PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 6, 2015 Inviato Gennaio 6, 2015 Allora sto motore..... va o non va? dopo tutti queste discussioni mi pare il minimo dare un giudizio. 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Sarà il solito motore da spedire e poi provare... andrà poi messo a puntino.... immagino.... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Sarà il solito motore da spedire e poi provare... andrà poi messo a puntino.... immagino.... Poeta se il motore era il mio appena lo ricevevo lo avrei montato e provato immediatamente..... ma sai Biella non è lontana da Verbania e quindi in qualche raduno ci si incontrerà....spero. 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Ci siamo, ci siamo, ma sono via per lavoro e non sono riuscito a montarlo. Al massimo un paio di settimane di rodaggio e vi faccio sapere le prime impressioni 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Comunque pistone se cerchi la gara o vedere se la mia vespa va più di altre, non hai proprio capito come uso io la vespa e come ho richiesto che vada... In ogni caso valuterò oggettivamnte il risultato perché possa essere utile ad altri. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Comunque pistone se cerchi la gara o vedere se la mia vespa va più di altre, non hai proprio capito come uso io la vespa e come ho richiesto che vada...In ogni caso valuterò oggettivamnte il risultato perché possa essere utile ad altri. La gara non mi interessa se vuoi vengo a vederla in macchina o con una Lambretta non son abituato ma comunque sono curioso di vedere il risultato magari ho cose nuove da scoprire..... Io la vespa la uso tutti i giorni per andare a lavorare....da Marzo a Novembre, mi fa risparmiare circa 50 minuti tutali su 4 viaggi, Fare il lago tutte le mattine con le code che ci sono è molto più agevole. 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 La gara non mi interessa se vuoi vengo a vederla in macchina o con una Lambretta non son abituato ma comunque sono curioso di vedere il risultato magari ho cose nuove da scoprire..... Io la vespa la uso tutti i giorni per andare a lavorare....da Marzo a Novembre, mi fa risparmiare circa 50 minuti tutali su 4 viaggi, Fare il lago tutte le mattine con le code che ci sono è molto più agevole. Rimango sempre preplesso sui tuoi interventi pistone.... è tutto il thread che critichi le scelte intrapprese e spesso scrivi di fare di qua e fare di là perché il motore vada più forte. E secondo te un motore per andare deve consumare... Ora non ti interessa se va fortissimo tanto anche tu usi la vespa per muoverti però sei curiosissimo di vedere il mio motore tanto da farti 150km e addirittura vuoi vedere e imparare cose nuove.... Bah 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Rimango sempre preplesso sui tuoi interventi pistone.... è tutto il thread che critichi le scelte intrapprese e spesso scrivi di fare di qua e fare di là perché il motore vada più forte. E secondo te un motore per andare deve consumare...Ora non ti interessa se va fortissimo tanto anche tu usi la vespa per muoverti però sei curiosissimo di vedere il mio motore tanto da farti 150km e addirittura vuoi vedere e imparare cose nuove.... Bah Senti facciamo così ti provi il motore e poi dirai..... In merito ai consumi deve fare almeno 28 al litro Io cerco sempre di imparare è per questo che somno arrivato ai miei livelli. Comunque ogniuno ha la vespa che si merita.... 0 Cita
