Orthovespa Inviato Dicembre 23, 2014 Autore Inviato Dicembre 23, 2014 ecco le combo 1) http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-BITUBO-A-GAS-VESPA-125-150-200-PX-ARCOBALENO-PX-/151354964577?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item233d757a61 http://www.ebay.it/itm/3101-AMMORTIZZATORE-POSTERIORE-BITUBO-CLASSIC-VESPA-125-150-200-PX-ARCOBALENO-/400500983654?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3fb80766 e http://www.ebay.it/itm/3563-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-CARBONE-HI-TECH-CROMATO-VESPA-125-150-200-PX-T5-/310814465101?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item485dfc5c4d 2) http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-YSS-OE-302-A-GAS-PIAGGIO-125-VESPA-PX-E-ARCOBALENO-EL-83-97-/271702140421?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f42b5a605 e http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-PINASCO-PER-VESPA-PX-PXE-125-150-200-T5-ARCOBALENO-/141439273267?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item20ee700933 http://www.ebay.it/itm/3563-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-CARBONE-HI-TECH-CROMATO-VESPA-125-150-200-PX-T5-/310814465101?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item485dfc5c4d 3) http://www.ebay.it/itm/KIT-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-POSTERIORE-VESPA-PX-125-150-200-ARCOBALENO-/400629706460?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d47642edc 0 Cita
ampc78 Inviato Dicembre 23, 2014 Inviato Dicembre 23, 2014 ma i pinasco li ha montati qualcuno? costano meno dei carbone hi-tech ma un pò di più dei classici carbone. nessuno ha esperienza in proposito? a parte la molla gialla molto tamarra mi sembrano molto spessi sullo stelo e ben fatti, li ho visti da un rivenditore di presenza, ad un prezzo leggermente inferiore a quello di ebay. sono tentato di prendere la coppia 0 Cita
Orthovespa Inviato Dicembre 23, 2014 Autore Inviato Dicembre 23, 2014 ma i pinasco li ha montati qualcuno?costano meno dei carbone hi-tech ma un pò di più dei classici carbone. nessuno ha esperienza in proposito? a parte la molla gialla molto tamarra mi sembrano molto spessi sullo stelo e ben fatti, li ho visti da un rivenditore di presenza, ad un prezzo leggermente inferiore a quello di ebay. sono tentato di prendere la coppia linkami dove hai visto la coppia pls 0 Cita
ampc78 Inviato Dicembre 23, 2014 Inviato Dicembre 23, 2014 linkami dove hai visto la coppia pls mi dispiace ma li ho visti in un negozio fisico, non "on-line". mi sembra me li passava 80 l'uno, erano figli unici di madre vedova, chi sa se sono ancora li. 0 Cita
crislink Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 All'anteriore io ho un ammortizzatore originale LML, tuttavia mi sa che è troppo rigido. Le strade da me sono pietose e quando passo su asfalto sconnesso la vespa praticamente rimbalza e vibra violentemente facendomi spostare dalla sella e rompendomi la schiena.. Sapreste consigliarmi qualcosa di più morbido e che migliori anche l'affondo all'anteriore? 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 7, 2015 Inviato Gennaio 7, 2015 Se avete 2000 euro di motore e 3000 di restauro, posso capire.... ma cerchi tubless e ammo da 300 euro sono sprecati!!! RMS ant... e stelo di rialzo al post della 200PXE.... gomme Sc 30 pirelli ecco come deve essere una Arcobaleno sulle strade di Roma!!!!! Fidati. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Se avete 2000 euro di motore e 3000 di restauro, posso capire.... ma cerchi tubless e ammo da 300 euro sono sprecati!!! RMS ant... e stelo di rialzo al post della 200PXE.... gomme Sc 30 pirelli ecco come deve essere una Arcobaleno sulle strade di Roma!!!!! Fidati. ... che buoni ammortizzatori e tubeless siano sprecati ..... detto poi da chi si vanta di andare a 120 di gps in città mi fa davvero pensare .... Gg 0 Cita
chicaro Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 ma gli YSS non li prende in considerazione nessuno? 0 Cita
