Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ottime prove ed esperienze così avrò sicuramente la megadella più adatta al mio motore e uibdi seguo con molto interesse

 

Ultimamente ho riaffinato le sei coni e penso che scelto il modello giusto sia difficile fare di meglio.

Ogni tanto comunque appena ho un attimo di tempo mi dedico a qualche altro esperimento.

Per te penso la v2cl3 6 coni è quello che ci vuole.

  • Risposte 143
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Ultimamente ho riaffinato le sei coni e penso che scelto il modello giusto sia difficile fare di meglio.

Ogni tanto comunque appena ho un attimo di tempo mi dedico a qualche altro esperimento.

Per te penso la v2cl3 6 coni è quello che ci vuole.

Bene, certo avrò bisogno di molta coppia per tenere bene anche in salita i rapporti lunghi.

teoricamente quanti giri dovebbe poter prendere un motore con la v2cl3?

Inviato
Bene, certo avrò bisogno di molta coppia per tenere bene anche in salita i rapporti lunghi.

teoricamente quanti giri dovebbe poter prendere un motore con la v2cl3?

Sul mio corsa 60 gira sui 7600 in potenza contro gli 8400 circa della v2 classica , in fuorigiri sale ancora molto.

Inviato
Sul mio corsa 60 gira sui 7600 in potenza contro gli 8400 circa della v2 classica , in fuorigiri sale ancora molto.

Il 177 in corsa 57 prende gli stessi giri o è diverso?

Inviato

Si pressappoco dipende dalla fasatura, ma poi non sono solo i giri che contano e anche come li prende e come li mantiene con la quarta in salita.

Inviato
Si pressappoco dipende dalla fasatura, ma poi non sono solo i giri che contano e anche come li prende e come li mantiene con la quarta in salita.

Sì, è vero, è proprio quello che mi interessa! Prendere bene i giri e tenerli in quarta!

cambia molto tra la v2cl3 e v4cl3?

  • 4 months later...
Inviato (modificato)

Visti gli affinamenti che hai apportato alle tue marmitte negli ultimi tempi, sicuramente la V6 della bancata è obsoleta. Resta comunque il fatto che ha ottenuto un risultato complessivamente migliore nel confronto con le concorrenti: a fronte di una piccola differenza di potenza max, offre una curva di erogazione molto più piena e con più allungo.

Sono costretto a ripetermi: Megadella forever :mavieni:

Modificato da Tondo68
  • 3 months later...
Inviato
Non era possibile svilupparla la XL? All'inizio sembrava fare miracoli almeno su quel motorone... o le "normali" vanno meglio?

Non Tutti sarebbero disposti a spendere quello che chiederei della xl , ci sono alcune versioni della ottoconi con la carcassa di serie che fanno miracoli, costano meno della xl ma costano di più delle classiche sei coni.

Inviato

Eppure sul Malossi Hyper Racing lamellare, ossia su l'unico cilindro Vespa che conta (rassegnatevi...:Lol_5:), sono convinto che la v6+T performi meglio di qualsiasi padella a carcassa standard. Naturalmente potrei venir smentito. Dal dyno..

Inviato
[ATTACH=CONFIG]152578[/ATTACH]

 

Mi è arrivata un'atra bancata dalla Francia, megadella v6 , anche se considero ormai obsoleta cè di meglio.

 

Se la V6 è obsoleta, adesso qual'è il modello per avere il top della performance?

Su un 210 MHR come quello della bancata cosa avresti usato?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...