dani2703 Inviato Novembre 17, 2014 Inviato Novembre 17, 2014 Buonasera a tutti, prima di tutto complimenti per il forum. Scrivo questo mio primo post per un mio prossimo (forse) acquisto di una vespa 50 special anno 75 4 marce che oggi sono andato a vedere. Il primo impatto è stato sicuramente positivo (ma questo fa poco testo in quanto lo ho sempre di fronte alle vespe d'epoca....) poi visto che poteva essere una mia futura Vespa sono andato a vedere qualche particolare...e su questo chiedo vostri lumi. La cosa che forse mi ha dato qualche peplessita è una specie di catramina sulla pedana color celeste...poi ho appreso da internet che prende il nome di anti-trombo.... Il prezzo della vespa è intorno ai 1800/1900 euro (praticamente la vendono già come restaurata). Ho capito sempre da alcune ricerche che non era mai stata adoperata nelle vespe originali ma veniva messa in un secondo momento dai proprietari per preservare il telaio.... cosa ne pensate? Se un giorno vorrò toglierla dovrò ridipingere l'intera vespa....e magari sabbiarla? .....insomma.....un consiglio da voi esperti anche in rapporto al prezzo della testa. Grazie delle cortesi risposte. 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 17, 2014 Inviato Novembre 17, 2014 Ciao! Presentati in piazzetta. Metti delle foto e cmq 1900 per una special con antirombo?!??? 0 Cita
dani2703 Inviato Novembre 17, 2014 Autore Inviato Novembre 17, 2014 ok...mi presento subito in piazzetta.....sorry 0 Cita
Ndea46 Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 L'antirombo veniva usato per evitare la ruggine, spesso veniva applicato sopra a parti di carrozzeria non sanate al meglio. Se consideri l'idea di sanare la pedana e riverniciarla, non conviene spendere quella cifra, ne spenderesti troppi a fine restauro. Se riesci ad allegare alcune foto, come ti hanno suggerito, riusciamo a farci un idea più chiara 0 Cita
gerva90 Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 Io una Vespa con l'antirombo non la prenderei nemmeno in considerazione... Senza vedere foto non si può dire, ma quanto costano ora 'ste Special!?!? Ce ne sono in giro una valanga, 1900 mi sembrano tantissimi... non so a voi... 0 Cita
Ndea46 Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 Io una Vespa con l'antirombo non la prenderei nemmeno in considerazione...Senza vedere foto non si può dire, ma quanto costano ora 'ste Special!?!? Ce ne sono in giro una valanga, 1900 mi sembrano tantissimi... non so a voi... Concordo x l'antirombo... se fosse un buon restauro 1.900€ li vale tutti: tra costo di acquisto,carrozziere,motore,ricambi vari ed eventuali la vedo dura spendere meno (provato sulla mia pelle) 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 Aspetta, a Roma un special del 1975 conservata a 1500 si prende; se invece la vuoi perfettamente restaurata tra 1600 e 1800. Lascia stare quella vespa e attendi un po'. 0 Cita
gerva90 Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 Concordo x l'antirombo...se fosse un buon restauro 1.900€ li vale tutti: tra costo di acquisto,carrozziere,motore,ricambi vari ed eventuali la vedo dura spendere meno (provato sulla mia pelle) Io per la mia (ne ho due, una restaurata) ho speso quasi 1300 euro solo di ricambi e revisione motore con gt 75 nuovo. Era devastata, per fortuna era di mia madre e non l'ho dovuta acquistare. E non ho pagato il carrozziere perché ci lavoravo d'estate io!! Però i prezzi sono comunque altini, già con la mia avevo sorpassato di un bel pezzo la soglia per cui conviene un restauro... Non potrei certo rivenderla a 2500 euro (aggiungengoci il carrozziere e magari l'acquisto!).. Ma neanche a 1900 0 Cita
