Vai al contenuto



Restauro/Revisione invernale PX 125 E


mic78bia
 Share

Recommended Posts

che operazione ci hai fatto? lo hai smontato? il rubinetto da chiuso ad aperto passa verso l'alto, o verso il basso? se la rotazione è corretta potrebbe essere che per qaualche motivo si sia intasato su aperto, Se tu lo avessi rovesciato funzionerebbe al contrario.

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 184
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

che operazione ci hai fatto? lo hai smontato? il rubinetto da chiuso ad aperto passa verso l'alto, o verso il basso? se la rotazione è corretta potrebbe essere che per qaualche motivo si sia intasato su aperto, Se tu lo avessi rovesciato funzionerebbe al contrario.

N.

 

Ho smontato il serbatoio ma il rubinetto non l'ho toccato... Per aperto passa dal basso all'alto, guardandolo dal posto di Giuda da sinistra verso destra..

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

beato te con quei consumi.... a che velocità costante riesci a tenere per avere consumi di 32/33 KM/litro??

 

Serbatoio da 5 litri un po piccolo, la hai cambiato?

 

N.

 

In genere in autostrada tengo una media sui 70/80, a filo di gas; aiuta che spesso mi faccio "tirare" dai camion.

Il serbatoio non l' ho sostituito, però mi sorge il dubbio che mi sto confondendo, non faccio il pieno da almeno 5 anni, però otto litri non so se ci stanno. Bho!

 

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso è chiaro..a 70 orari o 80 tirato dai camion te credo che fai quei numeri...(detto tra me e te, gli starei lontano!)..

 

8 litri non lo dico neppure io, rimango intorno ai 7,5 circa

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le due da scambiare sono quelle segnate in rosso giusto?

Ed invece se una delle due non funziona che cosa è che potrei andare a vedere, oltre la lampadina :mrgreen:?

 

[ATTACH=CONFIG]151871[/ATTACH]

 

 

si.

 

Verifica che ci sia massa al portalampada e/o tensione.

 

N.

Modificato da snaicol
Link al commento
Condividi su altri siti

4d663b16a79576ea5afba18fbcd50f9c.jpgd0ac34b3d63e3fb15a2e287979dcf4e6.jpg21e5285bd20f5bfc814344768eca0a78.jpg

sono un po preoccupato..... Da dove viene tutto ciò?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

hai chiuso bene la scatola carburatore ed i carburatore? hai utilizzato le guarnizioni giuste? non avrai mica utilizzato paste varie per motori?

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai chiuso bene la scatola carburatore ed i carburatore? hai utilizzato le guarnizioni giuste? non avrai mica utilizzato paste varie per motori?

 

N.

 

Mi sembrava di aver fatto le cose giuste con guarnizioni simil originali, sotto

La scatola e sotto il carburatore.... Niente paste per motori sul carburatore e nemmeno sotto la scatola...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

per giuste intendo nella forma. comunque, vedi che non si sia allentato nulla...ti da idea sia benziana o olio?

 

N.

 

Quello nella prima foto mi sembrava miscela, invece quella gocciolina nel tappo dell'olio mi sembrava proprio olio.

Vediamo come và provando a ristringere i dadi. Smonterò la scatola del carburatore per vedere che non ci sia rimasto sporco.

Speriamo bene ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

quella esatta è quella che una volta posizionata nel punto esatto, il grosso foro combacia meglio con la parte del carter. Nel tuo caso , nella seconda foto, mi pare sia quella di un 200cc, data la forma tondeggiante, mentre la prima più ovale, sembra proprio quella esatta.

 

pulisci tutto, scalda bene bene il motore al minimo, poi spengi e dopo un po vedi se riesci a capire da dove arrivano le colate. La seconda colata potrebbe essere solo un riflesso della prima.

soffia bene il carburatore e quando è bello asciutto verifica che non ci siano lievi perdite di benzina dal cappellotto (lascia tutto montato, togli solo il filtro.

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

quella esatta è quella che una volta posizionata nel punto esatto, il grosso foro combacia meglio con la parte del carter. Nel tuo caso , nella seconda foto, mi pare sia quella di un 200cc, data la forma tondeggiante, mentre la prima più ovale, sembra proprio quella esatta.

