Lakota65 Inviato Dicembre 23, 2014 Inviato Dicembre 23, 2014 Salve a tutti, vorrei prima presentarmi : Sono Corrado di Crema generazione Piaggio anni'80, dopo aver rispolverato il mio vecchio Ciao del 1980 sotto pressione di mio figlio Riccardo di 13 anni che è rimasto folgorato da quella tecnologia motoristica, ho deciso di ricomprarmi una Vespa PX 125 prima serie del 1982 (ne possedevo una all'epoca). Vi dirò che l'ho trovata ad un prezzo favorevolissimo nonostante la debba reimmatricolare, visto che il precedente proprietario l'ha demolita d'ufficio (in area privata) consegnando al PRA i documenti e la targa..... Ad oggi ho già effettuato la richiesta di iscrizione all'FMI con tanto di foto, visto che si tratta di un ottimo conservato,anche se ho dei dubbi sul colore essendo un originale Piaggio Verde Vallombrosa, ma non di serie sui PX dell'epoca, ma staremo a vedere.... Premetto che ,grazie al Vostro forum, sono riuscito ad effettuare un primo restauro di base per poter effettuare le foto, poi sono passato al restauro del motore con l'apertura e la sostituzione di Cuscinetti,paraoli,guarnizioni,fasce elastiche con lucidatura cilindro (ho scoperto che montava il GT del PX 150 originale),dischi frizione,crociera,parastrappi (che era completamente andato),revisione carburatore, non so se devo sostituire anche l'ammo posteriore..... Ho sostituito anche le ganasce del tamburo posteriore, e qui mi sorge un dubbio: all'atto del rimontaggio del tamburo posteriore e dell'inserimento della ghiera con relativo dado,mi accorgo che il foro dove si inserisce la copiglia non fuoriesce completamente dal dado. Riapro il motore,tolgo e rimetto attentamente l'albero del cambio fino a farlo andare in battuta al cuscinetto corrispondente, ma quando rimonto il tamburo,rimetto la ghiera e il dado, il foro copiglia non è ancora fuoriuscito completamente, rimane all'interno del dado quel tanto che non mi permette di fare entrare la coppiglia. Dimenticavo, al momento dello smontaggio, il dado era avvitato con pistola ad aria ed al posto della copiglia c'era un chiodo d'acciaio infilato, magari è normale che sia così..... L'albero va in battuta, ci sono suggerimenti in merito? Grazie a chi mi sa aiutare. 0 Cita
electroma Inviato Dicembre 23, 2014 Inviato Dicembre 23, 2014 Ti occorre un dado castellato, come questo Electro 0 Cita
Lakota65 Inviato Dicembre 23, 2014 Autore Inviato Dicembre 23, 2014 Avevo pensato anche io a questa soluzione, ma non vorrei rischiare qualcosa in termini di sicurezza sostituendo il dado presente : 0 Cita
electroma Inviato Dicembre 23, 2014 Inviato Dicembre 23, 2014 Con un dado castellato la coppiglia evita sia che il dado si sviti sia che si allenti. Con quel dado la coppiglia non evita che esso si allenti. Questo perchè con il dado castellato la coppiglia viene inserita tra i "merletti" consentendo pochissimo gioco. Electro 0 Cita
Lakota65 Inviato Dicembre 23, 2014 Autore Inviato Dicembre 23, 2014 Con un dado castellato la coppiglia evita sia che il dado si sviti sia che si allenti. Con quel dado la coppiglia non evita che esso si allenti. Questo perchè con il dado castellato la coppiglia viene inserita tra i "merletti" consentendo pochissimo gioco. Electro Grazie 1000! Ovviamente sarà un dado castellato sempre per chiave da 24..... 0 Cita
electroma Inviato Dicembre 24, 2014 Inviato Dicembre 24, 2014 Al momento ho un lapsus, sono indeciso tra 22 e 24. Sui px di dadi castellati comunque se ne montato solo due, di chi uno non è nemmeno propriamente un dado (quello della frizione) per cui non ti sbagli. Anche io ho un px del tuo stesso anno, e il colore della tua mi sta stuzzicando.... P.S. Ti manca il copribiscotto! Electro 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 24, 2014 Inviato Dicembre 24, 2014 Al momento ho un lapsus, sono indeciso tra 22 e 24. Sui px di dadi castellati comunque se ne montato solo due, di chi uno non è nemmeno propriamente un dado (quello della frizione) per cui non ti sbagli. Anche io ho un px del tuo stesso anno, e il colore della tua mi sta stuzzicando....P.S. Ti manca il copribiscotto! Electro Il castellato per il mozzo posteriore ha l'esagono da 22. Vol. 0 Cita
Lakota65 Inviato Dicembre 24, 2014 Autore Inviato Dicembre 24, 2014 Il castellato per il mozzo posteriore ha l'esagono da 22. Vol. Buono a sapersi, così mi regolo quando lo vado a prendere. Grazie. 0 Cita