alva78 Inviato Gennaio 9, 2015 Inviato Gennaio 9, 2015 sono interessato alla discussione perché sto facendo anche io un tsv in c57 su carter lml per il mio px.volevo sapere quante guarnizioni sotto al cilindro e sopra hai messo? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 9, 2015 Autore Inviato Gennaio 9, 2015 sono interessato alla discussione perché sto facendo anche io un tsv in c57 su carter lml per il mio px.volevo sapere quante guarnizioni sotto al cilindro e sopra hai messo? sono state aggiunte guarnizioni sotto sufficienti a fare aprire del tutto travasi e scarico, mentre sopra ho aggiunto solo le guarnizioni necessarie ad avere lo squish giusto 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 13, 2015 Autore Inviato Gennaio 13, 2015 prima di spedirlo faceva questo verso: 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 13, 2015 Inviato Gennaio 13, 2015 (modificato) Spero si sia migliorato nel viaggio! Scherzi a parte, per me continua ad essere troppo lungo, e pure la frizione lo dice... Per me la seconda un 177 te la deve stampare in un paio di secondi Modificato Gennaio 13, 2015 da Vespista46 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 13, 2015 Inviato Gennaio 13, 2015 Sono riuscito a provarlo. Alla fine sono stati messi rapporti 23/68. Lasciati i rapporti del 150. Girare gira molto e sale di giri che è un piacere. Tenete conto che per il momento ho messo anche olio nel serbatoio per non correre rischi con il miscelatore visto che il motore era staccato. Nelle prime 3 marce è davvero cattivo, riprende bene anche da giri molto bassi esattatmente come lo volevo. Poi sente già decisamente l'entrata in coppia. In quarta non sono abituato a gestire certi giri e velocità in vespa... prima la mettevo a 50 all'ora, adesso si mette a 70 e non è stata tirata per niente la terza. Insomma la vespa si guida diversamente e devo farci qualche km in più per poterla allungare come si deve!. Per ora ha un getto max 130 ma dopo il rodaggio probabilmente potrò scendere. Molto apprezzabile la frizione 8 molle. Lo stacco è perfetto e quasi non si sente che ha molle rinforzate. Incredibile! L'anticipo variabile sicuramente fa il suo lavoro. Abbastanza evidenti le vibrazioni quando si sale di giri ma deve ancora assestarsi. Sui consumi ancora non posso esprimermi perché ho fatto pochi km e troppe accellerate da fermo cje compromettono il risultato. La megadella v2t mi pare un buon risultato ma non ho metri di paragone non avendone provate altre. Il suono è bello pieno e mi devo abituare visto che vengo da una classica sito e con il parabrezza il suono rimbomba di più. Comunque la vespa sale bene di giri anche grazie a questa. Dovrò mettere del sigillante al collettore che ora spruzza fuori olio incombusto. Una nota sulla verniciatura che non è all'altezza in quanto è già praticamente venuta via tutta solo con le pietroline della strada. Capisco che sia data a bomboletta ma anche io la utilizzo e la mia dura decisamente di più, comunque la risolvo velocemente con una mano. Seguiranno aggiornamenti 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 14, 2015 Autore Inviato Gennaio 14, 2015 Sono riuscito a provarlo.Alla fine sono stati messi rapporti 23/68. Lasciati i rapporti del 150. Girare gira molto e sale di giri che è un piacere. Tenete conto che per il momento ho messo anche olio nel serbatoio per non correre rischi con il miscelatore visto che il motore era staccato. Nelle prime 3 marce è davvero cattivo, riprende bene anche da giri molto bassi esattatmente come lo volevo. Poi sente già decisamente l'entrata in coppia. In quarta non sono abituato a gestire certi giri e velocità in vespa... prima la mettevo a 50 all'ora, adesso si mette a 70 e non è stata tirata per niente la terza. Insomma la vespa si guida diversamente e devo farci qualche km in più per poterla allungare come si deve!. Per ora ha un getto max 130 ma dopo il rodaggio probabilmente potrò scendere. Molto apprezzabile la frizione 8 molle. Lo stacco è perfetto e quasi non si sente che ha molle rinforzate. Incredibile! L'anticipo variabile sicuramente fa il suo lavoro. Abbastanza evidenti le vibrazioni quando si sale di giri ma deve ancora assestarsi. Sui consumi ancora non posso esprimermi perché ho fatto pochi km e troppe accellerate da fermo cje compromettono il risultato. La megadella v2t mi pare un buon risultato ma non ho metri di paragone non avendone provate altre. Il suono è