Incontenibile Inviato 31 dicembre 2014 - 09:15 Share Inviato 31 dicembre 2014 - 09:15 (modificato) Ecco il mio primo post che sicuramente è stato trattato più di una volta. Non sono riuscito a trovare una guida dettagliata (se esiste vi prego di indicarmela) che guidi nel corretto smontaggio e rimontaggio del corpo selettore. La mia situazione è questa : Praticamente da ferma la Vespa non perde, ma dopo ogni giro trovo una situazione di sgocciolamento per terra di olio e nella parte evidenziata in rosso trovo : nella parte circolare un bel gocciolone di olio pronto a cadere e nella parte verticale la colatura dell' olio che arriva fino al tappo di scarico dell' olio. Modificato 31 dicembre 2014 - 09:16 da Incontenibile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 31 dicembre 2014 - 10:21 Share Inviato 31 dicembre 2014 - 10:21 probabilmente la guarnizione è andata. Guardati questo filmato, al minuto 1 circa si vede come smonta il preselettore con sovra impressa la nota che ti ricorda di inserire la 4° marcia prima di tirare il preselettore dopo aver tirato via i due dati. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Incontenibile Inviato 31 dicembre 2014 - 13:53 Autore Share Inviato 31 dicembre 2014 - 13:53 Grazie appena mi arrivano le guarnizioni mi metto all' opera. Una volta pulito le superfici applico sul carter la pasta nera loctite per guarnizioni, poi la guarnizione in carta e sulla superfice del preselettore dinuovo pasta loctite. E per finire nel rimontare eseguo le stesse operazioni all' incontrario, inserisco il preselettore quando ancora sono in quarta marcia poi metto in folle e serro i due dadi? O posso già serrarecon preselettore inserito sulla quarta? Scusate per le domande che per molti di Voi sono banali, ma non ho mai smontato un preselettore nel PX. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Incontenibile Inviato 4 gennaio 2015 - 19:36 Autore Share Inviato 4 gennaio 2015 - 19:36 Dunque, ho risolto mettendo guarnizione e pasta, adesso sembra non perdere più. Dico la verità per rimettere il preselettore (complice la pasta rossa per guarnizioni) ho dovuto cavare i prigionieri per poi rimetterli una volta inserito il selettore nella sua guida. Ho dovuto infine serrare le viti senza le rondelle tagliate perche stringendo a 16 N una si è aperta, quindi non avendone di ricambio ho montato e serrato solo il dado contro la rondella... speriamo non si allentino. Grazie per il video postato, mi è stato di aiuto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigler Inviato 6 gennaio 2015 - 22:07 Share Inviato 6 gennaio 2015 - 22:07 (modificato) Dunque, ho risolto mettendo guarnizione e pasta, adesso sembra non perdere più. Dico la verità per rimettere il preselettore (complice la pasta rossa per guarnizioni) ho dovuto cavare i prigionieri per poi rimetterli una volta inserito il selettore nella sua guida. Ho dovuto infine serrare le viti senza le rondelle tagliate perche stringendo a 16 N una si è aperta, quindi non avendone di ricambio ho montato e serrato solo il dado contro la rondella... speriamo non si allentino. Grazie per il video postato, mi è stato di aiuto. Una domanda semplice semplice .. ma avevi smontato in precedenza o ha cominciato a perdere dalla mattina alla sera? Nel primo caso, hai messo la guarnizione nel verso giusto? Ha un suo verso corretto. Ciao Modificato 6 gennaio 2015 - 22:07 da gigler 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Incontenibile Inviato 7 gennaio 2015 - 15:37 Autore Share Inviato 7 gennaio 2015 - 15:37 No, è la prima volta che smonto il selettore, la Vespa è nuova e ha iniziato a perdere olio dopo tre giorni dell'acquisto. Dapprima credevo fosse olio del miscelatore, dato che ho scatalizzato subito, credendo di essere fuori di brutto con la carburazione, poi ho guardato meglio la colatura e mi sono reso conto che era l'olio del cambio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigler Inviato 7 gennaio 2015 - 16:56 Share Inviato 7 gennaio 2015 - 16:56 Ma hai rimesso la guarnizione nel senso giusto? Scusa ma è meglio andare per gradi Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 7 gennaio 2015 - 17:27 Share Inviato 7 gennaio 2015 - 17:27 la guarnizione originale era verde??? se sì bastava serrare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Incontenibile Inviato 7 gennaio 2015 - 18:04 Autore Share Inviato 7 gennaio 2015 - 18:04 La guarnizione originale era verde... figurati se prima di mettermi a smontare tutto non ho provato a stringere... ma nulla da fare perdeva. Per quanto riguarda il verso ditemi una cosa, nella parte alta della guarnizione nella parte inferiore della guarnizione c'è un piccolo scalino... guardando il preselettore questo scalino deve stare nella parte dx o sx? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 7 gennaio 2015 - 18:38 Share Inviato 7 gennaio 2015 - 18:38 "nella parte alta della guarnizione nella parte inferiore della guarnizione c'è un piccolo scalino" dov'è lo scalino?? comunque a me pare di ricordare che sia in alto a destra...te come lo hai messo? ma la vespa è nuova in garanzia? non era meglio tu facesi operare dal concessionario? un domani questo potrebbe, ma anche no, portare dei problemi. inoltre non credo che per aver scatalizzato tu potessi avere problemi di perdite dal miscelatore. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Incontenibile Inviato 7 gennaio 2015 - 19:11 Autore Share Inviato 7 gennaio 2015 - 19:11 più che perdite ho letto che alcuni utenti trovavano olio nella parte inferiore del carter e spesso era benzina miscelata all'olio che colava dalla scatola carburatore poi la benzina evaporava e rimaneva la goccia d'olio.... volevo penare a questo più che una guarnizione messa male sin dal principio. Quali problemi potrebbero venite fuori? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snaicol Inviato 7 gennaio 2015 - 19:55 Share Inviato 7 gennaio 2015 - 19:55 a volte non può averne, o a volte si, prima di giudicare è sempre bene vedere la causa. Tante vespe non perdono una goccia, ma tante qualcosa perdono..ma non per forza c'è un problema grave che porta a brutte cose se non tanta sporcizia N 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.