Vai al contenuto

Recommended Posts

  • 1 month later...
  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Salve ragazzi l'estate e' alle porte quindi ho ripreso il restauro della vespa,certo non facile ma chi l'ha dura la vince un po di foto per condividere questo restauro :lol::lol::lol::http://s1288.photobucket.com/user/topolino55/library/Estrattore%20autocostruito

  • 3 weeks later...
Inviato
Salve ragazzi l'estate e' alle porte quindi ho ripreso il restauro della vespa,certo non facile ma chi l'ha dura la vince un po di foto per condividere questo restauro :lol::lol::lol::http://s1288.photobucket.com/user/topolino55/library/Estrattore%20autocostruito
ecco un passo alla volta

2015-06-20 15.20.30.jpg

2015-06-20 15.39.16.jpg

2015-06-20 16.16.17.jpg

2015-06-20 16.16.05.jpg

2015-06-20 17.03.33.jpg

Inviato

Posto una foto utile a tutti i possessori di vespe px prima serie con la chiusura delle sacche sotto la sella, prive di pezza di lamiera, la famosa pezza che fu messa successivamente per evitare la crepa in corrispondenza asola sacche. Puo' servire a chi vuole effettuare la modifica;-);-)

IMG_1689.jpg

IMG_1687.jpg

Inviato

E nel frattempo si smonta la sella be non e' proprio perfetta molle rotte ruggine sparsa, ma dopo la sabbiatura e una mano di epossidico sembra ringiovanita

IMG_1679.jpg

IMG_1680.jpg

IMG_1682.jpg

IMG_1683.jpg

IMG_1699.jpg

Inviato

Molto meglio sistemare la vecchia. I telai delle nuove sono meno robusti, tendono a piegarsi nella parte centrale, danneggiando la vernice della scocca e la copertura.

Per le copertine e per le imbottiture si trovano buone riproduzioni. Recuperando il vecchio telaio risparmi e hai un risultato migliore.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Inviato

Eccola sella sabbiata e riverniciata,naturalmente i lavori proseguono posto un po di foto...una domanda dedicata agli esperti, considertando che vorrei verniciare la vespa azzurra metalizzata il codice e 7002M max mayer e' quello giusto? vi ricordo che l'anno di costruzione e'1983

IMG_1708.jpg

IMG_1692.jpg

IMG_1694.jpg

IMG_1695.jpg

IMG_1705.jpg

Inviato

ripropongo la domanda non avendo alcuna risposta,volendo riverniciare la vespa azzurro metallizzato il codice colore 7002M max mayer e' quello giusto?

Inviato

perche' complicato?

acrilico dai 2 mani...e via

con la nitro le mani da dare sono di piu'....

se forse intendevi che l'acrilico bicomponete si deve mescolare....e la nitro no

ma alla fine non e' complicatissimo....una volta che prndi la mano....

Hai visto mai una scheda tecnica della vernice?

dove spruzzi?

Inviato

perche' complicato?

acrilico dai 2 mani...e via

con la nitro le mani da dare sono di piu'....

se forse intendevi che l'acrilico bicomponete si deve mescolare....e la nitro no

ma alla fine non e' complicatissimo....una volta che prndi la mano....

Hai visto mai una scheda tecnica della vernice?

dove spruzzi?

  • 2 weeks later...
Inviato

Aggiorniamo con un po di foto il lavoro svolto in questi giorni:durante il montaggio cavalletto mi sono accorto che le staffe risultavano corte naturalmente ho saldato allungandole dei centimetri mancanti, per quanto riguarda la coppia guaine marce ho salvato e reinserito come da origine il fermo di rame che tengono unite le due guaine.

IMG_1743.jpg

IMG_1746.jpg

IMG_1747.jpg

IMG_1762.jpg

Inviato

Complimenti per il lavoro.

Nelle foto del 30/07 l' azzurro sembrava troppo scuro,ma di sicuro si trattava di un effetto della foto,perchè nelle ultime immagini che hai inserito il colore sembra giusto...

Avanti così!!!

Inviato

infatti le foto a seconda della luce hanno un effetto diverso, sembra piu' scuro ma ti assicuro che il colore e' giusto, ricordo che ho sostituito le serrature unificandole con chiave unica come da origine, un po di foto, un passo alla volta listelli pedana e bordoscudo montati

IMG_1738.jpg

IMG_1722.jpg

IMG_1729.jpg

IMG_1731.jpg

IMG_1735.jpg

Inviato

mi sa che ti manca la famosa paratia dentro il pozzetto.....

non so se effettivamente serva a qualcosa.....

il piaggio center dice che serve per non far cadere materiali nel tunnel....

altri dicono che e' necessaria per non far alterare la carburazione......

io la metterei costa 5 euri!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...