bello pieno e mi devo abituare visto che vengo da una classica sito e con il parabrezza il suono rimbomba di più. Comunque la vespa sale bene di giri anche grazie a questa. Dovrò mettere del sigillante al collettore che ora spruzza fuori olio incombusto. Una nota sulla verniciatura che non è all'altezza in quanto è già praticamente venuta via tutta solo con le pietroline della strada. Capisco che sia data a bomboletta ma anche io la utilizzo e la mia dura decisamente di più, comunque la risolvo velocemente con una mano. Seguiranno aggiornamenti mi raccomando di verificare accuratamente che la vibrazione sia imputabile al motore. Nella prova che ho fatto io le vibrazioni erano praticamente assenti, addirittura minori di un motore originale 0 Cita
Tondo68 Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Sono riuscito a provarlo.Alla fine sono stati messi rapporti 23/68. Lasciati i rapporti del 150. Girare gira molto e sale di giri che è un piacere. Tenete conto che per il momento ho messo anche olio nel serbatoio per non correre rischi con il miscelatore visto che il motore era staccato. Nelle prime 3 marce è davvero cattivo, riprende bene anche da giri molto bassi esattatmente come lo volevo. Poi sente già decisamente l'entrata in coppia. In quarta non sono abituato a gestire certi giri e velocità in vespa... prima la mettevo a 50 all'ora, adesso si mette a 70 e non è stata tirata per niente la terza. Insomma la vespa si guida diversamente e devo farci qualche km in più per poterla allungare come si deve!. Per ora ha un getto max 130 ma dopo il rodaggio probabilmente potrò scendere. Molto apprezzabile la frizione 8 molle. Lo stacco è perfetto e quasi non si sente che ha molle rinforzate. Incredibile! L'anticipo variabile sicuramente fa il suo lavoro. Abbastanza evidenti le vibrazioni quando si sale di giri ma deve ancora assestarsi. Sui consumi ancora non posso esprimermi perché ho fatto pochi km e troppe accellerate da fermo cje compromettono il risultato. La megadella v2t mi pare un buon risultato ma non ho metri di paragone non avendone provate altre. Il suono è bello pieno e mi devo abituare visto che vengo da una classica sito e con il parabrezza il suono rimbomba di più. Comunque la vespa sale bene di giri anche grazie a questa. Dovrò mettere del sigillante al collettore che ora spruzza fuori olio incombusto. Una nota sulla verniciatura che non è all'altezza in quanto è già praticamente venuta via tutta solo con le pietroline della strada. Capisco che sia data a bomboletta ma anche io la utilizzo e la mia dura decisamente di più, comunque la risolvo velocemente con una mano. Seguiranno aggiornamenti Per quanto riguarda le vibrazioni, accertati che non ci sia qualcosa che entra in risonanza amplificandole vistosamente. Mi permetto di suggerirtelo perché la vespa verde e grigia su cui hai visto il tuo motore funzionare è mia: ti garantisco che non c'era nessuna vibrazione degna di nota o comunque anomala. Anzi, il motore girava molto liscio, anche grazie alla biella lunga. D'altro canto, è più che normale che un 177 arzillo vibri un pochino più di un 150 standard. Comunque, ripeto, verifica bene che le vibrazioni che avverti non dipendano da qualcos'altro che, risuonando, le moltiplica. 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Per quanto riguarda le vibrazioni, accertati che non ci sia qualcosa che entra in risonanza amplificandole vistosamente. Mi permetto di suggerirtelo perché la vespa verde e grigia su cui hai visto il tuo motore funzionare è mia: ti garantisco che non c'era nessuna vibrazione degna di nota o comunque anomala. Anzi, il motore girava molto liscio, anche grazie alla biella lunga. D'altro canto, è più che normale che un 177 arzillo vibri un pochino più di un 150 standard.Comunque, ripeto, verifica bene che le vibrazioni che avverti non dipendano da qualcos'altro che, risuonando, le moltiplica. Ho capito, forse mi sono espresso male. Le vibrazioni le sento maggiori così come il rumore ma non voglio dire che ci siano anomalie di funzionamento. Anzi per il momento funziona molto bene anche se i km sono pochi. Poi se voi non avete riscontrato vibrazioni eccessive potrebbe sicuramente essere che derivino da altri punti come cassettino, manubrio che vengono amplificate rispetto a prima per la maggiore potenza del motore. Quando l'avrò utilizzata di più mi renderò conto meglio 0 Cita
