T5ista85 Inviato 7 gennaio 2015 - 20:09 Share Inviato 7 gennaio 2015 - 20:09 Ciao a tutti, un conoscente mi propone una Vespa 50 degli anni 60...ma in attesa di sapere di che anno è e se riesce a ritrovare i documenti volevo chiedere a Voi esperti cosa ne pensate in generale, che tipo di 50ino è (io credo una Vespa 50 L dalla crestina sul parafango, anche se in tal caso il colore nn dovrebbe essere rosso), e quale potrebbe essere il giusto prezzo...non si è ancora parlato del lercio denaro. Per ora ho solo 1 foto...ve l'allego. Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
reporsenna Inviato 7 gennaio 2015 - 20:16 Share Inviato 7 gennaio 2015 - 20:16 Se di pedana è sana e non ha buchi 600 euro glieli puoi dare.. Considera che per riportarla all'originario splendore ti vorranno diversi euri.. Svernicia/riverniciata (sabbiatura optional) cambiare bordo scudo, manopole, leve, crestina, cornice faro, nasello, faro posteriore (immagino...). Revisione impianto elettrico, parti in gomma motore (se è a posto di compressione e cuscinetti). La marmitta è un po' randagia, dipende dai gusti.. Comunque una prima base di restauro. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
T5ista85 Inviato 7 gennaio 2015 - 21:56 Autore Share Inviato 7 gennaio 2015 - 21:56 Grazie per le indicazioni...io vorrei evitare riverniciature...ma dalla foto qual'è il modello ? N o L ? Rosso è un colore originale...si riesce a cancellare quelle strisce bianche in stile et3 ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa979 Inviato 7 gennaio 2015 - 22:29 Share Inviato 7 gennaio 2015 - 22:29 (modificato) Vedendo i cerchi e mozzi direi che è una 50 R, comunque per capire più precisamante il modello è sufficiente che ti segni il numero completo di telaio. Le strisce adesive di tolgono con un po' di pazienza, ma il problema più invasivo è il nasello in plastica della px togliendolo rimarranno i fori. Colore, se fosse del 75, il rosso corsa potrebbe essere originale. Per il prezzo, anche se in condizioni discrete (da vedere bene sotto quel tappetino...) partire bassi è sempre meglio, 400 potrebbe essere una cifra adeguata ma personalmente non mi spingerei oltre le 500/550€. Modificato 7 gennaio 2015 - 22:41 da Vespa979 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
T5ista85 Inviato 7 gennaio 2015 - 22:37 Autore Share Inviato 7 gennaio 2015 - 22:37 Vedendo i cerchi e mozzi direi che è una 50 R, comunque per capire più precisamante il modello è sufficiente che ti segni il numero completo di telaio. Le strisce adesive di tolgono con un po' di pazienza, ma il problema più invasivo è il nasello in plastica della px togliendolo rimarranno i fori. Colore, se fosse del 75, il rosso corsa potrebbe essere originale. Per il prezzo, anche se in condizioni discrete (da vedere bene sotto quel tappetino...) partire bassi è sempre meglio, 400 potrebbe essere una cifra adeguata ma personalamnte non mi spigerei oltre le 500/550€. Stavo proprio leggendo su Vespa Tecnica della Vespa 50 R, non sembra particolarmente quotata come Vespa 50...almeno nel Borsino VR...cmq a quel punto sarebbe degli anni 70...da capire...Grazie per la tua interpretazione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
T5ista85 Inviato 13 gennaio 2015 - 19:33 Autore Share Inviato 13 gennaio 2015 - 19:33 Buona sera a tutti. Volevo chiedervi...nel caso in cui il collega nn trova il librettino...come si procede ? Qual'è la prassi ? Bisogna fare la prova in motorizzazione, è un problema se ha il gruppo da 75 ? Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucadodo Inviato 13 gennaio 2015 - 19:37 Share Inviato 13 gennaio 2015 - 19:37 (modificato) Secondo me non ti chiedera' meno di 800 euro!! Spero di sbagliare.... Modificato 13 gennaio 2015 - 19:38 da Lucadodo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
T5ista85 Inviato 13 gennaio 2015 - 19:59 Autore Share Inviato 13 gennaio 2015 - 19:59 Secondo me non ti chiedera' meno di 800 euro!! Spero di sbagliare.... Spero anche io ti sbagli...grrrrr !!! Avete info sulla questione burocratica da me posta ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 13 gennaio 2015 - 20:37 Share Inviato 13 gennaio 2015 - 20:37 fai denuncia di smarrimento e duplicato ma ahimè sarà in data odierna... per avere il duplicato con la data di prima immatricolazione della R devi chiedere in Piaggio il certificato di origine e scheda tecnica, che allegherai ai varii bollettini per il collaudo a fini di immatricolazione....e denuncia... quindi prima cosa denuncia da parte tua o del tuo amico ai CC smarrimento libretto poi restauri nel mentre scrivi in piaggio e con 100 sacchi comunicandogli sigla telaio e serie numero ti rilasciano il certificato di origine che indica anno e modello + scheda tecnica, questi documenti aiuteranno anche la MCTC a non scrive PAZZIE sul nuovo libretto.... con la vespa finita e perfetta vai al collaudo ti danno libretto nuovo con targa nuova a tuo nome e su scritto anno di prima immatricolazione 1970 (esempio) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