Lakota65 Inviato Dicembre 24, 2014 Autore Inviato Dicembre 24, 2014 Al momento ho un lapsus, sono indeciso tra 22 e 24. Sui px di dadi castellati comunque se ne montato solo due, di chi uno non è nemmeno propriamente un dado (quello della frizione) per cui non ti sbagli. Anche io ho un px del tuo stesso anno, e il colore della tua mi sta stuzzicando....P.S. Ti manca il copribiscotto! Electro Grazie, quella era la foto di quando l'ho portata a casa, manca anche la pedalina dell'accensione che mi si è rotta quando l'ho caricata sul fiorino......! Ora ho tutto, non ha un filo di ruggine ed attendo risposta da FMI. Nel caso di risposta negativa, la vorrei fare bianca, in caso di risposta positiva la devo tenere di questo colore, correggere i graffi che in foto non si vedono, ma ci sono e magari aggiungerci la sella color nocciola in stile British. Nel Frattempo ho preso gli specchietti cromati e le leve frizione/freno cromate come le originali, ho levato anche il poggiapiedi che vedi in foto. Ora è tutta smontata e non so se rimontare il motore che ormai è finito ed attendere risposta da FMI per poi procedere per effettuare il collaudo in motorizzazione. 0 Cita
t5rosso Inviato Dicembre 24, 2014 Inviato Dicembre 24, 2014 i dadi non sono compatibili quello castella to e' un m14 mentre quello che hai tu e' m15 passo 1.25 presuppongo che abbiano sostituito l asse del cambio ma certamente hanno lasciato la rondella del primo tipo m14 che e' piu' grossa togli la rondella e misura lo spessore quella per quel tipo di dado deve esse di circa 2mm di spessore altra cosa sopra il dado ci va uno scodellino coronato che funge da fermo per la coppiglia eventualmente ti posso anche dare i codici dopo tua verica se esatto quanto precedentemente scritto .t5rosso 0 Cita
Lakota65 Inviato Dicembre 25, 2014 Autore Inviato Dicembre 25, 2014 (modificato) i dadi non sono compatibili quello castella to e' un m14 mentre quello che hai tu e' m15 passo 1.25 presuppongo che abbiano sostituito l asse del cambio ma certamente hanno lasciato la rondella del primo tipo m14 che e' piu' grossa togli la rondella e misura lo spessore quella per quel tipo di dado deve esse di circa 2mm di spessore altra cosa sopra il dado ci va uno scodellino coronato che funge da fermo per la coppiglia eventualmente ti posso anche dare i codici dopo tua verica se esatto quanto precedentemente scritto .t5rosso Grazie per l'aiuto, in effetti la rondella che monto ora ha uno spessore pari a 7mm, credo che sia un po troppo come dicevi sopra. Quindi sostituisco la rondella ed aggiungo lo scodellino coronato, come da specifiche. Se poi saresti cosi gentile da passarmi i codici.... Grazie ancora e Buon Natale. Modificato Dicembre 25, 2014 da Lakota65 0 Cita
volumexit Inviato Dicembre 25, 2014 Inviato Dicembre 25, 2014 Con un dado castellato la coppiglia evita sia che il dado si sviti sia che si allenti. Con quel dado la coppiglia non evita che esso si allenti. Questo perchè con il dado castellato la coppiglia viene inserita tra i "merletti" consentendo pochissimo gioco. Electro Ma il colore è metallizzato? in foto non sembra nemmeno il valleombrosa. Un dubbio sul motore, che sigla ha? vol. 0 Cita
t5rosso Inviato Dicembre 25, 2014 Inviato Dicembre 25, 2014 ti passo i codici ricambio piaggio rondella 159347 scodellino coronato 194423 dado 563728 coppia serraggio da 6.5 a 9 kgm buon lavoro e facci sapere se risolvi t5 rosso 1 Cita
Lakota65 Inviato Dicembre 25, 2014 Autore Inviato Dicembre 25, 2014 Ma il colore è metallizzato? in foto non sembra nemmeno il valleombrosa. Un dubbio sul motore, che sigla ha? vol. Il colore non è metallizzato ma è il classico pastello, forse perché l'avevo lucidato con la pasta per scoprire eventuali magagne. La sigla del motore è VNL3M, ho già controllato e dovrebbe essere corretta l'associazione N° telaio/N° Motore. Grazie. 0 Cita
Lakota65 Inviato Dicembre 25, 2014 Autore Inviato Dicembre 25, 2014 ti passo i codici ricambio piaggio rondella 159347 scodellino coronato 194423 dado 563728 coppia serraggio da 6.5 a 9 kgm buon lavoro e facci sapere se risolvi t5 rosso Grazie ancora, troppo gentile. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.