Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Non avevo dubbi che la regione Lombardia si sarebbe mossa in questa direzione.

 

Resto un po' basito sulle modalità di scelta della regione Toscana che fissa la tassa di circolazione per le moto in 30 euro, agevolando, di fatto solo le grosse cilindrate. :roll: La gran parte di possessori di moto d'epoca (TUTTI gli scooteristi) se la prendono in saccoccia! :rabbia:

 

Avessero pensato a due fasce di pagamento (anche 15 e 30 euro sarebbe andato bene!), sarebbe stato molto meglio ma, come sempre, queste decisioni le prendono persone che, dell'argomento, ne capiscono poco o nulla!

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
  • Risposte 162
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Demolita il 30/12/14 la mia Fiesta del 1993 , omologata storica .

 

guadagno per i Signori dei Piani Alti : 0 Euro

 

perdita per i Signori dei Piani Alti : IVA su assicurazione , contributo SSN su assicurazione , IVA su revisione , IVA su ricambi e manodopera per manutenzioni varie , il tutto per circa 150 Euro/anno almeno

 

 

Altro non dico

 

 

Guabix

Inviato
Demolita il 30/12/14 la mia Fiesta del 1993 , omologata storica .

 

guadagno per i Signori dei Piani Alti : 0 Euro

 

perdita per i Signori dei Piani Alti : IVA su assicurazione , contributo SSN su assicurazione , IVA su revisione , IVA su ricambi e manodopera per manutenzioni varie , il tutto per circa 150 Euro/anno almeno

 

 

Altro non dico

 

 

Guabix

 

Questa cosa è molto triste guabix. Mi spiace moltissimo.

Inviato

Ovviamente mi e' spiaciuto , e parecchio , ma ne ho veramente la pa**e piene di questa classe politica , e non intendo piu' lasciargli neanche un centesimo che non sia lo stretto necessario , specialmente dopo che mi hanno fatto spendere ( alias buttare nel cesso ) 100 Euro l' anno passato per omologare storica la Fiesta , con la promessa del bollo ridotto ...

 

Mi diceva tralaltro ieri sera un meccanico che sono gia' state demolite una Alfa33 , una Thema , una Regata ed una Uno dei suoi clienti , oltre alla mia Fiesta , tutto questo in pochissimi giorni , ed erano tutte auto piu' che "dignitose" ...

Ed e' solo l' inizio ...

 

Non dico altro , o meglio non lo posso dire in un forum pubblico ...

 

Ciao

Guabix

Inviato

Ho interrogato il sito "ACI - calcolo del bollo on line"

Questo il risultato:

 

TARGA: MI------

Tipo veicolo: Autoveicoli

Tipo pagamento: Rinnovo di pagamento

Categoria: --

Residenza: LOMBARDIA (MI)

Data decorrenza: 01/01/2015

Data scadenza: 31/12/2015

Data immatricolazione: 04/01/1991

Scadenza bollo precedente: --

 

Importi Euro

Tassa: 30,00

Sanzioni tassa: 0

Interessi tassa: 0

Arrotondamento: 0

Totale bollo: 30,00

 

 

All'importo sopra indicato vanno aggiunti i costi dell'operazione di versamento.

 

E' possibile che i dati di alcuni pagamenti già effettuati per il periodo in corso -anche se acquisiti- non siano stati ancora inseriti negli archivi. In questo caso, la procedura effettua il calcolo (comprensivo di eventuali sanzioni e interessi) ma non esclude che il pagamento sia già stato correttamente effettuato.

 

 

La Regione Lombardia ha esteso i casi di esenzione per i veicoli trentennali anche ai veicoli che abbiano compiuto venti anni dalla loro costruzione. Info

 

Riepilogo dati tecnici del veicolo Alimentazione: Benzina

KW: 116

Portata (Kg): 390

Peso Complessivo (Kg): 1780

Dati fiscalmente rilevanti: Autoveicolo ultraventennale 24 anni

 

 

Quindi? :mah:

Ma che cagaio ..... :nono:

 

 

 

:ciao: Gg

Inviato

News Toscana:

 

Ieri sono andato all'ACI a pagare il bollo 2015 dell'ET3 trentanovenne. Invariato a EUR 13,80.

Ricordando questa discussione ho chiesto quali erano le novità introdotte dalla nuova legge, la risposta è stata:

 

"Le eventuali variazioni riguardano solo mezzi tra i 20 e i 30 anni e comunque la cosa è in mano alle regioni.