crislink Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Si, vorrei infatti comprare quelli su scooter center, 100 euro la coppia. Credo che siano i migliori di fascia media, sono regolabili e di buona fattura. Piuttosto mi preoccupavo di preservare il coprimolla grigio px, secondo voi sarebbe possibile montarlo sugli Yss? 0 Cita
mpfreerider Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Che vantaggi/ svantaggi implica il rialzo della px 200? mpfreerider 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Che vantaggi/ svantaggi implica il rialzo della px 200? mpfreerider A parte il fatto che i rialzi sono uguali per tutti i PX almeno fino all'arcobaleno a prescindere dalla cilindrata e che il PX2011 non ha il rialzo ma un ammortizzatore piu lungo. Nulla. Vol. 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 negativo le Px 125-150 finanche le arcobaleno pre 1996 montano un alzo da 4,3. solo la 200 ha quello da 5,2... le ultimissime euro 3 hanno un ammo privo di alzo...confermo, è una modifica che apporto spesso alle PX...l'alzo lungo è solo Piaggio... i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 .... i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi. Ancora con sta storia del disassamento e dell'assetto di uno scooter che ha tutto il peso spostato a destra ... Il vantaggio, grosso vantaggio, dei tubeless è la sicurezza di non trovarsi in pochi attimi con la gomma a terra! E questo vale per una vespa originale che per una spinta. Per gli ammo parlano bene degli YSS. Io ho i Bitubo, ottimi ma cari e vistosi. Ci sono poi i BGM, più sobri, ma anche qui si parla di parecchi euro. Gg 0 Cita
lampada93 Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Ma quindi abbassare l anteriore e alzare il posteriore migliora la guidabilita? Forse diventa più scomoda 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 8, 2015 Inviato Gennaio 8, 2015 Alzare di 1 cm dietro aiuta appena in curva, poi dipende da come sei rigido dietro e davanti, io uso un alzo da 52 perché amo settaggi molto morbidi della molla di sospensione, quindi con un rialzo più lungo compenso l'affondo maggiore dovuto ad una molla meno carica sul posteriore, rimane cioè invariata l'altezza con il conducente ma sulle buche l'ammo è più morbido ed attudisce meglio il colpo, è anche più morbido non solo nella compressione ma anche nell'estensione essendo la molla più scarica-morbida... davanti l'Rms è decentemente morbido, direi perfetto.... aiutano anche le pressioni delle gomme, diciamo 1,4 ant e 2,0 al post, ovviamente con simili pressioni tendenti al basso è SCONSIGLIATO montare cerchi tubless che amano in vero pressioni sui 2,2 bar come minimo--- durette sulle buche, a simili pressioni potrebbero lavorare anche i tubless ma piegare un tubless da 50 euro sulla prima buca non è come abbozzare un cerchio da 12 euro però... il discorso dei cerchi tubless sconsigliati su una vespa da città è anche in ragione del tipo di copertoni, i copertoni buoni per i cerchi tubless sono di solito molto sportivi e mal si abbinano alle scivolose strade cittadine (olio pioggia polvere basse velocità)... vero pure che c'è chi monta le S 83 con i Pinasco ma sono scelte personali.... Una cosa sono quindi ammo per la città, un'altra per la pianura padana, un'altra per la vespa da 120 km/h... dipende se cerchi rigidità, comodità o entrambe, nel primo caso sono 100 euro, nel secondo 150/200, nel terzo partiamo da 250-400.... in TUTTI i casi bisogna saperci fare, e settare quelle cavolo di vespe. 0 Cita
mpfreerider Inviato Gennaio 9, 2015 Inviato Gennaio 9, 2015 (modificato) negativo le Px 125-150 finanche le arcobaleno pre 1996 montano un alzo da 4,3. solo la 200 ha quello da 5,2... le ultimissime euro 3 hanno un ammo privo di alzo...confermo, è una modifica che apporto spesso alle PX...l'alzo lungo è solo Piaggio... i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi. Quindi, ipotesi, se ordino dei bitubo per la mia px E3 (e la bitubo ha a catalogo un solo tipo di ammo per tutte le px, se ben ricordo) devo ordinarmi il rialzo delle vecchie px... mpfreerider Modificato Gennaio 9, 2015 da mpfreerider 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 9, 2015 Inviato Gennaio 9, 2015 negativo le Px 125-150 finanche le arcobaleno pre 1996 montano un alzo da 4,3. solo la 200 ha quello da 5,2... le ultimissime euro 3 hanno un ammo privo di alzo...confermo, è una modifica che apporto spesso alle PX...l'alzo lungo è solo Piaggio... i cerchi tubless di solito incasinano... disassano l'assetto.... posso capire sui modificati spinti ma sulle vespa originali.. inutili se non scomodi. Poeta nei cataloghi ricambi io non trovo traccia di questa differenza tra i rialzi dei PX, mi potresti fornire maggiori dettagli come codici ricambi? Vol. 0 Cita
