alkatraz Inviato Maggio 2, 2015 Autore Inviato Maggio 2, 2015 ecco il video della prima accensione:https://www.youtube.com/watch?v=LZVYv5NkKTA 0 Cita
alkatraz Inviato Giugno 22, 2015 Autore Inviato Giugno 22, 2015 Salve ragazzi l'estate e' alle porte quindi ho ripreso il restauro della vespa,certo non facile ma chi l'ha dura la vince un po di foto per condividere questo restauro :lol::http://s1288.photobucket.com/user/topolino55/library/Estrattore%20autocostruito 0 Cita
alkatraz Inviato July 8, 2015 Autore Inviato July 8, 2015 Salve ragazzi l'estate e' alle porte quindi ho ripreso il restauro della vespa,certo non facile ma chi l'ha dura la vince un po di foto per condividere questo restauro :lol::http://s1288.photobucket.com/user/topolino55/library/Estrattore%20autocostruito ecco un passo alla volta 0 Cita
alkatraz Inviato July 9, 2015 Autore Inviato July 9, 2015 Cambio pedane e ripristino con sostituzione parti ammalorate,e'chiaro che se non sono rottami non mi diverto;-);-) 0 Cita
alkatraz Inviato July 11, 2015 Autore Inviato July 11, 2015 Posto una foto utile a tutti i possessori di vespe px prima serie con la chiusura delle sacche sotto la sella, prive di pezza di lamiera, la famosa pezza che fu messa successivamente per evitare la crepa in corrispondenza asola sacche. Puo' servire a chi vuole effettuare la modifica;-) 0 Cita
alkatraz Inviato July 13, 2015 Autore Inviato July 13, 2015 E nel frattempo si smonta la sella be non e' proprio perfetta molle rotte ruggine sparsa, ma dopo la sabbiatura e una mano di epossidico sembra ringiovanita 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 13, 2015 Inviato July 13, 2015 La sella ti consiglierei di prenderla nuova, le vendono originali, logo piaggio compreso. 0 Cita
Marben Inviato July 13, 2015 Inviato July 13, 2015 Molto meglio sistemare la vecchia. I telai delle nuove sono meno robusti, tendono a piegarsi nella parte centrale, danneggiando la vernice della scocca e la copertura. Per le copertine e per le imbottiture si trovano buone riproduzioni. Recuperando il vecchio telaio risparmi e hai un risultato migliore. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
alkatraz Inviato July 14, 2015 Autore Inviato July 14, 2015 sono daccordo con marben ho recuperato le molle nuove e faro' rifare la copertina da un maestro della tapezzeria vedrete il risultato 0 Cita
alkatraz Inviato July 17, 2015 Autore Inviato July 17, 2015 Eccola sella sabbiata e riverniciata,naturalmente i lavori proseguono posto un po di foto...una domanda dedicata agli esperti, considertando che vorrei verniciare la vespa azzurra metalizzata il codice e 7002M max mayer e' quello giusto? vi ricordo che l'anno di costruzione e'1983 0 Cita
alkatraz Inviato July 17, 2015 Autore Inviato July 17, 2015 sella ultimata penso che sia venuta bene 0 Cita
alkatraz Inviato July 21, 2015 Autore Inviato July 21, 2015 ripropongo la domanda non avendo alcuna risposta,volendo riverniciare la vespa azzurro metallizzato il codice colore 7002M max mayer e' quello giusto? 0 Cita
bandit76 Inviato July 21, 2015 Inviato July 21, 2015 Alkatraz mi sa che abbiamo la stessa malattia....e vedo che sei un maestro a saldare.....!!! cmq su http://www.vespaservizio.it/officina/codici-colori-vespa/ da questi colori Colori del 1983: – biancospino 1.298.1715 – nero 9000M – azzurro metallizzato 7002M cmq da vcespa tecnica dice questo: scusa ma che vernice userai acrilica o nitro? 0 Cita
alkatraz Inviato July 21, 2015 Autore Inviato July 21, 2015 Grazie per la risposta credo che usero' l'acrilico piu' complicato ma molto resistente, qualche altra foto 0 Cita
bandit76 Inviato July 21, 2015 Inviato July 21, 2015 perche' complicato? acrilico dai 2 mani...e via con la nitro le mani da dare sono di piu'.... se forse intendevi che l'acrilico bicomponete si deve mescolare....e la nitro no ma alla fine non e' complicatissimo....una volta che prndi la mano.... Hai visto mai una scheda tecnica della vernice? dove spruzzi? 0 Cita
bandit76 Inviato July 21, 2015 Inviato July 21, 2015 perche' complicato? acrilico dai 2 mani...e via con la nitro le mani da dare sono di piu'.... se forse intendevi che l'acrilico bicomponete si deve mescolare....e la nitro no ma alla fine non e' complicatissimo....una volta che prndi la mano.... Hai visto mai una scheda tecnica della vernice? dove spruzzi? 0 Cita
alkatraz Inviato July 21, 2015 Autore Inviato July 21, 2015 di solito cerco di crearmi una stanza rivestendola con il cellofan come da foto 0 Cita
alkatraz Inviato July 30, 2015 Autore Inviato July 30, 2015 Finalmente dopo tanto sudore ho verniciato la vespa il clima mi ha aiutato molto e' venuta perfetta:banana: 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 8, 2015 Autore Inviato Agosto 8, 2015 Aggiorniamo con un po di foto il lavoro svolto in questi giorni:durante il montaggio cavalletto mi sono accorto che le staffe risultavano corte naturalmente ho saldato allungandole dei centimetri mancanti, per quanto riguarda la coppia guaine marce ho salvato e reinserito come da origine il fermo di rame che tengono unite le due guaine. 0 Cita
d.uca23 Inviato Agosto 9, 2015 Inviato Agosto 9, 2015 Complimenti per il lavoro. Nelle foto del 30/07 l' azzurro sembrava troppo scuro,ma di sicuro si trattava di un effetto della foto,perchè nelle ultime immagini che hai inserito il colore sembra giusto... Avanti così!!! 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 9, 2015 Autore Inviato Agosto 9, 2015 infatti le foto a seconda della luce hanno un effetto diverso, sembra piu' scuro ma ti assicuro che il colore e' giusto, ricordo che ho sostituito le serrature unificandole con chiave unica come da origine, un po di foto, un passo alla volta listelli pedana e bordoscudo montati 0 Cita
Paolino_1 Inviato Agosto 12, 2015 Inviato Agosto 12, 2015 sì, quell'azzurro 7002m è perfetto...non come molte rifatte (male) che si vede lontano un km che non è il suo originale! 0 Cita
alkatraz Inviato Agosto 12, 2015 Autore Inviato Agosto 12, 2015 panoramica dei ricambi sostituiti e un po di scatti su alcunni particolari 0 Cita
bandit76 Inviato Agosto 12, 2015 Inviato Agosto 12, 2015 mi sa che ti manca la famosa paratia dentro il pozzetto..... non so se effettivamente serva a qualcosa..... il piaggio center dice che serve per non far cadere materiali nel tunnel.... altri dicono che e' necessaria per non far alterare la carburazione...... io la metterei costa 5 euri!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.