Echospro Inviato Dicembre 5, 2014 Inviato Dicembre 5, 2014 ....... qualche foto: [ATTACH=CONFIG]148982[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]148983[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]148984[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]148985[/ATTACH] ... Seguo con interesse ma .... caricale ste foto però. Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 5, 2014 Autore Inviato Dicembre 5, 2014 spero che ora si vedano 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 5, 2014 Autore Inviato Dicembre 5, 2014 i lavori proseguono, saldatura frizione originale 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 5, 2014 Inviato Dicembre 5, 2014 Io con questa rapportatura abbinerei anche il cluster con quarta da 20 e lascio sempre la quarta da 36.Non dimenticare che il 177 gira molto facile in alto specialmente questa termica in corsa 57, non avrai cosi problemi di tirare la quarta in controvento ed in salita carico di bagagli. Questo è un buon consiglio....ma anche una quarta da 37 non ci starebbe male msembra che DRT la faccia. 0 Cita
llucky Inviato Dicembre 5, 2014 Inviato Dicembre 5, 2014 i lavori proseguono, saldatura frizione originale Bene bene! Per curiosità nella frizione sostituisci le vecchie molle con quelle rinforzate o la fai diventare una 16 molle come la sip? 0 Cita
carloee Inviato Dicembre 5, 2014 Inviato Dicembre 5, 2014 scusa ma... spero tu debba ancora rifinire il tutto! ammazza il raccordo del carburo pare 'n quadro di picasso! 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 5, 2014 Inviato Dicembre 5, 2014 (modificato) Si perchè i travasi son fatti bene, simmetrici e rifiniti; la campana non si sarà deformata con quelle saldature all'attacco degli ancoraggi molle... PS: mi sarei aspettato un lavoro diverso sulla spalla di immissione lato frizione da uno come te, che un px che va sotto 150kmh non lo fa:roll: Modificato Dicembre 5, 2014 da Vespista46 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 6, 2014 Autore Inviato Dicembre 6, 2014 (modificato) ho solo sgrossato il tutto per le rifiniture c'è tempo...la spalla dell'albero ha il miglior profilo che si possa realizzare, non è scavandolo tipo pinasco che vengono fuori le prestazioni... Modificato Dicembre 6, 2014 da FrancoRinaldi 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 6, 2014 Inviato Dicembre 6, 2014 (modificato) Ma nemmeno lavorandola con la gobba e con quelle variazioni di sezione fra inizio fase, centro e fine Modificato Dicembre 6, 2014 da Vespista46 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 6, 2014 Autore Inviato Dicembre 6, 2014 (modificato) Ma nemmeno lavorandola con la gobba e con quelle variazioni di sezione fra inizio fase, centro e fine invece è proprio con questa lavorazione, in abinamento al carburatore Si, ho ottenuto le prestazioni migliori... Modificato Dicembre 6, 2014 da FrancoRinaldi 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 6, 2014 Inviato Dicembre 6, 2014 (modificato) L'albero và bene... quello del 200 con biella lunga lavora più morbido... il taglio lo alleggerisce un po' e male non gli fa in corsa 57 datosi che poco che gira girerà sugli 8000... inoltre sembra motore di PX My o comunque modello post 1996, elestart, quindi anche volano leggero, lo riconosco sia dalla poca ciccia che ha alla base cilindro sia dalla frizione e dal foro enorme della scatola carburatore (notare il profilo semiquadrato) non capisco come possa montare lo spinotto del 177 TSV con la gabbia del 200 ma per certo avri qualche spinotto miracoloso o una nello di rame come riduzione sulla gabbia, o la gabbia modifica per adattamento... tutto perfetto... tranne... i rapporti, sono sbagliati, non li tirerà mai, evita di montare la 23-62 o ti si pianta in terza.... è in c 57, direi al massimo di osare con un pignone da 22 abbinato alla corona originale da 68.... e tra 22/68 e 23/62 ci sono in pratica 6 denti, (un dente di pignone equivale a tre di corona+ i tre di corona in meno). Con il giusto rapporto serve la V4 del mega.... il filtro aria poi.... vabbè poi la proverà senza filtro quindi inviagli anche un 130 di getto.... non serve il 140, l'alluminio non ha bisogno di carburazioni troppo grasse... ma giuste a filo... e comunque andrà bene anche con il conetto ed il risavel di alzo... alle brutte il 140 è nel kit polini. arriverà a 120 e spicci con il rapporto giusto, ma di GPS, è una enormità.... con la 23-62 arriverà a 110 di terza sedendosi di quarta, a 6000 muore e manco tira la coppia... v1-2 che sia... Motore ben fatto... Modificato Dicembre 6, 2014 da poeta 0 Cita
