Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Si è a battuta, stavo pensando di utilizzare il metodo dei tubi e di tirare l'albero, però di solito si usa per mettere l'albero nel cuscinetto..

Inviato
Si è a battuta, stavo pensando di utilizzare il metodo dei tubi e di tirare l'albero, però di solito si usa per mettere l'albero nel cuscinetto..

 

il procedimento da fare, avendo tutto smontato, è quello che ha detto t5, e su questo non ci piove

quindi scaldatina al carter, poi si monta il cuscinetto nel carter e lo si batte sulla pista esterna, per verificare che sia a battuta

quindi lasci raffreddare il tutto e, quando è freddo, accosti l'albero al cuscinetto e lo spingi un pò con le mani

lo fai girare per vedere se è abbastanza dritto - se non lo è poco male, rifai la cosa e lo "appoggi" alla pista interna in maniera che stia abbastanza dritto, quindi usi un distanziale (tipico è uno spezzone di tubo mannesmann da 3/4" (tubo idraulico) che internamente ha un diametro leggermente maggiore a 20 mm ed esternamente è sui 25-26) lungo circa 40-45 mm

lo infili dalla parte del volano e, usando il dado del volano e delle rondelle, tenendo fermo l'albero con uno straccio, lo "tiri dentro" il cuscinetto.

 

Ora tu questo non lo puoi fare: l'unica cosa che puoi fare è mettere il semicarter del volano non nel forno ma sui fuochi che usa tua madre per cucinare - accendi il fuoco più piccolo (quello dove fa il caffè) e al centro della fiamma, ci appoggi il centro della sede del cuscinetto, con la sede che guarda la fiamma.

Tienilo sul fuoco per 3-4 minuti e tieni a portata di mano uno straccio e il tuo albero.

 

dopo i 4 minuti levi il carter (usa uno straccio se scotta), prendi l'albero, tieni la biella in maniera tale che sia tutta all'interno del corpo dell'albero (come se il pistone fosse al PMI insomma), tieni il carter in piano e infila l'albero con il suo cuscinetto in sede. Se lo metti dritto va liscio liscio in sede.

Occhio alla biella, se non la tieni nello spazio della camera di manovella, verso l'imboccatura del cilindro, ti va a battere nei carter

 

Se è andato bene la spalla della mannaia lato volano è quasi attaccata al carter......

 

Per il centraggio dell'albero, anche qui, t5 non ha detto male - bisogna vedere come e con che forza hai usato il martello.

Ci son modi per centrare l'albero anche a motore chiuso ma ci vuole parecchia esperienza per farlo.

Inviato

il procedimento da fare, avendo tutto smontato, è quello che ha detto t5, e su questo non ci piove

quindi scaldatina al carter, poi si monta il cuscinetto nel carter e lo si batte sulla pista esterna, per verificare che sia a battuta

quindi lasci raffreddare il tutto e, quando è freddo, accosti l'albero al cuscinetto e lo spingi un pò con le mani

lo fai girare per vedere se è abbastanza dritto - se non lo è poco male, rifai la cosa e lo "appoggi" alla pista interna in maniera che stia abbastanza dritto, quindi usi un distanziale (tipico è uno spezzone di tubo mannesmann da 3/4" (tubo idraulico) che internamente ha un diametro leggermente maggiore a 20 mm ed esternamente è sui 25-26) lungo circa 40-45 mm

lo infili dalla parte del volano e, usando il dado del volano e delle rondelle, tenendo fermo l'albero con uno straccio, lo "tiri dentro" il cuscinetto.

 

Ora tu questo non lo puoi fare: l'unica cosa che puoi fare è mettere il semicarter del volano non nel forno ma sui fuochi che usa tua madre per cucinare - accendi il fuoco più piccolo (quello dove fa il caffè) e al centro della fiamma, ci appoggi il centro della sede del cuscinetto, con la sede che guarda la fiamma.

Tienilo sul fuoco per 3-4 minuti e tieni a portata di mano uno straccio e il tuo albero.

 

dopo i 4 minuti levi il carter (usa uno straccio se scotta), prendi l'albero, tieni la biella in maniera tale che sia tutta all'interno del corpo dell'albero (come se il pistone fosse al PMI insomma), tieni il carter in piano e infila l'albero con il suo cuscinetto in sede. Se lo metti dritto va liscio liscio in sede.

Occhio alla biella, se non la tieni nello spazio della camera di manovella, verso l'imboccatura del cilindro, ti va a battere nei carter

 

Se è andato bene la spalla della mannaia lato volano è quasi attaccata al carter......

 

Per il centraggio dell'albero, anche qui, t5 non ha detto male - bisogna vedere come e con che forza hai usato il martello.

Ci son modi per centrare l'albero anche a motore chiuso ma ci vuole parecchia esperienza per farlo.

Allora, ho fatto centrare l'albero da il padre di un amico che aveva lo strumento coi coltelli, non so bene come si chiami, coooomunque, ho scaldato il carter, e tutto l'ambaradam è entrato senza problemi.

Ora ho un altro problema: l'albero striscia sulla valvola e non poco, addirittura si blocca, centrare è centrato, e mò?

Inviato
Allora, ho fatto centrare l'albero da il padre di un amico che aveva lo strumento coi coltelli, non so bene come si chiami, coooomunque, ho scaldato il carter, e tutto l'ambaradam è entrato senza problemi.

Ora ho un altro problema: l'albero striscia sulla valvola e non poco, addirittura si blocca, centrare è centrato, e mò?

 

hai già chiuso e serrato tutto?

Inviato

No, quando cerco di avvicinare inizia a bloccarsi, ho provato anche a "giocare" montando il pignone a azionando la pedivella ma non si muove

Inviato
Inserisci bene albero e cuscinetto nel carter del volano, monta il piatyo ganasce posteriore e poi richiudi.

Quandi riaccosterai i carter, ti servirà la pedalina della messa in moto, che userai quando c'è circa 10-12 mm di luce tra i carter (è l'asse della messa in moto che deve entrare in sede), poi, a circa 5mm, devi fare ingranare il cambio con il quadruplo e userai semplicemente il tamburo (li ibfili nell'asse ruota e lo muovi un pò.

Tieni l'albero in maniera che lo scanso nella mannaia dell'aspirazione, coincida con la valvola, così non rischi di rovinare nulla.

Per chiudere usa solo le mani.......

Le viti vanno prima puntate e poi serrate a coppia, una in zona volano, una in zona coppa dell'olio, cosí va tutto in piano.

 

No, quando cerco di avvicinare inizia a bloccarsi, ho provato anche a "giocare" montando il pignone a azionando la pedivella ma non si muove

 

finchè non chiudi l'albero non sarà mai nel corretto asse di lavoro.

Tieni a mente quello che ti avevo detto prima....

 

Dopo chiuso, quando hai serrato tutti e 13 i dadi, dai un colpo di mazzetta all'asse del volano e uno a quello del pignone (un colpettino amichevole - un piccola botta e basta).

Inviato

Ma l'albero l'ho tenuto come hai detto tu, solo che se provo a girare all'inizio va, poi si blocco prima di aprire l'aspirazione :azz:

Inviato
Ma l'albero l'ho tenuto come hai detto tu, solo che se provo a girare all'inizio va, poi si blocco prima di aprire l'aspirazione :azz:

 

Devi chiudere il motore......

quello che riscontri tu adesso lo fa a chiunque.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...