T5ista85 Inviato 29 luglio 2015 - 21:18 Autore Share Inviato 29 luglio 2015 - 21:18 Riesumo questa discussione perché ho avuto altre foto dal mio collega...i documenti nn sono presenti...secondo voi è da riverniciare ??? Mi sembra proprio una 50R del 1975...attendo ancora indicazioni precise sul numero di telaio. Che ne dite ? Lui da qualche battuta pensa a 500€, ma penso siano troppe...considerando tutte le parti da cambiare: sella, leve, manopole, bordoscudo, faro posteriore, cuffia motore, grata motore, cerchi e ruote, togliere le strisce e tutto quel ferraccio dipinto di bianco, lo scudetto ferrari, il nasello px con tanto di buchi sullo scudo, parafango (sembra originale ma è stato dipinto anche il fregio cromato), marmitta..poi c'è da fare il certificato piaggio per il rifacimento dei documenti e bisogna farla andare a meno di 50 Km/h per il collaudo...ora dovrebbe essere modificata 75. Insomma, bah...nn mi convince, che ne pensate ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucadodo Inviato 30 luglio 2015 - 06:05 Share Inviato 30 luglio 2015 - 06:05 Riesumo questa discussione perché ho avuto altre foto dal mio collega...i documenti nn sono presenti...secondo voi è da riverniciare ??? Mi sembra proprio una 50R del 1975...attendo ancora indicazioni precise sul numero di telaio. Che ne dite ? Lui da qualche battuta pensa a 500€, ma penso siano troppe...considerando tutte le parti da cambiare: sella, leve, manopole, bordoscudo, faro posteriore, cuffia motore, grata motore, cerchi e ruote, togliere le strisce e tutto quel ferraccio dipinto di bianco, lo scudetto ferrari, il nasello px con tanto di buchi sullo scudo, parafango (sembra originale ma è stato dipinto anche il fregio cromato), marmitta..poi c'è da fare il certificato piaggio per il rifacimento dei documenti e bisogna farla andare a meno di 50 Km/h per il collaudo...ora dovrebbe essere modificata 75. Insomma, bah...nn mi convince, che ne pensate ? Purtroppo solitamente a chi vende specie se non è un appassionato di vespa non interessa niente del fatto che devi cambiare manopole sella ecc ecc per portarla come mamma l'ha fatta, anzi ti dice che va' uguale cosi, che le manopole sono ancora buone che alla sella basta mettere un copri....... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 30 luglio 2015 - 06:53 Share Inviato 30 luglio 2015 - 06:53 50R dal 74 al 1981... è buona... và sempre rifatta ma a 600 è presa giusta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 30 luglio 2015 - 09:09 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 30 luglio 2015 - 09:09 50R dal 74 al 1981... è buona... và sempre rifatta ma a 600 è presa giusta. E considerando che il tizio parlava di 500, direi che è tutto ok. Ovviamente, cercherai di tirare sul prezzo, ma anche rimanendo sulla cifra iniziale, direi che è una richiesta da amico. Riguardo alla strisce laterali, se sono adesive, basterà riscaldarle con un asciuga capelli per facilitarne la rimozione. Probabilmente resterà la differenza di colore tra la parte sotto le strisce e quella vicina ad esse ma, forse, lucidando il tutto si noterò meno tale differenza. Tutto il resto, cioè sella, manopole e leve, si trovano facilmente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
andre84 Inviato 1 agosto 2015 - 23:35 Share Inviato 1 agosto 2015 - 23:35 PEr le condizioni di quella 50R, non è male 500 euro. Considera che sarebbe da rifare, ma se ti accontenti, sistemi due cose e la rendi decente per il collaudo... Ah magari visto che non ha i documenti, puoi cercare di stracciarla anche ad un prezzo un pò più basso... Fallo presente che c'è lo sbattimento del collaudo, e comunque i doc originali se presenti, di solito si conservano quando si vanno a fare i nuovi... Una 50 L naturalmente vale qualcosina in più.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.