ev2driver Inviato Dicembre 21, 2014 Inviato Dicembre 21, 2014 Malgrado il problema mi è andata bene: ieri eravamo in due sul PX (io e la moglie), durante gli ultimi giri per i regali, salgo su marciapiede di 5cm per fermarci davanti a dove mi serviva. Sento un "toc", non ci faccio troppo caso. Riparto, scavallettando la vespa mi sembrava "strana", inforco e parto, siamo a 500 metri da casa. In garage sento la puzza di gomma bruciata.... la vespa è seduta, si è staccato l'ammortizzatore posteriore dal silent-bloc nel teaio:orrore:. L'ammortizzatore strusciava sul fianco della ruota (da cambiare ora) tagliandola. Smonto e tiro giu l'ammortizzatore: La testa filettata non sporgeva più di mezzo millimetro dal controdado del bicchiere molla. Evidentemente in Piaggio non l'avevano serrato bene (px 125 del 2011) e questo piano piano si è svitato . Questo serraggio è di Sicurezza, va sul silent bloc, che poi si avvita nella scocca. Poteva capitarmi che cedesse in curva a 80 KM/h Ho messo della Loctite forte sul filetto e ho riavvitato da sotto l'ammortizzatore.... A voi è mai capitato? Paolo a voi 0 Cita
snaicol Inviato Dicembre 22, 2014 Inviato Dicembre 22, 2014 non è capitato a me direttamente. ma ne ho visti accadere in 3 situazioni differenti. In tutte di queste però il cedimento vero e proprio è avvenuto solo una volta che il pilota è sceso per cavallettare la vespa. Pare, purtroppo che pur non essendo frequente, è un problema comunque esistente. Non mi azzarderei a tranquillizzare nessuno sul fatto che il peso del pilota e/o passeggero riescono in qualche modo a tenere compatto il tutto..percè sta di fatto che il dado si svita e separa l'ammortizzatore dal silent.. La miglio difesa al problema è il controllo periodico del serraggio del dado e magari un poco di frena filetti. N. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.