Razos Inviato Dicembre 12, 2014 Inviato Dicembre 12, 2014 Salve a tutti ! Il mio amletico dubbio come da titolo è il seguente : ci sono differenze più o meno evidenti nel montare su un Px150Arc '85 un carburatore spaco o dell'orto ? La vespa che ho acquistato monta uno spaco 20/20 , chiedendo un po' in giro non è che me ne abbiamo parlato così bene ... ma non avendo mai provato un dell'orto non saprei ... Ho trovato girando in rete questo post (tratto da un altro forum ,chiedo venia ) : http://www.vespaonline.com/tecnica/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/42950-cambio-carburatore-al-nuovo-px-151-dellorto-contro-spaco.html#post492301 Manco a dirlo , non so se il filtro dell'aria del mio px sia spaco o dell'orto ..il vecchio proprietario cambiò il carburatore nel 2010 (come da fattura) ...la motivazione resta sconosciuta .. 0 Cita
Vespizza Inviato Dicembre 12, 2014 Inviato Dicembre 12, 2014 non ci sono grosse differenze, se la vespa va bene non toccare il carburatore. 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 13, 2014 Autore Inviato Dicembre 13, 2014 (modificato) non ci sono grosse differenze, se la vespa va bene non toccare il carburatore. Il solito motto di non toccare quello che va Io non ho termini di paragone avendo guidato come 150 solo il mio px ... avrei intenzione di fare (quando sarà) qualche bel viaggetto sui 300/400 km (o forse di più .. memento audere semper ) quindi con tratti di tangenziale/superstrada ; vorrei fare almeno quei tratti rimanendo sui 70/80 km/h regolari ..ma nei giretti di kilometraggio inferiore che ho fatto prima ho notato che nei tratti dove si può viaggiare un po' di più la vespa dopo i 70km/h stenta molto a salire ...il che in salita ha un senso ,in piano o falsopiano meno . Qualche 150ista che mi possa fornire la sua personale esperienza ? Naturalmente parlo di motori al 101% originali ! ( Purista inside) Modificato Dicembre 13, 2014 da Razos 0 Cita
Vespa979 Inviato Dicembre 13, 2014 Inviato Dicembre 13, 2014 L'importante è che quando montarono lo spaco abbiano settato il carburatore con i getti e il polverizzatore giusti. Riguardo alle prestazioni del tuo px, se la marmitta è in buono stato e non piena e il motore non ha un chilometraggio elevato, data la velocità di punta sui 95km/h circa, gli 80 di crocera dovrebbero esser tenuti senza fatica. 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 13, 2014 Autore Inviato Dicembre 13, 2014 L'importante è che quando montarono lo spaco abbiano settato il carburatore con i getti e il polverizzatore giusti.Riguardo alle prestazioni del tuo px, se la marmitta è in buono stato e non piena e il motore non ha un chilometraggio elevato, data la velocità di punta sui 95km/h circa, gli 80 di crocera dovrebbero esser tenuti senza fatica. se abbiano settato o meno i getti non saprei , è un lavoro che è stato fatto fare dal precedente proprietario (ho solo la fattura del lavoro) .. Per quanto riguarda la marmitta idem , non so , bella arrugginita esternamente , ma mai provata ad aprire .. i km sono 37.000 e rotti I valori di velocità che tu mi dici per me sono quasi fantasia , la vel max registrata con il gps è stata si di 96 Km/h , ma grazie ad un tratto di superstrada di 2km in discesa !! (mediamente ripida) Nelle discese poco accentuate o peggio nei tratti in piano passati i 70Km/h si fatica tanto a salire , alcune volte in discese non molto pronunciate capita che il tachimentro segni i 90Km/h per poi ritornare indietro ad 85/80 Km/h (e la gravità dov'è? ) Ad esempio oggi ho fatto circa 60 Km di superstrada , nei tratti in piano o falsopiano al 90% dell'accelleratore riuscivo a galleggiare a fatica sugli 80Km/h ...appena si presentava qualche tratto in salita per niente ripida (siamo in superstrada del resto) giù a 70 km/h .... se poi la salita si prolungava per qualche altro centinaio di metri 65...60... etc 0 Cita
Boyakki Inviato Dicembre 14, 2014 Inviato Dicembre 14, 2014 se abbiano settato o meno i getti non saprei , è un lavoro che è stato fatto fare dal precedente proprietario (ho solo la fattura del lavoro) ..Per quanto riguarda la marmitta idem , non so , bella arrugginita esternamente , ma mai provata ad aprire .. i km sono 37.000 e rotti I valori di velocità che tu mi dici per me sono quasi fantasia , la vel max registrata con il gps è stata si di 96 Km/h , ma grazie ad un tratto di superstrada di 2km in discesa !! (mediamente ripida) Nelle discese poco accentuate o peggio nei tratti in piano passati i 70Km/h si fatica tanto a salire , alcune volte in discese non molto pronunciate capita che il tachimentro segni i 90Km/h per poi ritornare indietro ad 85/80 Km/h (e la gravità dov'è? ) Ad esempio oggi ho fatto circa 60 Km di superstrada , nei tratti in piano o falsopiano al 90% dell'accelleratore riuscivo a galleggiare a fatica sugli 80Km/h ...appena si presentava qualche tratto in salita per niente ripida (siamo in superstrada del resto) giù a 70 km/h .... se poi la salita si prolungava per qualche altro centinaio di metri 65...60... etc Le velocità son quelle su di un 150 originale, controlla il colore candela per assicurarti che la carburazione sia ok e se il motore sale e scende bene di giri, non borbotta o non ha altre manifestazione evidenti vuol dire che sei ok. 0 Cita
Hillel87 Inviato Dicembre 14, 2014 Inviato Dicembre 14, 2014 io ho un 125 del '84, non saprei se abbiamo le stesse rapportature ma avevo lo stesso problema ma attorno agli 80km/h, carburazione ottima e scarico pulito e modificato alla fariseo. non puoi far miracoli ma ho visto dei leggeri miglioramenti diminuendo l'anticipo, ai bassi non ho perso praticamente nulla e a regime e più "fluida" cioè non "mura" come prima, 5km/h in più in piano; probabilmente li avrebbe fatti anche prima ma con più fatica. 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 14, 2014 Autore Inviato Dicembre 14, 2014 io ho un 125 del '84, non saprei se abbiamo le stesse rapportature ma avevo lo stesso problema ma attorno agli 80km/h, carburazione ottima e scarico pulito e modificato alla fariseo. Il 150 dovrebbe avere giusto un dente in più la carburazione è stata regolata nemmeno un mese fa , toccherà aprire la marmitta per vedere come è messa a questo punto ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.