Boyakki Inviato Ottobre 5, 2014 Inviato Ottobre 5, 2014 Ciao ragazzi un piccolo problemino nel rimontaggio frizione Vespa 50 4HP. In pratica ho semplicemente sostituito i dischi in sughero e richiuso. Nel richiudere ho notato che il coperchio non aderiva perfettamente al carter se non spingendolo; una volta serrati i bulloni la frizione risulta come se fosse azionata infatti la pedivella d'accensione va a vuoto. ho riaperto più volte, sistemato il rallino rimesso il pacco frizione, controllato che le sei molle fossero perfettamente in sede, ma il problema è sempre lo stesso. A coperchio aperto azionando la leva l'ingranaggio gira regolarmente. Ho ipotizzato che fosse il coperchietto su cui batte il rallino che non entra perfettamente in sede e resta leggermente sollevato. Vi posto alcune foto sperando di riuscire ad avere suggerimenti dato che questo modello ha delle piccole modifiche al leveraggio, rallino e coperchio. grazie mille 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 6, 2014 Autore Inviato Ottobre 6, 2014 Niente provato e riprovato, appena chiudo il coperchio la frizione stacca come se fosse azionata e la pedivella va a vuoto. Sembra quasi ci fosse uno spessore. Vi posto le foto della parte inferiore del pacco frizione. Sembra particolarmente consumata ribattuta, praticamente distrutta. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? potrebbe esser questa la causa del non corretto alloggiamento a fine corsa del pacco frizione? 0 Cita
teo teo Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 magari dico una cavolata, ma non è che per caso hai il filo della frizione troppo tirato? 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Inviato Ottobre 7, 2014 Ho fatto anche questa prova ho completamente sganciato il filo della frizione e richiuso il coperchio. Semplicemente poggiandolo sento già che fa spessore. Appena avvito, la frizione stacca 0 Cita
iena Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 Ma il pacco frizione arriva in fondo? Sei riuscito a capire cos'è che tocca? Lo spingidisco è infilato bene nella sua sede? Se non ricordo male ha due scansi per farlo entrare giusto 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Inviato Ottobre 7, 2014 (modificato) Si arriva a battuta infatti la chiavetta a mezzaluna si nota che è entrata perfettamente in sede. Il rallino su questa versione è leggermente diverso (ti posto una foto) ad ogni modo ho provato in tutti i modi a montarlo sembra che la posizione di riposo sia proprio quella postata nella foto, anche se leggermente fuori dalla propria sede. Sarebbe un errore provare a battere il pacco frizione una volta in sede? Veramente è roba di pochissimo appena serro i bulloni la friz si aziona. Sto per impazzire Sarei curioso di sapere se il rallino sulla 4hp va a pari livello della boccola o sporge come nella foto postata precedentemente. Modificato Ottobre 7, 2014 da Boyakki 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 Sporge di 1mm esatto,sono andato a misurarlo. 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Inviato Ottobre 7, 2014 Grazie mille almeno un problema l'abbiamo escluso, sto pensando seriamente di dare un colpetto al pacco frizione dopo averlo posizionato perfettamente in sede magari non basta semplicemente metterlo a battuta ed avvitare il dado (con pistola idraulica). Tocca veramente per pochissimo 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 Hai provato a montarlo senza chiavetta,giusto per vedere che effetto fa?Ed il cono del ragno è liscio oppure ha qualche ricciolo? 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Inviato Ottobre 7, 2014 Si anche senza chiavetta stessa cosa, cestello integro. Ma seconde te è normale che il pacco frizione sia in quelle condizioni nella parte bassa? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 7, 2014 Inviato Ottobre 7, 2014 No,sembra che tocchi nella campana. 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 7, 2014 Autore Inviato Ottobre 7, 2014 Forse è attivato il momento di sostituirla speriamo di trovare una campana qualitativamente altrettanto valida visto cje con questa ho fatto 30k km 0 Cita
iena Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Il rallino su questa versione è leggermente diverso (ti posto una foto) Parlavo dello spingidisco, non del rallino. Ricordo che io quando l'ho montata ci ho messo un po' a capire quando era messo bene perché è un po' più grosso e la molletta di fissaggio va incastrata giusta dentro la sua sede. 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 8, 2014 Autore Inviato Ottobre 8, 2014 Si ed ho verificato se andava regolarmente a battuta componendo la frizione. Sembra andar perfettamente in sede. Nn mi resta che provare o con un altro pacco frizione., oppure a dare una bottarella una volta in linea con la mezza luna 0 Cita
iena Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Ma scusa, se il pacco frizione va a battuta nella campana e non ci sono schifezze che si interpongono l'unica cosa che può essere è che tu abbia la campana disassata... Ma secondo me il problema è altrove. Non è che c'è della sporcizia di sotto o magari manca un disco e il pacco resta più alto? 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 8, 2014 Autore Inviato Ottobre 8, 2014 Mi hai fatto accendere una lampadina...in realtà il kit con cui ho sostituito i dischi era ferodo con 4dischi sughero 4ferro 6molle (più lunghe). Di questo kit ho utilizzato solo i dischi in sughero lasciando quelli metallici e molle originali. Ciò che mi chiedo adesso... nn è che essendo per una 4dischi li hanno fabbricati leggermente più sottili per farli rientrare nella stessa campana??? Nn ho ancora buttato i vecchi però a quest punto una prova la farei 0 Cita
iena Inviato Ottobre 8, 2014 Inviato Ottobre 8, 2014 Certo che la 4 dischi ha spessori inferiori alla 3 dischi!! Altrimenti come fa a starci dentro??!?!?! 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 8, 2014 Autore Inviato Ottobre 8, 2014 :oops::oops::oops: che figura... la foga di cambiare avevo questo ricambio e l'ho montato sotto.. Spero sia quello il problema appena ho la possibilità di rimettermi a lavoro provo a montarne 4. O al massimo comprerò un kit 3 dischi per mantenere il tutto perfettamente originale. Grazie mille iena spero vivamente di risolvere in questo modo 0 Cita
Boyakki Inviato Ottobre 12, 2014 Autore Inviato Ottobre 12, 2014 Oggi finalmente sono riuscito a sistemare la frizione, aveva perfettamente ragione iena; montando tutti e quattro i dischi in sughero sono riuscito a chiudere il coperchio frizione senza che facesse spessore. Impressioni della 4 dischi ho dovuto tirare parecchio il cavo frizione, la leva la sento più spugnosa e a frizione completamente tirata trascina un pochino. In compenso sembra che attacchi meglio e e dia più ripresa in partenza. Continuerò a testare Grazie mille a tutti per i preziosi consigli 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.