corsaro929 Inviato Dicembre 15, 2014 Inviato Dicembre 15, 2014 Buongiorno.. Leggendo di qua e di la.. Ho scoperto questa terribile news.. Dicono che tra qualche anno addio agli euro zero. E noi come facciamo?? Tutto il mondo auto moto epoca che fa' chiude??? Questo e' il paese dei matti... 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 15, 2014 Inviato Dicembre 15, 2014 Probabilmente basterà l'iscrizione ASI o FMI per "non inquinare"... 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Dicembre 15, 2014 Inviato Dicembre 15, 2014 o un nuovo bollo da pagare!!!! Tutto e' utile per tartassare gli italiani!!! 0 Cita
Paolo50 Inviato Dicembre 15, 2014 Inviato Dicembre 15, 2014 (modificato) Senza pensare poi a chi usa veicoli euro zero per lavoro, i soldi per un auto nuova dove li trova con questo periodo? Le solite cagate dei governanti italiani per mettere ancora piu in difficolta il popolo... Modificato Dicembre 15, 2014 da Paolo50 0 Cita
corsaro929 Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Inviato Dicembre 15, 2014 Probabilmente basterà l'iscrizione ASI o FMI per "non inquinare"... Vediamo che ne pensa il buon GIpirat... 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 15, 2014 Inviato Dicembre 15, 2014 Buongiorno..Leggendo di qua e di la.. Ho scoperto questa terribile news.. Dicono che tra qualche anno addio agli euro zero. E noi come facciamo?? Tutto il mondo auto moto epoca che fa' chiude??? Questo e' il paese dei matti... Questo è vero ormai da anni in molte città, inclusa Roma, e nella regione Lombardia, con le esenzioni dei veicoli iscritti ai registri storici ASI o FMI, com'è stato giustamente già rilevato, ma che lo facciano a livello nazionale, ho diversi dubbi. Qual'è la fonte delle tue notizie? Ciao, Gino 0 Cita
corsaro929 Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Inviato Dicembre 15, 2014 Questo è vero ormai da anni in molte città, inclusa Roma, e nella regione Lombardia, con le esenzioni dei veicoli iscritti ai registri storici ASI o FMI, com'è stato giustamente già rilevato, ma che lo facciano a livello nazionale, ho diversi dubbi.Qual'è la fonte delle tue notizie? Ciao, Gino http://www.today.it/economia/divieto-circolazione-auto-euro-0.html l ho letto da qui... cmq...mi auguro che noi iscritti fmi o asi...ne saremo esentati...sarebbe la fine della nostra passione!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 15, 2014 Inviato Dicembre 15, 2014 http://www.today.it/economia/divieto-circolazione-auto-euro-0.htmll ho letto da qui... cmq...mi auguro che noi iscritti fmi o asi...ne saremo esentati...sarebbe la fine della nostra passione!! E' un emendamento alla finanziaria, e non credo proprio che verrà approvato! Odio chi scrive queste notizie senza spiegare cosa significano, come se una proposta fosse già legge! Ciao, Gino 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Dicembre 15, 2014 Inviato Dicembre 15, 2014 (modificato) ma in effetti nell'ultima riga parla appunto dell'esclusione dal blocco delle auto d'epoca. Dal 2019 divieto circolazione per le auto "Euro 0" „............in molte città non possono circolare anche a prescindere dai blocchi del traffico (tranne che per alcune eccezioni come ad esempio le auto d'epoca).“ Modificato Dicembre 15, 2014 da s7400dp21957 0 Cita
corsaro929 Inviato Dicembre 15, 2014 Autore Inviato Dicembre 15, 2014 ma in effetti nell'ultima riga parla appunto dell'esclusione dal blocco delle auto d'epoca. Dal 2019 divieto circolazione per le auto "Euro 0" „............in molte città non possono circolare anche a prescindere dai blocchi del traffico (tranne che per alcune eccezioni come ad esempio le auto d'epoca).“ li si riferiscono alle attuali esenzioni nelle grandi città...bisogna vedere se faranno lo stesso anche nel 2019...cmq Gipirat come al solito mi ha rasserenato.... 0 Cita
