vesparancio77 Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 Salve a tutti... Molti di noi probabilmente si sono ritrovati nella situazione di restaurare da cima a fondo moto senza documenti e di dover seguire la prassi costosa e lunga per rimetterle su strada, Vedere certi annunci non so se fa più incazzare o schifare perché è sempre la stessa manfrine... Come si fa a dare una certificazione di storicità e come può superare un eventuale collaudo in motorizzazione una vespa conciata in questo modo?? http://www.subito.it/vi/103750071.htm Ciao a tutti... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bened93 Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 A volte bastano le conoscenze giuste 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 16, 2014 Autore Inviato Ottobre 16, 2014 Che amarezza... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
berto Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 concordo con l'assurdità di attribuirgli un certificato storico; ma per quanto riguarda la revisione, se monta uno specchietto sinistro,perchè non dovrebbe passarla? 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 16, 2014 Autore Inviato Ottobre 16, 2014 Per quel che so io in motorizzazione al momento della revisione vogliono che sia perfetta.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 (modificato) Per poter vedere questa "chicca" anche quando l'annuncio non sarà più visibile: Testo: vespa primavera del 1974, con targa europea (immatricolata 2014), passaggio immediato, con certificato di storicità e annotazione sul libretto che è un mezzo storico, telaio perfetto, motore originale e perfettamente marciante, 2850 euro intrattabili, astenersi soliti curiosi e perditempo Foto: Comunque, per chiarezza, diciamo che, secondo me, la revisione l'ha passata con la "scoppola", anzi ritengo che il mezzo sia stato sottoposto al collaudo in Motorizzazione e ciò è suffragato dalla targa europea, ovvero la vespa è stata reimmatricolata, e dall'iscrizione della vespa al R.S. (necessaria per la reimmatricolazione e/o reiscrizione). Rimane da stabilire come abbia potuto ottenere l'iscrizione al R.S., visto che molti si sono visti bocciare l'iscrizione del proprio mezzo conservato in modo migliore di questo!!! Sapendo quale R.S. ha iscritto questa vespa ed il n° di iscrizione, ci sarebbe da "divertirsi". Modificato Ottobre 16, 2014 da senatore 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 16, 2014 Autore Inviato Ottobre 16, 2014 (modificato) Bisognerebbe vedere le foto di quale primavera ha mandato al R.S. per farla iscrivere... Ma la cosa più assurda è che per questi veicoli, l'esaminatore dovrebbe vedere "DI PERSONA" il mezzo.. Per cui sembrerebbe impossibile barare.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ho editato il tuo messaggio perchè non sappiamo quale R.S. ha fatto l'iscrizione! By senatore Modificato Ottobre 16, 2014 da senatore 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 Non mi sembra che l'esaminatore del R.S. debba vedere personalmente i mezzi d'origine sconosciuta, mentre al collaudo sì che il mezzo dev'essere portato e se la foto del mezzo (ipotizzando che abbiano fotografato una vespa identica ma perfetta) non corrisponde il bubbone dovrebbe venir fuori! 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 16, 2014 Autore Inviato Ottobre 16, 2014 (modificato) Si, l'esaminatore deve vedere di persona i mezzi di origine sconosciuta.. Parlo per esperienza personale, un paio di settimane fa, ho portato la mia all'esaminatore ecco quel che riporta il sito della federmoto.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato Ottobre 16, 2014 da senatore Ottimizzazione spazio 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 Altrettanto per esperienza personale, ti dico che un mio amico ha iscritto una farobasso ad un R.S. senza portare la vespa dall'esaminatore. 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 16, 2014 Autore Inviato Ottobre 16, 2014 Allora probabilmente come descritto nel regolamento era solamente radiato e munito di tutto... Poi dico, probabilmente ogni esaminatore fa a modo proprio.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 No, si trattava di una vespa di origine sconosciuta, e non era il R.S. della FMI. La vespa è stata successivamente portata al collaudo, alla presenza di un Ing. Della M. C. venuto apposta da Bari presso un centro revisioni. 0 Cita
vesparancio77 Inviato Ottobre 16, 2014 Autore Inviato Ottobre 16, 2014 Beh allora gli altri registri seguono un'altra prassi. Buono a sapersi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 16, 2014 Inviato Ottobre 16, 2014 (modificato) Sì, la prassi della FMI prevede la valutazione del mezzo "di persona" da parte dell'esaminatore. Ma è probabilissimo che gli esaminatori sorvolino su questo punto, specialmente è verosimile che l'abbiano fatto fino ad oggi, visto che dal 2011 si sono trovati investiti di una grossa mole di veicoli di origine sconosciuta o comunque privi di targa e documenti. La severità del collaudo, poi, è anch'essa assai variabile. Dipende in primo luogo dal singolo funzionario e poi anche dalla sede. Esistono delle sedi tabù, ove solerti mascalzoni faranno di tutto per rendere la vita impossibile ai privati, così come esistono sedi dove le maglie sono più larghe ed è più facile superare il collaudo. Certo una Vespa nelle condizioni di quella in foto lascia stupiti. L'iscrizione ad un r.s. per veicoli simili resta tutta da spiegare, e bisogna capire se la richiesta è stata avanzata in totale onestà; a tal proposito mi piacerebbe vedere copia dell'attestato. E' poi strano che la Motorizzazione non abbia obiettato nulla, ma del resto siamo nel paese dei balocchi, dove il cittadino paga un ente privato (quali i vari depositari dei registri storici) per ottenere servizi erogati dalle strutture pubbliche (quali PRA e MCTC)... E questi di comune accordo fanno il bello ed il cattivo tempo, con differenze allucinanti da esaminatore ad esaminatore, da provincia a provincia, da funzionario a funzionario... Modificato Ottobre 16, 2014 da Marben 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.