fatoturchino Inviato Gennaio 18, 2015 Autore Inviato Gennaio 18, 2015 Rieccomi, dopo qualche mese di stop forzato ai lavori , La treicesima ha portato consiglio [ATTACH=CONFIG]150043[/ATTACH] Un paio di carter nuovi. I vecchi per ora non li butto, pero' volendo fare un motore affidabile sono ricorso ai malossi nuovi ed ad un albero tameni c60 nuovo. I carter li ho raccordati leggermente , senza scavare troppo per non rischiare di bucare al polini, la valvola l'ho squadrata verso l' ammortizzatore e tolta la trapanata senza allungarla ulteriormente, fasi 115-80:mah: si si 80° di ritardo con quest'albero. Chiuso e provato , allora polini c60 si 24 24 , cornetto polini, sip road, squisq altissimo 2.2, fasi 120 travasi principali , 170 scarico , 115-80 aspirazione, 23-64 dd, quarta 35.Ai bassi effettivamente e' un po ruvido ,per non farlo imbrodolare ho dovuto chiudere quasi al massimo la vite del minimo, subito dopo pero' ti spara oltre i 6500 in un lampo, ai 7000 ci arriva ancora bene , tirando la marcia senza senso ho visto anche 7300 tutto cio' in seconda e terza, la quarta con la pioggia il vento contro ed il parabrezza alto non sono riuscito a vedere piu' di 6000. Per ora ho fatto nemmeno 10km e' ancora da sistemare sicuramente, pero' il Polinone cosi' e' una goduria, a qualsiasi regime metti la quarta , prende e va ! 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 18, 2015 Inviato Gennaio 18, 2015 Uno step per il motore sarebbe la nuova megadella xl, perfetta per i corsa 60; magari manda un PM a Mega oppure leggi la discussione su Vr. Che getto del minimo hai? Perchè non lo aumenti un po'? Ottimo motore, magri lo squish lo puoi regolare oppure lavorare un po' la cupola. 0 Cita
fatoturchino Inviato Gennaio 18, 2015 Autore Inviato Gennaio 18, 2015 una megadella v4 ce la ho gia' , ma su questo motore preferisco la sip road, se ingrasso il minimo e' peggio ancora , quasi sicuramente si imbroda per il rifiuto , Prima avevo solo 70° di ritardo ed avevo il 60-1xx ed andava bene ora sono sceso all'originale 55-1xx chiudendo la vite , comunque dovro fare ancora qualche prova appena il tempo si stabilizza un po.grazie 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 18, 2015 Inviato Gennaio 18, 2015 Allora probabile hai bisogno di una v2 otto coni; hai il filtro vero? 0 Cita
fatoturchino Inviato Gennaio 18, 2015 Autore Inviato Gennaio 18, 2015 cornetto polini, questa volta con la vite bloccata da una coppilia per evitare il fattaccio di qualche mese fa! 0 Cita
drago9346 Inviato Gennaio 18, 2015 Inviato Gennaio 18, 2015 Sono sempre le cazzate più piccole, quelle che nemmeno consideriamo, a fare i danni più grossi... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 18, 2015 Inviato Gennaio 18, 2015 cornetto polini, questa volta con la vite bloccata da una coppilia per evitare il fattaccio di qualche mese fa! Questo mi interessa in modo particolare. Io l'ho fissata con del frenafiletti debole e con una vite leggermente più lunga ma non mi fido completamente. Daresti indicazioni sul lavoro che hai fatto? Grazie Gg 0 Cita
fatoturchino Inviato Gennaio 18, 2015 Autore Inviato Gennaio 18, 2015 In realta ho preso spunto da Aborigeno che in questo post aveva indicato di aver inserito due coppiglie. Io ho montato il cornetto iserendo nel filetto un po di mastice verde per piani che funge benissimo come frenafiletti soft, poi a vite avvitata, ho praticato a filo testa vite un foro da 2,5 o 3mm non ricordo sul cornetto, cosi' infilo una coppiglia in maniera che la testa della coppiglia faccia da scontro alla testa della vite.Spero di essermi spiegato , e spero piu' che altro che funzioni! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 18, 2015 Inviato Gennaio 18, 2015 In realta ho preso spunto da Aborigeno che in questo post aveva indicato di aver inserito due coppiglie.Io ho montato il cornetto iserendo nel filetto un po di mastice verde per piani che funge benissimo come frenafiletti soft, poi a vite avvitata, ho praticato a filo testa vite un foro da 2,5 o 3mm non ricordo sul cornetto, cosi' infilo una coppiglia in maniera che la testa della coppiglia faccia da scontro alla testa della vite.Spero di essermi spiegato , e spero piu' che altro che funzioni! Ok ho capito il concetto. Mi hai fatto venire in mente anche un'altra soluzione, e cioè legare con un filo metalico la testa della vite, tipo il filo per piombare i tachigrafi. Ci studio Grazie Gg 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Gennaio 19, 2015 Inviato Gennaio 19, 2015 vista la vicinanza, se ti interessa ancora salvare il vecchio carter, posso darti il contatto di un ragazzo di campomorone che forse potrebbe aiutarti... 0 Cita
fatoturchino Inviato Gennaio 19, 2015 Autore Inviato Gennaio 19, 2015 Belin buono a sapersi!!! Grazie dell interessamento , ma in questo mese di fermo avevo parlato con un ragazzo qua della valle che fa il saldatore, un giorno o l'altro gli do il carter e prova a saldarli .gGrazie ancora 0 Cita
hondafour Inviato Gennaio 20, 2015 Inviato Gennaio 20, 2015 (modificato) Bene che hai risolto, se ti capita di passare da Sestri Ponente ci prendiamo un caffè, qui mi sa che di tuoi conterranei ce n'è più di uno. Modificato Gennaio 20, 2015 da hondafour 0 Cita
fatoturchino Inviato Gennaio 20, 2015 Autore Inviato Gennaio 20, 2015 Contraccambio, al di qua del turchino abbiamo un sacco di bar!! 0 Cita
one101one Inviato Gennaio 27, 2015 Inviato Gennaio 27, 2015 Rieccomi, dopo qualche mese di stop forzato ai lavori , La treicesima ha portato consiglio[ATTACH=CONFIG]150043[/ATTACH] Un paio di carter nuovi. I vecchi per ora non li butto, pero' volendo fare un motore affidabile sono ricorso ai malossi nuovi ed ad un albero tameni c60 nuovo. I carter li ho raccordati leggermente , senza scavare troppo per non rischiare di bucare al polini, la valvola l'ho squadrata verso l' ammortizzatore e tolta la trapanata senza allungarla ulteriormente, fasi 115-80:mah: si si 80° di ritardo con quest'albero. Chiuso e provato , allora polini c60 si 24 24 , cornetto polini, sip road, squisq altissimo 2.2, fasi 120 travasi principali , 170 scarico , 115-80 aspirazione, 23-64 dd, quarta 35.Ai bassi effettivamente e' un po ruvido ,per non farlo imbrodolare ho dovuto chiudere quasi al massimo la vite del minimo, subito dopo pero' ti spara oltre i 6500 in un lampo, ai 7000 ci arriva ancora bene , tirando la marcia senza senso ho visto anche 7300 tutto cio' in seconda e terza, la quarta con la pioggia il vento contro ed il parabrezza alto non sono riuscito a vedere piu' di 6000. Per ora ho fatto nemmeno 10km e' ancora da sistemare sicuramente, pero' il Polinone cosi' e' una goduria, a qualsiasi regime metti la quarta , prende e va ! Ciao, hai comprato i carte Malossi? potresti mettere qualche foto? Che velocità raggiunge in quarta con quella configurazione? Ciao . 0 Cita
fatoturchino Inviato Gennaio 27, 2015 Autore Inviato Gennaio 27, 2015 si i carter malossi che poi sono esattamente gli originali , per la velocita' non ti so dire bene, ho il parabrezza alto , piu' di 6300 giri non ho visto, con i carter di prima, senza parabrezza avevo 70° di ritardo aspirazione ed arrivavo a 6800 in quarta, ora ne ho 80° gradi , gira leggermente piu'alto .Di piu' non so! 0 Cita
one101one Inviato Gennaio 27, 2015 Inviato Gennaio 27, 2015 si i carter malossi che poi sono esattamente gli originali , per la velocita' non ti so dire bene, ho il parabrezza alto , piu' di 6300 giri non ho visto, con i carter di prima, senza parabrezza avevo 70° di ritardo aspirazione ed arrivavo a 6800 in quarta, ora ne ho 80° gradi , gira leggermente piu'alto .Di piu' non so! Che differenza c'è di prezzo tra gli originali e i Malossi? Ma i Malossi non dovrebbero avere più "ciccia" in zona travasi per avere più margine? 0 Cita
fatoturchino Inviato Gennaio 27, 2015 Autore Inviato Gennaio 27, 2015 ti assicuro che quelli malossi sono assolutamente come gli originali , su ebay li trovi dai 450 in su, quelli in confezione piaggio non ne ho . 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.