aborigeno Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Vedendo il video sembra che canta bene , ma scommetto che sei in rodaggio occhio va piano e scioglila bene e vedrai che ti darà soddisfazione ...?? 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Ovviamente avevate ragione e il motore vibra poco, addirittura da fermo gli specchietti sono quasi fermi mentre prima eccome se ballavano. Mi devo abituare al rumore della marmitta decisamente più cupo, ma anche questo sta cambiando. La principale vibrazione e rumorosità deriva dal cassettino, premendo sull'angolo in alto a sinistra però smette. Avete consigli su come arginarla? Per il resto mi sto abituando e per me è un gran motore 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Vorrei fare i complimenti pubblicamente agli utenti che mi hanno aiutato con il motore che io credo si siano comportati davvero da amici nonostante non li abbia mai incontrati. @francorinaldi, persona di straordinaria disponibilità e onestà, cosa che purtroppo oggi sembra rara. ci sentivamo praticamente tutti i giorni per qualsiasi avanzamenti dei lavori e per qualsiasi chiarimento. Pronto sempre a spiegare qualsiasi dubbio o domanda con molta pazienza a me che ho conoscenze molto limitate. Disponibile anche ad ascoltare le mie richieste e le mie esigenze ottenendo alla fine il risultato che desideravo. E anche ora che ha praticamente terminato continuiamo a sentirci per la messa a punto. @mega che alla fine mi ha fatto una marmitta ma ha anche sempre risposto alle mie molte domande e chiarimenti. Grazie a tutti e ora vespa per tutti! 0 Cita
Black Baron Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 seguo con interesse, certo qualche vibrazione in piu su un motore elaborato ci puo" stare , tienici aggiornati, e sicuramente rimmarrai soddisfatto del lavoro fatto 0 Cita
Tondo68 Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 (modificato) Ovviamente avevate ragione e il motore vibra poco, addirittura da fermo gli specchietti sono quasi fermi mentre prima eccome se ballavano.Mi devo abituare al rumore della marmitta decisamente più cupo, ma anche questo sta cambiando. La principale vibrazione e rumorosità deriva dal cassettino, premendo sull'angolo in alto a sinistra però smette. Avete consigli su come arginarla? Per il resto mi sto abituando e per me è un gran motore Per il cassettino ti basta "viziarlo" leggermente, dando allo sportello una forma appena (APPENA!) arcuata, in maniera che gli angoli premano un po' sui gommini quando è chiuso. Tacerà, vedrai;-) Modificato Gennaio 14, 2015 da Tondo68 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Per il cassettino ti basta "viziarlo" leggermente, dando allo sportello una forma appena (APPENA!) arcuata, in maniera che gli angoli premano un po' sui gommini quando è chiuso. Tacerà, vedrai;-) Proverò. .. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Bene, se sei contentoi la cosa nopuo' che farmi piacere. la soddisfazione del cliente è sempre la prima cosa e tu mi sembri molto soddisfatto 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 (modificato) Nel video prima e seconda? Cortino, ma ad orecchio gira forte. Modificato Gennaio 14, 2015 da poeta 0 Cita
llucky Inviato Gennaio 14, 2015 Inviato Gennaio 14, 2015 Bene, se sei contentoi la cosa nopuo' che farmi piacere.la soddisfazione del cliente è sempre la prima cosa e tu mi sembri molto soddisfatto Io non sono tuo cliente E non sono neanche un cliente 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.