crislink Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 Ciao ragazzi, sono un possessore di una Vespa P200E che ho fatto restaurare, tuttavia mi sono accorto che mi hanno montato un ammortizzatore anteriore LML originale, seppur con la plastica coprimolla tipica del px. Attualmente non so fare confronti con altri, e vorrei farvi una domanda: da utenti di questo tipo di ammortizzatore, sapreste dirmi se è il caso che lo cambi? Fa veramente schifo, oppure è passabile? 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 sulla lml 200 sono mediocri...ne scarsi all'estremo ne buoni...finchè va lascialo a cambiarlo fai sempre in tempo 0 Cita
Graziano65 Inviato Gennaio 4, 2015 Inviato Gennaio 4, 2015 io ho una lml e mi ci sono trovato talmente bene che l'ho montato anche sul mio px sia davanti che dietro, sono duretti ma per me vanno benissimo ciao Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
crislink Inviato Gennaio 4, 2015 Autore Inviato Gennaio 4, 2015 (modificato) Grazie per le risposte. Ho un tamburo all'anteriore, appena cambiato con la versione px arcobaleno con camma flottante, che ha notevolmente migliorato la frenata. Ora non saprei se per aiutare ancora la frenata mi serva un ammortizzatore duro o forse uno più morbido Modificato Gennaio 4, 2015 da crislink 0 Cita
gearbox Inviato Gennaio 13, 2015 Inviato Gennaio 13, 2015 Ciao Gli ammo della Star sono marchiati "Escort" e adesso li trovi anche sul PX di nuova produzione. Quello che posso dirti è che l'ammo posteriore (Star 2T) è più lungo di quello del vecchio PX, infatti no ha il distanziale. Lo stesso per il PX attuale. Buona strada 0 Cita
crislink Inviato Gennaio 14, 2015 Autore Inviato Gennaio 14, 2015 In dettaglio l'ammortizzatore è un LML Gabriel. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.