Topspeed Inviato 16 ottobre 2014 - 13:22 Share Inviato 16 ottobre 2014 - 13:22 Salve a tutti, ho restaurato una PK Rush e oggi ho rimontato il necessario per fare una prima prova di accensione e giro su strada. Premetto che l'avevo acquistata già con il problema dell'aria, nel senso che il proprietario (un ragazzetto di 18 anni) mi parlava di "aria da regolare" perchè rimaneva accelerata. Smontandola mi sono accorto che un'aletta del bocchettone sul collettore di aspirazione era rotta e il soffietto bucato in diversi punti, pensando fosse quello ho sostituito tutto. Cambiata la frizione e il paraolio lato freno e lato volano ho montato il motore su apposito cavalletto con serbatoio e l'ho provato. Subito rimaneva leggermente accelerato ma agendo sulla vite dell'aria ho regolato tutto e funzionava bene. Oggi rimontato tutto accendo quasi alla prima e in 10 secondi scarsi inizia ad accelerare di brutto. Provo a regolare la vite dell'aria ma niente va sempre peggio accelera al massimo. Ho rismontato il carburatore (shb 16 12m) ma l'unica cosa che ho notato è che appena inclinato perde miscela dalla vaschetta come non ci fosse guarnizione, può entrare da lì l'aria ? Il GT è un dr 65cc che non ho toccato e di cui non conosco le condizioni. Chiedo a voi perchè non ci capisco più una fava. Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Paolo50 Inviato 16 ottobre 2014 - 13:31 Share Inviato 16 ottobre 2014 - 13:31 (modificato) Sembra aspiri aria Il carburatore si muove dopo aver stretto la fascetta? Controlla il collettore che non abbia crepe, guarda se sotto la base del cilindo non ci sia olio fresco, nel caso ce ne fosse aspiri aria da la e hai bruciato la guarnizione, altrimenti è il paraolio lato frizione Modificato 16 ottobre 2014 - 13:55 da Paolo50 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 16 ottobre 2014 - 14:18 Share Inviato 16 ottobre 2014 - 14:18 shb 16/12 non ha vite di regolazione aria. smonta il carburatore, puliscilo BENE (getti compresi), controlla che il collettore sia sano, soprattutto all'attacco della flangia di fissaggio al cilindro e rimonta il tutto. quando è smontato controlla bene tutte le guarnizioni la vite laterale inizialmente mettila svitata di 4 giri da 360° - se al minimo A MOTORE CALDO tende a spegnersi (fatta salva la regolazione del regime che farai agendo sulla vite con molla posta sulla ghigliottina), avvita mezzo giro alla volta e prova..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Topspeed Inviato 16 ottobre 2014 - 14:27 Autore Share Inviato 16 ottobre 2014 - 14:27 shb 16/12 non ha vite di regolazione aria.smonta il carburatore, puliscilo BENE (getti compresi), controlla che il collettore sia sano, soprattutto all'attacco della flangia di fissaggio al cilindro e rimonta il tutto. quando è smontato controlla bene tutte le guarnizioni la vite laterale inizialmente mettila svitata di 4 giri da 360° - se al minimo A MOTORE CALDO tende a spegnersi (fatta salva la regolazione del regime che farai agendo sulla vite con molla posta sulla ghigliottina), avvita mezzo giro alla volta e prova..... Grazie a tutti per i preziosi consigli , ho risolto scoprendo che sono un cretino ... non si sa perchè non avevo avvitato la candela te credo che aspirava aria! In compenso al primo giro di "collaudo" ho riscontrato un altro problema: frenando col freno anteriore sento la forcella muoversi e sbattere sul bordo della sue sede , sicuro che non sia normale passo alla domanda diretta ... che pezzo mi sono dimenticato di montare ??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 16 ottobre 2014 - 16:48 Share Inviato 16 ottobre 2014 - 16:48 non hai stretto adeguatamente le ghiere? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Topspeed Inviato 16 ottobre 2014 - 17:25 Autore Share Inviato 16 ottobre 2014 - 17:25 (modificato) non hai stretto adeguatamente le ghiere? Le ghiere le ho strette bene ma poi la forcella non scorre in alto o basso ma nella zona del cuscinetto a sfere inferiore, vicino al parafango per capirsi, sbatte sul telaio. Non è che ci va un piattello a fermare il cuscinetto e centrare la forcella ? Modificato 16 ottobre 2014 - 17:26 da Topspeed 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.