gigler Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Ciao, la Rally è mezzo di valore storico ed economico, è uno di quei mezzi sui quali vale la pena spendere qualche euro il più, fai cambiare la pedana, il mezzo avrà maggior valore. Ciao 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 (modificato) Parlare di colori e codici secondo me però è banale, per la sabbiatura non mi dite nulla? Si: vorrei sapere perchè (e questo è un errore che fanno in molti!!!) non hai tolto le sedi dei cuscinetti di sterzo! Modificato Gennaio 15, 2015 da senatore 0 Cita
Insubrico Inviato Gennaio 15, 2015 Autore Inviato Gennaio 15, 2015 Si: vorrei sapere perchè (e questo è un errore che fanno in molti!!!) non hai tolto le sedi dei cuscinetti di sterzo! Perché preferisco toglierle subito prima di montare quelle nuove, così da evitare che fondo o vernice possano imbrattarne le sedi... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 15, 2015 Utenti Registrati Inviato Gennaio 15, 2015 ...ne abiamo parlato tante volte, ma adesso il mio quadro si fa più chiaro.....il rally esce nel 72 per i primi mesi esclusivamente in rosso canyon e grigio polaris; nel 73 unici colori: rosso corsa 806 e chiarodiluna 108; nel 75 il rosso corallo sostituisce il rosso corsa; nel 76 il rosso lacca sostituisce il rosso corallo, e basta.....la femsa è riparabilissima, se monti l'accensione parmakit snaturi il mezzo, a mio avviso....per tanti motivi: innanzitutto non è che la idm sia più affidabile, anzi....idm è la vera marca di tutte queste accensioni marchiate vespatronic, malossi, pinasco o polini....ed è in origine l'accensione di un malaguti 50 frullino...la curva d'accensione è inoltre inadatta al motore vespa, scalda troppo ai bassi e diminuisce troppo agli alti....costa troppo per quello che vale, il motore rally si giova della pesantezza del suo volano originale e, facendo poche modifiche alla centralina ceab e sistemando ben bene lo statore seguendo i consigli della guida presente su questo forum, si ripara con poco e si torna all'affidabilità dell'originale...l'idm sembra che vada meglio perché il volano leggero fa aumentare l'accelerazione, ma poi agli alti, oltre a raffreddare poco o nulla non fa allungare il mezzo....a parte il fatto che, a meno di pesanti modifiche all'impianto elettrico, con la idm lo stop posteriore funzionerà solo con le luci accese.... 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Perché preferisco toglierle subito prima di montare quelle nuove, così da evitare che fondo o vernice possano imbrattarne le sedi... Ah ecco, anche in origine alla Piaggio facevano così! 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 ...ne abiamo parlato tante volte, ma adesso il mio quadro si fa più chiaro.....il rally esce nel 72 per i primi mesi esclusivamente in rosso canyon e grigio polaris; nel 73 unici colori: rosso corsa 806 e chiarodiluna 108; nel 75 il rosso corallo sostituisce il rosso corsa; nel 76 il rosso lacca sostituisce il rosso corallo, e basta....... C'è qualcosa che non mi torna, un amico ne ha una del 76 sia come produzione che immatricolazione ed è rosso corallo 880 conservata (e l'ho vista più di una volta) , poi da quello che scrivi manca il katmandù per il 75. E per fortuna parilamo solo di quelli per il mercato italiano... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 15, 2015 Utenti Registrati Inviato Gennaio 15, 2015 C'è qualcosa che non mi torna, un amico ne ha una del 76 sia come produzione che immatricolazione ed è rosso corallo 880 conservata (e l'ho vista più di una volta) , poi da quello che scrivi manca il katmandù per il 75.E per fortuna parilamo solo di quelli per il mercato italiano... ok, per il katmandù....e inoltre può darsi che qualche 76 sia corallo, ma in linea di massima ci siamo....per l'estero sappiamo ci sono stati una miriade di altri colori...... 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 (modificato) ...ne abiamo parlato tante volte, ma adesso il mio quadro si fa più chiaro.....il rally esce nel 72 per i primi mesi esclusivamente in rosso canyon e grigio polaris; nel 73 unici colori: rosso corsa 806 e chiarodiluna 108; nel 75 il rosso corallo sostituisce il rosso corsa; nel 76 il rosso lacca sostituisce il rosso corallo, e basta.... a mio parere, ad esclusione del rosso corsa, va tutto spostato di un anno... ho diverse foto di conservati rosso corallo del 1976 (uno lo ho avuto per le mani), polaris del '73 ne ho viste più di una conservata e invece sul corsa ho ancora mille dubbi... mi sembra di ricordarne di averne vista una del '73 con le scritte in corsivo ma non ne ho la certezza, quindi in questo caso mi fido di quel che dici... il katmandu non è mai stato usato sul rally, è un errore di vespa tecnica... probabilmente chi ha classificato i colori era daltonico e non era in grado di riconoscere il corallo dal katmandu (che sono effettivamente simili) per cui li ha inseriti entrambi Modificato Gennaio 15, 2015 da Utente Cancellato 007 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 .per l'estero sappiamo ci sono stati una miriade di altri colori...... Mi domando perchè......... 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Perchè la concorrenza straniera era più agguerrita e bisognava cercare di combatterla nel miglior modo possibile. In Italia, la Piaggio la faceva da padrona, per cui..... 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Quoto Wyatt, guardandole direi pia 103 e Polaris i prima serie fino al 73... le rosse sono di FANTASIA, poi dal 74 varii rossi e pia 108. 0 Cita