Marben Inviato Gennaio 9, 2015 Inviato Gennaio 9, 2015 Ancora con questa storia del distanziale diverso per la 200... Poeta dove trovi riscontro? Le PX a tamburo hanno tutte il distanziale da 55mm. La 125 e le 150 così come le 200. Fa eccezione la T5. Distanziale che scende a 48mm sui modelli con disco. Per inciso l'ammortizzatore lungo arrivò nel 2005, altro che "ultimi Euro3" (!). Precisamente con la fine della fornitura Sebac, rimpiazzata dagli Escorts indiani, montati ancora oggi sulla PX attuale (con qualche interruzione fra 2011 e 2012, quando montarono anche altri ammortizzatori anonimi). 0 Cita
luca82 Inviato Gennaio 12, 2015 Inviato Gennaio 12, 2015 (modificato) Quoto tutto, ogni singola lettera... Paolo io ti difendo spesso, perché ti conosco e so che sei in buonafede, ma ( te lo dico con simpatia ) ogni tanto spari delle boiate che non stanno ne in cielo ne in terra, come quando ti fissavi con la nitro o con le ceat... Poi a periodi hai delle cotte x le pirelli sc30 e e le consigli a dx e a manca Questa del distanziale px 200 diverso non esiste proprio... L'unico differente è quello del t5 ma già non è un px ma un t5 appunto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato Gennaio 12, 2015 da luca82 0 Cita
Qarlo Inviato Gennaio 13, 2015 Inviato Gennaio 13, 2015 Se poi si vuole il top del top... http://www.andreanigroup.com/it-it/moto/news/news-prodotti/moto-stradali/nuovi-ammortizzatori-ohlins-per-lml-star.aspx?idC=61906&idO=58950&LN=it-IT Ci vuole qualche migliaio di € per entrambi... 0 Cita
areoib Inviato Gennaio 13, 2015 Inviato Gennaio 13, 2015 ..Ci vuole qualche migliaio di € per entrambi... Migliaio? Ass... Inviato da postazione mobile 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 16, 2015 Inviato Gennaio 16, 2015 (modificato) l'alzo da 50 (con le rondelle) l'ho sempre trovato sulle 200, ma verificherò meglio... per certo lo hanno tutte le vespe con motorino di avviamento fino al 2006.... insomma ne ho cambiati a centinaia di ammo post mica due o tre! Facciamo un sondaggio.... chi ha sotto prolunga da 50mm? Modificato Gennaio 16, 2015 da poeta 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 16, 2015 Inviato Gennaio 16, 2015 l'alzo da 50 (con le rondelle) l'ho sempre trovato sulle 200, ma verificherò meglio... per certo lo hanno tutte le vespe con motorino di avviamento fino al 2006.... insomma ne ho cambiati a centinaia di ammo post mica due o tre! Facciamo un sondaggio.... chi ha sotto prolunga da 50mm? ..... non è che hai il calibro che va col DR? Non lo so quanto è lungo sto prolunghino ma non mi pare di averne mai visti di diversa misura sulle PX Però io non so una cippa di ste cose, ma c'è qualcuno qui che ne sa veramente tanto e dice che sono tutti uguali. Metti una foto con le differenti prolunghe se ne hai. Gg 0 Cita
matitino Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 Ragazzi, sto per procedere alla sostituzione degli ammo (sia anteriori che posteriori) su un px 125 dell'82, metterò i carbone, so che andrebbero sostituiti anche i vari gommini/tamponi, qualcuno ha per caso la lista o magari c'è un kit già pronto perché non vorrei lasciare il lavoro a metà per un tampone mancante......grazie a tutti 0 Cita
mammolone Inviato Maggio 8, 2017 Inviato Maggio 8, 2017 Confermo, io sulla Arco ho i carbone davanti e dietro e faccio uso giornaliero cittadino...mi spezzo la schiena a lungo andare! Di quali carbone stai parlando? Io voglio sostituire il mio Bitubo post con qualcosa di più morbido per la mia schiena e facendo una ricerca ne ho trovati due tipi diversi di Carbone. CARBONE 350MM CARBONE HI TECH 330MM Qual'è il tuo? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.