Mega Inviato Dicembre 7, 2014 Inviato Dicembre 7, 2014 (modificato) Si infatti andare a scavare tanto un albero del px a valvola in zona di aspirazione non serve a nulla, uno può pensare che migliora l'entrata dei gas , ma nel frattempo si è tolto molto materiale e per ribilanciarlo poi se ne deve togliere altrettanto anche dell'altra spalla. Io personalmente avevo provato queste due strade ,la migliore è questa che sta proponendo Damiano perché si sceglie il ritardo da dare e si smussa leggermente l'albero dove serve senza esagerare , cosi non si alleggerisce troppo e non si rischia di svuotare la camera di manovella eccessivamente. Diversamente accade sul motore lml col pacco piccolo lamellare , con + camera di manovella va + forte da prove che avevo fatto io in precedenza. Modificato Dicembre 7, 2014 da Mega 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 7, 2014 Inviato Dicembre 7, 2014 (modificato) Ma non parlavo di svuotare in mezzo, ma nemmeno di seguire quel profilo, ecco... Fra l'altro ha una variazione di sezione considerevole quella mannaia, ripeto, secondo me non credo possa funzionare bene. Ovvio che equilibrare alleggerendo il lato opposto è follia, se consideriamo che un albero px pesa nulla rispetto al pistone che si porta dietro, sempre comparato agli standard di motori seri; inoltre guadagnare qualcosa in volume carter non fa assolutamente male, anzi... Modificato Dicembre 7, 2014 da Vespista46 0 Cita
llucky Inviato Dicembre 7, 2014 Inviato Dicembre 7, 2014 Non ne capisco di albero quindi non entro nel merito ma per i rapporti direi che ci stanno... mi permetto di dire che il 22/68 si mette da subito su un qualsiasi 177 p&p. Se raccordato si mettono i rapporti del 200. Se fatto bene può andare più del 200 originale e con la quarta corta del 125 non penso che ci siano grandi difficoltà... 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 7, 2014 Autore Inviato Dicembre 7, 2014 Non ne capisco di albero quindi non entro nel merito ma per i rapporti direi che ci stanno... mi permetto di dire che il 22/68 si mette da subito su un qualsiasi 177 p&p. Se raccordato si mettono i rapporti del 200. Se fatto bene può andare più del 200 originale e con la quarta corta del 125 non penso che ci siano grandi difficoltà... esatto, comunque se risultasse lunga accorciamo con una gomma più piccina 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 7, 2014 Inviato Dicembre 7, 2014 Si infatti andare a scavare tanto un albero del px a valvola in zona di aspirazione non serve a nulla, uno può pensare che migliora l'entrata dei gas , ma nel frattempo si è tolto molto materiale e per ribilanciarlo poi se ne deve togliere altrettanto anche dell'altra spalla.Io personalmente avevo provato queste due strade ,la migliore è questa che sta proponendo Damiano perché si sceglie il ritardo da dare e si smussa leggermente l'albero dove serve senza esagerare , cosi non si alleggerisce troppo e non si rischia di svuotare la camera di manovella eccessivamente. Diversamente accade sul motore lml col pacco piccolo lamellare , con + camera di manovella va + forte da prove che avevo fatto io in precedenza. Io ho esperienze esattamente opposte. Con l'albero svuotato e raccordato, il polini va nettamente meglio. Il volume del carter nel caso del 125 lo aumenti e di parecchio già solo montando la biella da 110 per cui a mio avviso quei pochi cc che porti via smussando la spalla sono irrilevanti, potresti comunque ritornare alla biella da 105 e recupereresti volume, 0 Cita
Vespista46 Inviato Dicembre 7, 2014 Inviato Dicembre 7, 2014 (modificato) Non ne capisco di albero quindi non entro nel merito ma per i rapporti direi che ci stanno... mi permetto di dire che il 22/68 si mette da subito su un qualsiasi 177 p&p. Se raccordato si mettono i rapporti del 200. Se fatto bene può andare più del 200 originale e con la quarta corta del 125 non penso che ci siano grandi difficoltà... E mi sa che proprio perchè non ne capisci molto dici ciò; un 177 P&P ha tutti i presupposti per tirare una 22/68 (ma anche 23/68 ) perchè è fasato basso, con una fase albero contenuta, anticipo alto, carburatore 20 (o 24 no raccordato che va meno del 20, ma fa più rumore di aspirazione), non gli manca quindi il tiro, ma allungherà poco, attorno 7000 giri. Mentre un rifasato, ha sostanzialmente la coppia spostata più in alto, anche se messo a punto per bene, il rapporto 200 risulta