ClaPX Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 Buongiorno..Leggendo di qua e di la.. Ho scoperto questa terribile news.. Dicono che tra qualche anno addio agli euro zero. E noi come facciamo?? Tutto il mondo auto moto epoca che fa' chiude??? Questo e' il paese dei matti... Questo è vero ormai da anni in molte città, inclusa Roma, e nella regione Lombardia, con le esenzioni dei veicoli iscritti ai registri storici ASI o FMI, com'è stato giustamente già rilevato, ma che lo facciano a livello nazionale, ho diversi dubbi.Qual'è la fonte delle tue notizie? Ciao, Gino Scusa Gino, ma come fatto già in un altro post (ad un altro utente), ti devo correggere. A Roma gli euro 0 (e da marzo 2014, anche gli euro 1), non possono circolare solo all'interno dell'anello ferroviario (salvo deroghe per gli iscritti ai RS), che è una fascia abbastanza più ampia del centro storico, ma anche abbastanza più stretta di tutta Roma. Per la precisione 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 20, 2014 Inviato Dicembre 20, 2014 Scusa Gino, ma come fatto già in un altro post (ad un altro utente), ti devo correggere.A Roma gli euro 0 (e da marzo 2014, anche gli euro 1), non possono circolare solo all'interno dell'anello ferroviario (salvo deroghe per gli iscritti ai RS), che è una fascia abbastanza più ampia del centro storico, ma anche abbastanza più stretta di tutta Roma. Per la precisione Sì, naturalmente è come dici, ma il mio era solo un esempio, visto che corsaro929 è laziale. Ciao, Gino 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 su internet girano da anni queste leggende...mi fa sorridere vedere in post passati su altri forum gente che sconsigliava l'acquisto di moto o scooter 2t perchè sarebbero state bandite nel giro di pochi mesi...o che avrebbero tolto dal commercio l'olio per 2t...che l'avrebbero ultra tassato...addirittura un tizio che diceva molto convinto che ''dal 1 gennaio 2007 avrebbero fermato ogni veicolo 2t, pena sequestro e multa faraonica''...e diceva che si sarebbe dovuto cambiare motore montando un 4t... sta tranquillo Corsaro929 la tua vespa d'epoca potrà macinare ancora tanta strada! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 Cavolo gente, ma un bel "chi se ne frega" non vogliamo aggiungercelo? Iio giro da sempre con un Audi euro 0 e una Vespa 2T euro 0 ..... e me ne fotto altamente di registri storici e quant'altro. Saranno i miei mezzi di 30 anni ad inquinare il mondo? Pazienza! Quando li ho comprati erano in regola quindi per me lo sono tutt'ora. Inoltre per la revisione e l'assicurazione sono OK, per cui .... Gg 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 vabbè sulle auto ''moderne'', camion ecc..sono d'accordo perchè inqunano veramente tanto e l'aria sporca non la pulisci più specie con l'abbattimento forestale odierno...la sfida sarebbe riuscire a distinguere un auto di valore storico da un iveco del 1999 con la scia di fumo nero per 150 metri.. 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 6, 2015 Inviato Gennaio 6, 2015 Veicoli esclusi dal blocco della circolazione (estratto, di possibile interesse per la popolazione). Saranno esclusi dal blocco della circolazione i seguenti veicoli: 1. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità / omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici (art. 60 codice della strada) ATTENZIONE: la norma non prevede che possano essere considerati d’epoca e d’interesse storico e collezionistico i CICLOMOTORI; A me lascia perplesso la decisione proposta per i ciclomotori, è folle. file:///C:/Users/Hp/Downloads/divietomotoeuro0ACI13.pdf 0 Cita
corsaro929 Inviato Gennaio 7, 2015 Autore Inviato Gennaio 7, 2015 Veicoli esclusi dal blocco della circolazione (estratto, di possibile interesse per lapopolazione). Saranno esclusi dal blocco della circolazione i seguenti veicoli: 1. veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità / omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici (art. 60 codice della strada) ATTENZIONE: la norma non prevede che possano essere considerati d’epoca e d’interesse storico e collezionistico i CICLOMOTORI; A me lascia perplesso la decisione proposta per i ciclomotori, è folle. file:///C:/Users/Hp/Downloads/divietomotoeuro0ACI13.pdf ecco un altra cazzata... 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 ecco un altra cazzata... Perchè cazzata? Siamo o no nel paese dei balocchi? Di che ti meravigli allora, è una decisione in linea con l'immagine che diamo nel mondo! Praticamente uno schifo e basta! Eppure andavo fiero di essere Italiano ... Gg 0 Cita
