Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 3, 2014 Utenti Registrati Inviato Ottobre 3, 2014 ho letto in altri lidi che pinasco presenterà ad eicma 4 nuovi modelli di carter per large: 125-150 sia aspirato che lamellare e 200 sia aspirato che lamellare; su racinglargeframes ci sono le foto del 125-150 a valvola, non mi è sembrato giusto postarle qui senza permesso: più ciccia per scavare i travasi, valvola più larga, sede cuscinetto lato volano tipo t5, lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità...comunque è inutile parlare prima di averli visti..... lode a Pinasco, dove piaggio nicchia, ci pensano tutti questi preparatori a allietarci le serate....px rulez!!!!:mrgreen::mrgreen: 0 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 3, 2014 Inviato Ottobre 3, 2014 ho letto in altri lidi che pinasco presenterà ad eicma 4 nuovi modelli di carter per large: 125-150 sia aspirato che lamellare e 200 sia aspirato che lamellare; su racinglargeframes ci sono le foto del 125-150 a valvola, non mi è sembrato giusto postarle qui senza permesso: più ciccia per scavare i travasi, valvola più larga, sede cuscinetto lato volano tipo t5, lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità...comunque è inutile parlare prima di averli visti..... lode a Pinasco, dove piaggio nicchia, ci pensano tutti questi preparatori a allietarci le serate....px rulez!!!!:mrgreen::mrgreen: cavolo! grazie Sergio per aver condiviso l'info! 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 3, 2014 Inviato Ottobre 3, 2014 Cos'é il periodo della fiera delle novità? ?? Tra parmacotti, pinasco ecc. Ci sono un sacco di belle idee. bravi bravi bravi. Sergio, se le foto le hanno postate vuol dire che son pubbliche, dai cita l'autore e buffale anche qui .... Ciao 0 Cita
FedeBO Inviato Ottobre 3, 2014 Inviato Ottobre 3, 2014 Cos'é il periodo della fiera delle novità? ??Tra parmacotti, pinasco ecc. Ci sono un sacco di belle idee. bravi bravi bravi. Sergio, se le foto le hanno postate vuol dire che son pubbliche, dai cita l'autore e buffale anche qui .... Ciao l'unico problema è che se i malossi sono in vendita attorno ai 500 euro, figuriamoci questi 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 4, 2014 Autore Utenti Registrati Inviato Ottobre 4, 2014 (modificato) ok, le ho prese dal sito racinglargeframes.it e l'utente che le ha gentilmente postate è vecchiopxxxx , ecco le foto nella prima e nella terza si può notare il maggior spessore dell'alluminio in modo da adeguare il passaggio dei travasi senza sfondare nè fare riporti, nella seconda foto si nota l'alloggiamento del cuscinetto t5 di diametro maggiore e la scritta pinasco sotto il preselettore cambio, laddove nelle vecchie vespe era presente la scritta piaggio; se il lamellare sarà fatto come dico io, sarà la volta buona che mi faccio il lamellare sul vespone.... Modificato Ottobre 4, 2014 da MrOizo 0 Cita
FranKesco Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 Davvero un plauso a quelli di Pinasco per le tante novità che sfornano per le nostre vespe! Bravi! Però a questo punto faccio una riflessione...se si arriva a cambiare i carter per avere più ciccia per scavare, significa che come minimo ci abbini un bel gruppo termico, un albero motore, una primaria + frizione, forse anche un cluster... cosa rimane del motore originale? Forse l'accensione? A questo punto, potevano pure pensare ad un bel blocco per large "definitivo" riprogettato per superare tutti i limiti di quello piaggio, ad esempio un 250 cc con cambio 5 marce fatto come si deve...monti questo blocco "magnum" con una trentina di Cv in tutta affidabilità e ti passa la voglia... fantascienza? 0 Cita
carloee Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 magari! hai ragione frankesco! ma mi sa che siamo di fronte alle solite cose all'italiana... alla pinasco avran comprato due stampi vecchi della piaggio, li hanno modificati il meno possibile e ora vendono il risultato a caro prezzo.... se avessero riprogettato tutto gli sarebbe costato moltissimo... 0 Cita
