Bitjoker Inviato Dicembre 8, 2014 Inviato Dicembre 8, 2014 (modificato) Ciao a tutti sapreste dirmi se è originale? Modificato Dicembre 8, 2014 da Bitjoker 0 Cita
petebull Inviato Dicembre 9, 2014 Inviato Dicembre 9, 2014 (modificato) Visto così, il telaio sembra originale. Il rivestimento si dovrebbe presentare con la cucitura sui lati della sella e liscio sulla seduta (senza scalanatura rettangolare), con la cinghietta con le fibbiette a punta. Per l'anno, la scritta piaggio dovrebbe essere argento su sfondo nero (montata su porta targhetta). Con qualche foto in più potrebbe essere più semplice chiarire se è originale. Modificato Dicembre 9, 2014 da petebull 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 9, 2014 Inviato Dicembre 9, 2014 Ciao a tutti sapreste dirmi se è originale? Si dovrebbe essrre originale a giudicare dalla data stampigliata. Vol. 0 Cita
Bitjoker Inviato Dicembre 9, 2014 Autore Inviato Dicembre 9, 2014 (modificato) Si il rivestimento ha la cucitura su i lati e liscio sopra con le fibietta a punta.Altre foto al momento non ne ho. Grazie per l'info @ volumexit Grazie Modificato Dicembre 9, 2014 da Bitjoker 0 Cita
Bitjoker Inviato Dicembre 25, 2014 Autore Inviato Dicembre 25, 2014 che c'è scritto mar 20 1979????? si 0 Cita
snaicol Inviato Dicembre 25, 2014 Inviato Dicembre 25, 2014 spettacolo...sono nato il giorno dopo quel timbro!! 0 Cita
Bitjoker Inviato Dicembre 26, 2014 Autore Inviato Dicembre 26, 2014 Fiamlmento ho avuto un po di tempo per fare altre foto. Qualcuno mi saprebbe dire come fare un buon restauro 0 Cita
Staffino Inviato Gennaio 30, 2015 Inviato Gennaio 30, 2015 Ciao, sulla mia P200E ci ho trovato la stessa sella datata dic 1980, produzione Giuliari. le possibilità sono 2: o smonti la fodera e vedi di rappezzarla dall'interno con materialidi rusulta da un'altra sella e bostik, oppure fai come ho fatto io, trovi una buona copertura ed una buona imbottitura presagomata e ti torna come nuova. l'operazione non è complessa, basta memorizzare la posizione delle graffette (hai già le foto) ed avere l'accortezza di comprimere le molle con delle fascette di nylon durante il riassemblaggio per tagliarle a graffatura terminata. il secondo metodo è sicuramente a prova fmi, il primo ne dubito. 0 Cita
bandit76 Inviato Febbraio 2, 2015 Inviato Febbraio 2, 2015 se guardi su http://www.motocicliamo.it vendono le fodere presagomate ad un prezzo onesto , se nn sbaglio sotto i 30 euri... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.