dani2703 Inviato Novembre 18, 2014 Autore Inviato Novembre 18, 2014 ......sono concorde ma purtroppo dell'anno in questione (mio di nascita) non ne ho trovate molte.... il problema dell'antitrombo c'e' e mo e' subito saltato agli occhi. Il mio problema non sarebbe neanche arrivare a 2000 euro o più ma è altra cosa forse spendere 1900 e saper già che andrebbe poi rivista dal carrozziere.... 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 Per oltre 2000,00 euro tela troviamo ottima, del 1975 conservata\restaurata e ti puoi scegliere anche il colore!!! Dai aspetta qualche settimana ed esce fuori, ti passo io il contatto appena vien fuori. 0 Cita
poeta Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 (modificato) Del 75.... primo anno di produzione della V5B3t a 4M, il modello è particolare e curiosamente presenta sui primi esemplari i numeri telaio su unica fila", cosa per altro curiosissima in quanto già la sorella identica V5B1T a 3M (marce) dello stesso anno presenta i numeri telaio con la sigla DGM sovrapposta e quindi "numeri telaio su due file".... Una foto direbbe più di mille parole.. quindi ti dico subito che trovarla in buone condizioni proprio del 75 sarà duretta, il modello 4M special infatti debutta proprio in quell'anno e come al solito e per certo una certa politica delle concessionarie tendeva a vendere le special giacenti a 3M (siglate v5B1T) dell'anno precedente, infatti le vespe erano dapprima acquistate dalle concessionarie e solo poi vendute ai privati, ergo il nuovo modello special 4M del 75 non fu molto venduto nell'anno del suo debutto, esplose invece nelle vendite dal 76... dal 1978 la serie special 4M viene aggiornata con un modello detto "migliorato", vengono posti due rinforzi sul telaio, adottato un volano migliore e cambia l'alloggio della serratura di blocco dello sterzo ora priva di sportellino.... che poi sarebbe questa.... Modificato Novembre 18, 2014 da poeta 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 Ecco una conservatissima con qualche adesivo, grigia, con 85cc, a 1000 euro. Peccato sia del 76.....ma se ti interessa ti giro il contatto. Come vedi capitano, basta aspettare. 0 Cita
danydib9 Inviato Novembre 18, 2014 Inviato Novembre 18, 2014 vedi quella che ti ha postato poeta...e praticamente nuova.......valla a vedere.. 0 Cita
luca82 Inviato Novembre 19, 2014 Inviato Novembre 19, 2014 La cosa che forse mi ha dato qualche peplessita è una specie di catramina sulla pedana color celeste...poi ho appreso da internet che prende il nome di anti-trombo..... L'antiTrombo!! Metti i piedi sulla pedana e non trombi più! No no è l'antirombo... 0 Cita
dani2703 Inviato Dicembre 2, 2014 Autore Inviato Dicembre 2, 2014 ....sempre con una 1975 50 special.....scusate si vi scoccio voi preferireste più una 3 marce o una 4 marce? grazie ancora 0 Cita
joedreed Inviato Dicembre 2, 2014 Inviato Dicembre 2, 2014 Se la usi deve avere ruote da 10 e quattro marce, ma assolutamente senza......anti-trombo...... 0 Cita
PA0L0 Inviato Gennaio 18, 2015 Inviato Gennaio 18, 2015 ... se previene la "trombosi" non è mica male mettere l'anti-trombo.....comunque una 50 a 1900 è già una follia, se poi non è nemmeno perfetta....... 0 Cita
dani2703 Inviato Agosto 4, 2015 Autore Inviato Agosto 4, 2015 Tempo fa scrissi....che ricercavo una vespa special del 1975.... bene poco tempo dopo la comprai in Sicilia (io che sono di Roma).... fatta poi revisionare e ristrutturare alla perfezione (voleva essere il mio regalo per il mio 40° compleanno). Ora finalmente è nel garage....bellissima! 0 Cita
Vespito Inviato Agosto 6, 2015 Inviato Agosto 6, 2015 Complimenti è bellissima ^^ Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Agosto 6, 2015 Inviato Agosto 6, 2015 Bellissima , ma.. quanto ti è costata tra tutto? parafango ant commerciale... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.