Case93 Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 magari! hai ragione frankesco! ma mi sa che siamo di fronte alle solite cose all'italiana... alla pinasco avran comprato due stampi vecchi della piaggio, li hanno modificati il meno possibile e ora vendono il risultato a caro prezzo.... se avessero riprogettato tutto gli sarebbe costato moltissimo... Oltre ciò aggiungo che progettare un motore con gli stessi ingombri non è proprio facile e che il risultato finale potrebbe essere talmente costoso da non vendere. Ad esempio per un cambio a cinque marce o fai gli ingranaggi di spessore minore,e si sfanno, o di materiale più costoso o allarghi il carter,e si nota. La filosofia deve essere quella dei carter Quattrini per small,esteticamente quasi invisibili ad occhio poco attento,sbirri in primis,oltretutto su large il tuning invisibile va per la maggiore,ed in Pinasco lo sanno. 0 Cita
ampc78 Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 A questo punto, potevano pure pensare ad un bel blocco per large "definitivo" riprogettato per superare tutti i limiti di quello piaggio, ad esempio un 250 cc con cambio 5 marce fatto come si deve...monti questo blocco "magnum" con una trentina di Cv in tutta affidabilità e ti passa la voglia... fantascienza? A quanto detto da un loro collaboratore stanno collaudando un cilindro per i nuovi carter 200 da montare in c62 proprio di 250cc. detto da lui su altri lidi sono ben due i motori che in questo momento girano per l'italia a macinare km. staremo a vedere anche questo 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 Anche io ho letto la discussione, ma non credo se non vedo. 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 (modificato) Chissà se rompo il salvadanaio dopo un anno passato a metterci due euro al giorno bastano per questi carter? Echospro, questi si che fanno al caso tuo...ahahaha Modificato Ottobre 4, 2014 da one101one 0 Cita
Vespizza Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 (modificato) se parlate del cilindro ''8 bulloni'' questo gira in sud Italia da un noto vespista Modificato Ottobre 4, 2014 da Vespizza 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 ho letto in altri lidi che pinasco presenterà ad eicma 4 nuovi modelli di carter per large: 125-150 sia aspirato che lamellare e 200 sia aspirato che lamellare; su racinglargeframes ci sono le foto del 125-150 a valvola, non mi è sembrato giusto postarle qui senza permesso: più ciccia per scavare i travasi, valvola più larga, sede cuscinetto lato volano tipo t5, lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità...comunque è inutile parlare prima di averli visti..... lode a Pinasco, dove piaggio nicchia, ci pensano tutti questi preparatori a allietarci le serate....px rulez!!!!:mrgreen::mrgreen: lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità... Cosa significa? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 lamellare forse con cuspide in asse...e qui iniziano le perplessità... Cosa significa? Il lamellare con cuspide in asse io sono già tre anni che lo uso in versione maxi e 4 anni in versione mini..... Vuol dire che il pacco lamelle che normalmente ha la forma come il tetto di una casa a due falde è perfettamente centrato rispetto alle spalle del''albero ovvero se si potesse spoigere dentro la punta o cspide del pacco lamelle si andrebbe ad infilare fra le due spalle. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 4, 2014 Inviato Ottobre 4, 2014 ... basta che non sia un'altra pinascata ..... Gg 0 Cita
clark78 Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Scusate l'eventuale baggianata... Avrebbe avuto senso un carter con immssione modulare: cioè dotato magari di una piastra sostituibile, predisposta una per la cuspide l'altra per la valvola. O sarebbe complicato gestirvla tenuta... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Scusate l'eventuale baggianata... Avrebbe avuto senso un carter con immssione modulare: cioè dotato magari di una piastra sostituibile, predisposta una per la cuspide l'altra per la valvola. O sarebbe complicato gestirvla tenuta... tutto è fattibile.....anche il conto alla fine. 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Il lamellare con cuspide in asse io sono già tre anni che lo uso in versione maxi e 4 anni in versione mini.....Vuol dire che il pacco lamelle che normalmente ha la forma come il tetto di una casa a due falde è perfettamente centrato rispetto alle spalle del''albero ovvero se si potesse spoigere dentro la punta o cspide del pacco lamelle si andrebbe ad infilare fra le due spalle. Quindi è meglio perchè distribuisce i gas direttamente nello spazio vuoto tra le spalle riempendo meglio il volume con meno turbolenze? Te lo chiedo per capire meglio. 0 Cita