Insubrico Inviato Gennaio 15, 2015 Autore Inviato Gennaio 15, 2015 (modificato) ...ne abiamo parlato tante volte, ma adesso il mio quadro si fa più chiaro.....il rally esce nel 72 per i primi mesi esclusivamente in rosso canyon e grigio polaris; nel 73 unici colori: rosso corsa 806 e chiarodiluna 108; nel 75 il rosso corallo sostituisce il rosso corsa; nel 76 il rosso lacca sostituisce il rosso corallo, e basta.....la femsa è riparabilissima, se monti l'accensione parmakit snaturi il mezzo, a mio avviso....per tanti motivi: innanzitutto non è che la idm sia più affidabile, anzi....idm è la vera marca di tutte queste accensioni marchiate vespatronic, malossi, pinasco o polini....ed è in origine l'accensione di un malaguti 50 frullino...la curva d'accensione è inoltre inadatta al motore vespa, scalda troppo ai bassi e diminuisce troppo agli alti....costa troppo per quello che vale, il motore rally si giova della pesantezza del suo volano originale e, facendo poche modifiche alla centralina ceab e sistemando ben bene lo statore seguendo i consigli della guida presente su questo forum, si ripara con poco e si torna all'affidabilità dell'originale...l'idm sembra che vada meglio perché il volano leggero fa aumentare l'accelerazione, ma poi agli alti, oltre a raffreddare poco o nulla non fa allungare il mezzo....a parte il fatto che, a meno di pesanti modifiche all'impianto elettrico, con la idm lo stop posteriore funzionerà solo con le luci accese.... Io l'accensione Parmakit ce l'ho già e il volano pesa all'incirca come l'originale. Ho montato una ventola in lega d'alluminio che ho fatto in fonderia usando un modello molto simile all'originale, per cui non impatterà né visivamente né dal punto di vista del raffreddamento, ecco qua un paio di foto per confronto: Il lavoro alla Femsa sinceramente non me la sento di farlo da solo, sono piuttosto imbranato e non saprei da dove cominciare... Comunque nessuno ha notato i dettagli... non è la solita sabbiatura.... Modificato Gennaio 15, 2015 da Insubrico 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 cioè hai fatto la fusione di una ventola in alluminio!!! UUUUUUUUUUAAAAAAAAAAAAOOOOOOOOOOO!!!!! Mi inkino. 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 ...direi pia 103... Questo era disponibile solo sulle 180, non sulle 200. ... Comunque nessuno ha notato i dettagli... non è la solita sabbiatura.... Sabbiatura ad acqua ad alta pressione o con polvere di sodio?... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Gennaio 15, 2015 Utenti Registrati Inviato Gennaio 15, 2015 a mio parere, ad esclusione del rosso corsa, va tutto spostato di un anno... ho diverse foto di conservati rosso corallo del 1976 (uno lo ho avuto per le mani), polaris del '73 ne ho viste più di una conservata e invece sul corsa ho ancora mille dubbi... mi sembra di ricordarne di averne vista una del '73 con le scritte in corsivo ma non ne ho la certezza, quindi in questo caso mi fido di quel che dici...il katmandu non è mai stato usato sul rally, è un errore di vespa tecnica... probabilmente chi ha classificato i colori era daltonico e non era in grado di riconoscere il corallo dal katmandu (che sono effettivamente simili) per cui li ha inseriti entrambi Mi hai convinto...... 0 Cita
Insubrico Inviato Gennaio 15, 2015 Autore Inviato Gennaio 15, 2015 (modificato) Sabbiatura ad acqua ad alta pressione o con polvere di sodio?... No, le parti in lamiera sono state arrostite in forno con aria calda (processo pirolitico), quindi sabbiate con microsfere di vetro; le parti in alluminio invece sono state sabbiate con ghiaccio secco (CO2 solida) In questo modo, il metallo non subisce alcun tipo di danno meccanico. cioè hai fatto la fusione di una ventola in alluminio!!! UUUUUUUUUUAAAAAAAAAAAAOOOOOOOOOOO!!!!! Mi inkino. Sì, mi piace scherzare col fuoco Modificato Gennaio 16, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Vespa979 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 No, le parti in lamiera sono state arrostite in forno con aria calda (processo pirolitico), quindi sabbiate con microsfere di vetro; le parti in alluminio invece sono state sabbiate con ghiaccio secco (CO2 solida) In questo modo, il metallo non subisce alcun tipo di danno meccanico. Quella col ghiaggio secco è non ne ero a conoscenza. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Gennaio 15, 2015 Inviato Gennaio 15, 2015 Il rosso CANYON è bellissimo Tiella originale, se il motore va non cambiarlo sarebbe un peccato! magari puliscilo e cambiagli le fasce ma lascialo originale 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.