sanfe Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Bisogna leggere le disposizioni regionali in materia, perché in genere si parla sempre del bollo e difficilmente si cita l'IPT, mentre, il fatto di aver cambiato la norma (l'art. 63) cambia completamente la situazione anche per l'IPT.In che regione sei residente? Ciao, Gino Emilia Romagna 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Emilia Romagna Per il momento l'Emilia Romagna non ha modificato la sua pagina sul bollo, quindi dovrebbe valere la stessa cosa per l'IPT: http://www.aci.it/?id=972 Ma ci sta anche che non abbiano ancora deciso nulla, per questo è meglio che senti il PRA. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Ecco le ultime novità: http://www.automoto.it/news/bollo-auto-d-epoca-anche-l-abruzzo-non-ci-sta-ricapitoliamo.html#.VNZSs9WLPjs.facebook Ciao, Gino 0 Cita
sanfe Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Per il momento l'Emilia Romagna non ha modificato la sua pagina sul bollo, quindi dovrebbe valere la stessa cosa per l'IPT: http://www.aci.it/?id=972 Ma ci sta anche che non abbiano ancora deciso nulla, per questo è meglio che senti il PRA. Ciao, Gino Sul sito dell'Emilia Romagna c'è questo documento che riguarda il bollo... http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/temi/tassa-automobilistica/tariffari-tasse-auto Quindi si potrebbe ipotizzare che anche per l'IPT possa andare di pari passo?? Chiamando il PRA, ad oggi dicono che il passaggio si paga in funzioni dei kW, solo per le 30ennali si paga l'IPT (ovviamente l'acronimo che l'ha sostituita) agevolata. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Sul sito dell'Emilia Romagna c'è questo documento che riguarda il bollo...http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/temi/tassa-automobilistica/tariffari-tasse-auto Quindi si potrebbe ipotizzare che anche per l'IPT possa andare di pari passo?? Chiamando il PRA, ad oggi dicono che il passaggio si paga in funzioni dei kW, solo per le 30ennali si paga l'IPT (ovviamente l'acronimo che l'ha sostituita) agevolata. Quindi anche per l'Eilia Romagna vale la regola che, se iscritti ad un registrostorico riconosciuto, i veicoli tra i 20 ed i 29 anni pagano il bollo come tassa di circolazione. Per l'IPT, per le moto è dovuta solo se superiori ai 30 anni. Ciao, Gino 0 Cita
sanfe Inviato Febbraio 9, 2015 Inviato Febbraio 9, 2015 Quindi, riassumendo: BOLLO in alcune regioni sono state mantenute le agevolazioni per i veicoli storici (moto o auto) con età Tra i 20 e 29anni per poter pagare la tassa di circolazione (o analogo) se il veicolo è iscritto ad un registro storico o fmi la situazione è in aggiornamento (vd link di Gipirat) PASSAGGIO DI PROPRIETÀ solo per i veicoli di età pari o superiore ai 30 anni è possibile pagare IPT forfettaria. per i motocicli l'IPT non è dovuta se il veicolo non è storico Al di sotto di tale età le imposte provinciali di trascrizione sono calcolate in funzione della potenza e del tipo del veicolo e suo impiego. il valore cambia da provincia a provincia http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/costi-per-la-registrazione-al-pra.html corretto? 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 10, 2015 Inviato Febbraio 10, 2015 Quindi, riassumendo:BOLLO in alcune regioni sono state mantenute le agevolazioni per i veicoli storici (moto o auto) con età Tra i 20 e 29anni per poter pagare la tassa di circolazione (o analogo) se il veicolo è iscritto ad un registro storico o fmi la situazione è in aggiornamento (vd link di Gipirat) PASSAGGIO DI PROPRIETÀ solo per i veicoli di età pari o superiore ai 30 anni è possibile pagare IPT forfettaria. per i motocicli l'IPT non è dovuta se il veicolo non è storico Al di sotto di tale età le imposte provinciali di trascrizione sono calcolate in funzione della potenza e del tipo del veicolo e suo impiego. il valore cambia da provincia a provincia -Al di sotto dei 30 anni si paga l'IPT normale solo per le auto. http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/costi-per-la-registrazione-al-pra.html corretto? Ok. Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Marzo 13, 2015 Inviato Marzo 13, 2015 Riguardo al bollo per le auto e moto tra i 20 e i 30 anni, ecco l'ultima novità: http://www.motorlife.it/55328/attualita/foto/pagamento-bollo-auto-storiche/auto-epoca1_mmid70895.html 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 13, 2015 Inviato Marzo 13, 2015 Riguardo al bollo per le auto e moto tra i 20 e i 30 anni, ecco l'ultima novità:http://www.motorlife.it/55328/attualita/foto/pagamento-bollo-auto-storiche/auto-epoca1_mmid70895.html Ho paura che il ministro dell'economia abbia ragione, ma vediamo cosa succede, in passato la Lombardia l'ebbe vinta. Ciao, Gino 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 14, 2015 Inviato Marzo 14, 2015 Ho paura che il ministro dell'economia abbia ragione, ma vediamo cosa succede, in passato la Lombardia l'ebbe vinta. Ciao, Gino Chissà perchè le regioni si devono adeguare alle leggi dello stato quando è il cittadino a rimetterci. In Lombardia con le leggi anti inquinamento è da parecchio tempo che si paga di più per circolare ... in questo caso però lo stato non è intervenuto. Lo stesso vale per le leggi europee: noi siamo europei solo quando dobbiamo pagare di più, altrimenti restiamo SOLO italiani. Siamo allo sbando e continuano a prenderci per il questa è la verità! Gg 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 14, 2015 Inviato Marzo 14, 2015 Chissà perchè le regioni si devono adeguare alle leggi dello stato quando è il cittadino a rimetterci.In Lombardia con le leggi anti inquinamento è da parecchio tempo che si paga di più per circolare ... in questo caso però lo stato non è intervenuto. Lo stesso vale per le leggi europee: noi siamo europei solo quando dobbiamo pagare di più, altrimenti restiamo SOLO italiani. Siamo allo sbando e continuano a prenderci per il questa è la verità! Gg quoto! 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 15, 2015 Inviato Marzo 15, 2015 Chissà perchè le regioni si devono adeguare alle leggi dello stato quando è il cittadino a rimetterci. Questo è sempre vero, e sarebbe veramente strano che così non fosse, solo che, a volte, lo Stato si dimentica di far rispettare questa regola essenziale. Ciao, Gino 0 Cita
Echospro Inviato Marzo 16, 2015 Inviato Marzo 16, 2015 Questo è sempre vero, e sarebbe veramente strano che così non fosse, solo che, a volte, lo Stato si dimentica di far rispettare questa regola essenziale. Ciao, Gino Quando solo qui sull'asse del sempione si parlava di opacimetro e di tiket per circolare nelle varie ZTL, lo stato mica è intervenuto per dire che si doveva restare uniformati alle altre regioni d'Italia che non pagavano nulla .... adesso invece occorre adeguarsi: chissà come mai .... Ehhhh comodo così! "e io pago" recitava il Principe della risata! Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.