tendente al lungo, se viaggi col passeggero ed in salita la 4a puoi dimenticartela. Che poi, la velocità non si fa montando rapportoni, ma trovando il giusto compromesso fra erogazione motore e rapporti adeguati. esatto, comunque se risultasse lunga accorciamo con una gomma più piccina Non credo sia saggio mettere una ruota più piccola su un motore "fatto bene".... Modificato Dicembre 7, 2014 da Vespista46 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 8, 2014 Autore Inviato Dicembre 8, 2014 E mi sa che proprio perchè non ne capisci molto dici ciò; un 177 P&P ha tutti i presupposti per tirare una 22/68 (ma anche 23/68 ) perchè è fasato basso, con una fase albero contenuta, anticipo alto, carburatore 20 (o 24 no raccordato che va meno del 20, ma fa più rumore di aspirazione), non gli manca quindi il tiro, ma allungherà poco, attorno 7000 giri. Mentre un rifasato, ha sostanzialmente la coppia spostata più in alto, anche se messo a punto per bene, il rapporto 200 risulta tendente al lungo, se viaggi col passeggero ed in salita la 4a puoi dimenticartela. Che poi, la velocità non si fa montando rapportoni, ma trovando il giusto compromesso fra erogazione motore e rapporti adeguati. Non credo sia saggio mettere una ruota più piccola su un motore "fatto bene".... non credo di aver scritto da nessuna parte che verra rifasato il cilindro, la ruota più piccola è solo un ipotesi poichè sono convinto che non ci saranno problemi di tiro. il discorso che fai in merito al cilindro p&p mi ha lasciato basito...tutta via non replichero poichè non credo di riuscire a farti cambiare idea... 0 Cita
poeta Inviato Dicembre 8, 2014 Inviato Dicembre 8, 2014 Sei lungo... in c 57 biella lunga o corta che sia se gira come dovrebbe (e ci gira giudicando dalle foto) gira a dir poco sugli 8000 con coppia sui 5000... il suo rapporto con una marma decente quale ad esempio una V4 è il 21-67 e con 22-68 saresti quasi lungo!!!! Il 23-65 non lo tirerà poi bene, e il 23-62 di cui parli non lo tirerà affatto.... se te lo tirasse vuole dire che quel TSV non và bene non ha giri e non urla per come dovrebbe.... non è motore da tiro basso, ma da giri, deve urlare.... allora farà i 120... ma servono rapporti piuttosto corti... la biella lunga non lo rallenta solo lavora meno angolata... è più libera e scorrevole, il taglio sull'albero lo alleggerisce e và bene, il volano ha quello leggero immagino della elestart..... se di scarico è sui 175° almeno.... vai di 21-67 o al max di 22-68... a nulla serve la V1.2.... non troverà il tiro che non ha grazie ad una marma più chiusa. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 9, 2014 Autore Inviato Dicembre 9, 2014 I lavori vanno avanti, oggi ho fatto le rifiniture ed ho montato la primaria, a voi le foto. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Inviato Dicembre 10, 2014 (modificato) tolto il dente all'albero del 200, ora entra perfettamente nel carter. Modificato Dicembre 10, 2014 da FrancoRinaldi 0 Cita
Boris80 Inviato Dicembre 10, 2014 Inviato Dicembre 10, 2014 Damiano avevi un paio di curiosità se ti va di condividerle: - che accensione metti e nel caso di originale da che anticipo parti ? ( salvo poi ovviamente ottimizzare su strada) - a quanti mm vuoi regolare lo squish? - filtro basso intendi quello tradizionale del px 200? ( almeno un filtro t5 ci starebbe ..) Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Dicembre 10, 2014 Autore Inviato Dicembre 10, 2014 Damiano avevi un paio di curiosità se ti va di condividerle:- che accensione metti e nel caso di originale da che anticipo parti ? ( salvo poi ovviamente ottimizzare su strada) - a quanti mm vuoi regolare lo squish? - filtro basso intendi quello tradizionale del px 200? ( almeno un filtro t5 ci starebbe ..) Grazie Sent from my iPhone using Tapatalk per l'anticipo, utilizzarò la centralina originale con la Kytronik anticipo su A e curva 3 lo squish sarà di 1,5mm per il filtro basso intendo quello del 200. Quello del T5 ci starebbe bene, tuttavia ho scelto appositamente di limitare la potenza massima del motore in modo da avere un'affidabilità maggiore 0 Cita
Boris80 Inviato Dicembre 10, 2014 Inviato Dicembre 10, 2014 Bene la kytronik allora si è dimostrata un buon prodotto. Sul filtro avrei puntato sul t5 per sfruttare qualche giro in più così come avrei messo dei rapporti più corti! Non vorrei tu ti fossi abituato col 200 che ha caratteristiche diverse.Passami la battuta. Buon proseguimento. Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.