Per quanto riguarda la Toscana ad esempio, è rimasto tutto invariato".

 

:ciao:

Inviato
"Le eventuali variazioni riguardano solo mezzi tra i 20 e i 30 anni e comunque la cosa è in mano alle regioni.

Per quanto riguarda la Toscana ad esempio, è rimasto tutto invariato".

Mhmmm, non pare che sia proprio così.

 

Ciao, Gino

  • 2 weeks later...
Inviato

Mi sono perso un passaggio: le regioni che stanno continuando a mantenere le agevolazioni per le ultra ventennali (il Veneto mi pare di aver capito che non ha ancora deciso... ma che fanno ce lo comunicano dopo il 31 gennaio?) manterranno pur sempre anche l'agevolazione per l'IPT?

Inviato
Mi sono perso un passaggio: le regioni che stanno continuando a mantenere le agevolazioni per le ultra ventennali (il Veneto mi pare di aver capito che non ha ancora deciso... ma che fanno ce lo comunicano dopo il 31 gennaio?) manterranno pur sempre anche l'agevolazione per l'IPT?

Credo che l'agevolazione per l'IPT per le auto tra i 20 ed i 29 anni rimarrà valida solo se iscritte ad un registro storico come da art. 60 del CdS.

Ma sarà bene informarsi presso il PRA.

 

Ciao, Gino

Inviato

Il problema è che domani è l'ultimo giorno lavorativo di gennaio e gli articoli in giro dicono sempre "sembra che" e fanno riferimento a caos e basta. Notizie ferme non ne leggono.

 

Tra pochi giorni venderò una ultra ventennale... Come cavolo si comporterà il pra?! E l'eventuale bollo dovuto? Se non sono aggiornati neppure loro si va a caso?

Inviato (modificato)

Qualcuno ha notizia sui passaggi di proprietà per le auto pluriventennali incluse nella lista ed iscritte Asi?

Restano le agevolazioni sull'ipotesi o si paga in funzione dei km?

C'è qualche documento a supporto?

grazie in anticipo

Modificato da sanfe
Inviato
Qualcuno ha notizia sui passaggi di proprietà per le auto pluriventennali incluse nella lista ed iscritte Asi?

Restano le agevolazioni sull'ipotesi o si paga in funzione dei km?

C'è qualche documento a supporto?

grazie in anticipo

Scusami ma non capisco, a cosa ti riferisci?

 

Comunque, conviene consultare il PRA.

 

Ciao, Gino

Inviato

Maledetto correttore automatico :azz:

 

intendevo chiedere se nei passaggi di proprietà l'agevolazione sul' IPT fosse confermata oppure se si ritorni a pagare in funzione dei kw (se oltre i 35 se ben ricordo), visto che per alcune regioni nel caso del bollo è stata fatta una deroga...

 

hai ragione nel consigliare di sentire il PRA, ma qui sul forum si trovano informazioni in anticipo rispetto ai canali ufficiali

ciaoooo

Inviato
Maledetto correttore automatico :azz:

 

intendevo chiedere se nei passaggi di proprietà l'agevolazione sul' IPT fosse confermata oppure se si ritorni a pagare in funzione dei kw (se oltre i 35 se ben ricordo), visto che per alcune regioni nel caso del bollo è stata fatta una deroga...

 

hai ragione nel consigliare di sentire il PRA, ma qui sul forum si trovano informazioni in anticipo rispetto ai canali ufficiali

ciaoooo

Bollo e IPT sono due cose ben differenti, il primo dipende dalle regioni ed il secondo dalle province ma, in linea di massima, se la regione ha recepito senza modifiche la legge finanziaria, allora l'IPT si paga normalmente.

 

Ciao, Gino

Inviato

Grazie Gino

...Mentre per le regioni che hanno mantenuto le agevolazioni sul bollo per i veicoli pluriventennali nonostante la finanziaria, le cose potrebbero essere diverse? Cioè c'è qualche probabilità che anche l'IPT venga agevolata?

Inviato
Grazie Gino

...Mentre per le regioni che hanno mantenuto le agevolazioni sul bollo per i veicoli pluriventennali nonostante la finanziaria, le cose potrebbero essere diverse? Cioè c'è qualche probabilità che anche l'IPT venga agevolata?

Bisogna leggere le disposizioni regionali in materia, perché in genere si parla sempre del bollo e difficilmente si cita l'IPT, mentre, il fatto di aver cambiato la norma (l'art. 63) cambia completamente la situazione anche per l'IPT.

In che regione sei residente?

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...