corsaro929 Inviato Gennaio 7, 2015 Autore Inviato Gennaio 7, 2015 veicoli esclusi dal blocco della circolazione (estratto, di possibile interesse per lapopolazione). Saranno esclusi dal blocco della circolazione i seguenti veicoli: 1. Veicoli storici, purché in possesso dell’attestato di storicità o del certificato di identità / omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici (art. 60 codice della strada) attenzione: La norma non prevede che possano essere considerati d’epoca e d’interesse storico e collezionistico i ciclomotori; a me lascia perplesso la decisione proposta per i ciclomotori, è folle. File:///c:/users/hp/downloads/divietomotoeuro0aci13.pdf e dove l avresti letta? 0 Cita
gigler Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 (modificato) e dove l avresti letta? non ho appiccicato il links? lo ritrovo e lo posto, era ci un comune che applicava la norna europea, a più tardi. Modificato Gennaio 7, 2015 da gigler 0 Cita
corsaro929 Inviato Gennaio 7, 2015 Autore Inviato Gennaio 7, 2015 non ho appiccicato il links?lo ritrovo e lo posto, era ci un comune che applicava la norna europea, a più tardi.Ma qua si parla di 2019.. A tutto il territorio nazionale...Ad oggi... Quello che fanno i singoli comuni....diciamo che son fatti loro. Inoltre...per iscrivere un ciclomotore ai registri storici fmi...si puo far tranquillamente e onestamente non vedo proprio il senso assurdo di questa immotivata esclusione.Per quanto riguarda l art 60 del cds... Si citano motoveicoli e autoveicoli d epoca... Forse detta cosi...in maniera generica...racchiudono anche i ciclomotori...che tra l altro nel citato articolo non esclude il ciclomotore.Cmq...ribadisco ...che in questo paese ormai regna lo sbando au tutto... 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Se un ciclomotore è iscritto ad uno dei registri storici come da art. 60 del CdS, allora è, a tutti gli effetti, un veicolo d'interesse storico e collezionistico! Senza se e senza ma. Ciao, Gino 0 Cita
Max80 Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Cavolo gente, ma un bel "chi se ne frega" non vogliamo aggiungercelo?Iio giro da sempre con un Audi euro 0 e una Vespa 2T euro 0 ..... e me ne fotto altamente di registri storici e quant'altro. Saranno i miei mezzi di 30 anni ad inquinare il mondo? Pazienza! Quando li ho comprati erano in regola quindi per me lo sono tutt'ora. Inoltre per la revisione e l'assicurazione sono OK, per cui .... Gg sono d'accordo con te e anche io non mi faccio tutti sti problemi..... bisogna ammettere che oltre che non trasmettere molto senso civico questa posizione,non vorrei che la tua assicurazione una volta passata un ipotetica legge sul blocco totale nel caso tu o io con un mezzo che non dovrebbe circolare crei un danno a cose o persone più o meno grave venga negata la copertura assicurativa. ricordiamoci che siamo tutti furbetti noi Made in Italy! quando paghi la poliza non ti chiedono nulla sulla regolarità del mezzo,incassano e ti salutano col sorriso,ma quando capita il fattaccio,fanno l'impossibile per non pagare!! 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 sono d'accordo con te e anche io non mi faccio tutti sti problemi..... bisogna ammettere che oltre che non trasmettere molto senso civico questa posizione,non vorrei che la tua assicurazione una volta passata un ipotetica legge sul blocco totale nel caso tu o io con un mezzo che non dovrebbe circolare crei un danno a cose o persone più o meno grave venga negata la copertura assicurativa. ricordiamoci che siamo tutti furbetti noi Made in Italy! quando paghi la poliza non ti chiedono nulla sulla regolarità del mezzo,incassano e ti salutano col sorriso,ma quando capita il fattaccio,fanno l'impossibile per non pagare!! Ciao Max, no no, se circoli col mezzo in regola non infrangi nessun codice della strada anche se è un euro 0. E' solo una questione amministrativa, questo mi ha detto il mio assicuratore di fiducia, e quindi l'assicurazione risponde. I divieti non sono citati dal codice della strada, è questo che mi fa troppo girare il culo. Quindi per il codice sono in regola ma per i falsi ambientalisti no ... o forse è solo per fare cassa? Mah, chissà ... Gg 0 Cita
Max80 Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Be effettivamente non hai torto,il codice della strada è altra cosa.buono a sapersi! allora é per quello che hai dopato così la tua vespa...così sei contro il codice della strada e anche agli ambientalisti:risata:! dai che scherzo he si sa che il fine giustifica i mezzi:ok: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.