one101one Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 (modificato) ... basta che non sia un'altra pinascata ..... Gg Se fanno una cazzata coi carter come con l'astuccio a rulli per frizioni, scoppia un putiferio... Modificato Ottobre 5, 2014 da one101one 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Se fanno una cazzata coi carter come con l'astuccio a rulli per frizioni, scoppia un putiferio... ...... mah ..... Spero tirino su il nome di quest'impresa, perché ultimamente se ne leggono di cotte e di crude. Bisogna dire che fanno molta innovazione e quando innovi alle volte la cappellata ci sta. L'unica cosa é che alle volte dovrebbero ammetterlo. Speriamo sti carter siano veramente fatti bene Ciao 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Utenti Registrati Inviato Ottobre 7, 2014 se parlate del cilindro ''8 bulloni'' questo gira in sud Italia da un noto vespista A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno, il che, facendo un conto a spanne,potrebbe portare 235 cc in corsa 57 e 245 cc in corsa 60...ora, che io ricordi, però, dovremmo essere vicini allo sfondamento del carter, per fare entrare la canna, quindi le probabilità, come visto in ambiente small e lambretta, sono due: o si tratta di un cilindro senza canna ad incasso, oppure il cilindro sarà dedicato esclusivamente ai carter "maggiorati" pinasco...in ogni caso, bisogna fare un doveroso plauso a pinasco per credere ancora nella formula della vera vespa e consentirci di cavare il massimo dalle nostre vespette.... 0 Cita
Mega Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno, il che, facendo un conto a spanne,potrebbe portare 235 cc in corsa 57 e 245 cc in corsa 60...ora, che io ricordi, però, dovremmo essere vicini allo sfondamento del carter, per fare entrare la canna, quindi le probabilità, come visto in ambiente small e lambretta, sono due: o si tratta di un cilindro senza canna ad incasso, oppure il cilindro sarà dedicato esclusivamente ai carter "maggiorati" pinasco...in ogni caso, bisogna fare un doveroso plauso a pinasco per credere ancora nella formula della vera vespa e consentirci di cavare il massimo dalle nostre vespette.... Si ma con quale albero sempre il solito del px? Se fanno un albero nuovo + robusto e più pesante ci può stare . Io il motore lo chiudo una volta sola e deve durare tanto tempo, con i fatti non solo con le parole. Ogni anno vedo a tanti che prima di partire rifanno il motore nuovo , io sinceramente non ho tempo di mettermi appresso al motore. 0 Cita
FranKesco Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno, il che, facendo un conto a spanne,potrebbe portare 235 cc in corsa 57 e 245 cc in corsa 60...ora, che io ricordi, però, dovremmo essere vicini allo sfondamento del carter, per fare entrare la canna, quindi le probabilità, come visto in ambiente small e lambretta, sono due: o si tratta di un cilindro senza canna ad incasso, oppure il cilindro sarà dedicato esclusivamente ai carter "maggiorati" pinasco...in ogni caso, bisogna fare un doveroso plauso a pinasco per credere ancora nella formula della vera vespa e consentirci di cavare il massimo dalle nostre vespette.... Da non credere, l'avevo "sparata" 'sta cosa di un 250 cc, e invece... Comunque mi associo, bravi in Pinasco!! 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 (modificato) A me sembra che il cilindro ottobulloni sia una rivisitazione del classico 215-225;anzi, come tale mi è stato descritto....invece, penso che il cilindro che sta per uscire abbia cilindrata più elevata.....dalle foto che ha postato Emanuele, sembra che il pistone stia sui 72 mm di alesaggio almeno, Ma con 5.5mm in piu di alesaggio il cilindro non va ad interferire con il volano? O forse questo e' solo un problema con i cilindri su base 125-150 che hanno i travasi lato volano? Vol. Modificato Ottobre 7, 2014 da volumexit 0 Cita
Mason1981 Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Ma perché non fanno carter dove la frizione non è più attacca all'albero motore ma è come sulle small?? Lo spazio ci sarebbe, se fanno una cosa del genere si risolve il problema delle frizioni large. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.