 9 anni di storia e tanti km a bordo,primo vero danno di un certo tipo....Vespista 4ever

Inviato
anche se in ritardo,problema risolto,era il mille righe del tamburo della ruota...per fortuna!al momento sostituito con pezzo non originale ma dopo 9 anni di storia e tanti km a bordo,primo vero danno di un certo tipo....Vespista 4ever

beh... una buona percentuale di Vespe uscite in quel periodo ha o ha avuto questo problema... Sulle Vespe più vecchiotte invece non ho mai sentito nessuno lamentare questo tipo di danno... credo che sia significativo del fatto che la qualità della Piaggio sia declinata in maniera importante, ma credo che più o meno tutti quelli che scrivono su questo forum fossero a conoscenza di ciò...

Inviato
beh... una buona percentuale di Vespe uscite in quel periodo ha o ha avuto questo problema... Sulle Vespe più vecchiotte invece non ho mai sentito nessuno lamentare questo tipo di danno... credo che sia significativo del fatto che la qualità della Piaggio sia declinata in maniera importante, ma credo che più o meno tutti quelli che scrivono su questo forum fossero a conoscenza di ciò...

Si, ma potrebbe anche essere legato al passaggio al paraolio interno, nei modelli con paraolio esterno, il mille righe ha un minimo di lubrificazione dell'olio e quindi di protezione alla corrosione...

Non so e' un ipotesi come altre.

 

Vol.

Inviato (modificato)
Si, ma potrebbe anche essere legato al passaggio al paraolio interno, nei modelli con paraolio esterno, il mille righe ha un minimo di lubrificazione dell'olio e quindi di protezione alla corrosione...

Non so e' un ipotesi come altre.

 

Vol.

 

E' proprio questo il motivo, non è che i tamburi siano crollati drasticamente di qualità da un anno ad un'altro.

 

 

Problema amplificato, se si porta a cambiare ganasce da un meccanico non molto competente che dà un'errata coppia di serraggio al dado, e riutilizza magari la vecchia coppiglia, che se schiacciata o martellata, garantisce comunque un minimo di movimento al dado rispetto l'asse

Modificato da Vespista46

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...