 

pulisci tutto, scalda bene bene il motore al minimo, poi spengi e dopo un po vedi se riesci a capire da dove arrivano le colate. La seconda colata potrebbe essere solo un riflesso della prima.

soffia bene il carburatore e quando è bello asciutto verifica che non ci siano lievi perdite di benzina dal cappellotto (lascia tutto montato, togli solo il filtro.

N.

 

Che mito sei SNaicol!!

Ok a me sembra di aver messo la prima guarnizione, era nel Kit guarnizioni che ho preso per la recvisione del motore.

Quindi prima di smontare tutta la scatola del carburatore apro soltanto il coperchio e smonto il filtro, pulisco bene bene e vedo di capire da dove esce..

La cosa, non sò se l'ho già scritto, è evidente soltanto mentre il motore è in funzione e non da ferma, infatti ho controllato che in questi giorni la macchia in terra non si fosse allargata.

Link al commento
Condividi su altri siti

si.

 

Verifica che ci sia massa al portalampada e/o tensione.

 

N.

 

Come è che si verifica la massa del portalampada?

Avevo problemi di funzionamento anche prima del cambio di tutto l'impianto elettrico.

grazie

ciao mic

Link al commento
Condividi su altri siti

Perdita risolta, avevo le viti del carburatore non strette bene... In pratica la scatola del carburatore era piena di miscela... Ci credo che perdeva... Ora però ho l'ultima cosa che non sono riuscito a risolvere, il funzionamento delle frecce... Ho invertito i cavi, ed ora una funziona è una no... Devo cercare di rivedere tutto.. Come mi consigliate di procedere??

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

per controllare se hai massa nel portalampada della freccia che non va, prendi un tester e lo metti in modalità "continuità" Metti un puntale sul lamierino di massa (quello che tocca lateralmente la lampada) e l'altro puntale lo metti su una vite del telaio che sei sicuro sia a massa. se suona hai continuità, se non suona no!

 

Dovresti quindi pulire le zone di contatto tra il bombolone e il telaio, oppure verifica che il dadino che tiene tutto il portalampada al bombolone, abbia la rondella dentellata per assicurarti di far massa . altrimenti scartavetra un pochino.

 

Se poi non è un problema di massa, si controlla che ci sia tensione.

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

Primo sole e primi km... e subito mi viene agli occhi un altro probelmino.

Stavolta è il contakm, sale lentamente a 60kmh si ferma e non si muove, se decellero ci mette un pò a scendere.

Che mi suggerite di controllare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Smontalo, mettilo a capo in giù e metti qualche goccia di olio fino nel foro dove va la corda. Lascia che l'olio penetri lentamente all'interno dello strumento. Poi riprovalo.

Non sarebbe comunque male oliate anche la guaina della corda stessa e mettere del nuovo grasso al rinvio sul mozzo.

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

Smontalo, mettilo a capo in giù e metti qualche goccia di olio fino nel foro dove va la corda. Lascia che l'olio penetri lentamente all'interno dello strumento. Poi riprovalo.

Non sarebbe comunque male oliate anche la guaina della corda stessa e mettere del nuovo grasso al rinvio sul mozzo.

N.

 

Perfetto, per oliale la guaina dove scorre la corda, posso mettere dell'olio dalla parte del manubrio?

E per arrivare al rinvio invece?

tolgo la ruota,

apro il mozzo dal dado centrale

le ganasce sono da togliere?

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Smontalo, mettilo a capo in giù e metti qualche goccia di olio fino nel foro dove va la corda. Lascia che l'olio penetri lentamente all'interno dello strumento. Poi riprovalo.

Non sarebbe comunque male oliate anche la guaina della corda stessa e mettere del nuovo grasso al rinvio sul mozzo.

N.

 

Smontato ed ingrassato, all'inizio la risposta è stata ottima, poi ad una tiratina si è ribloccata sui 60 ed ho sentito come un fischio proveniente dall'anteriore... Sara' da rivedere davvero il rinvio??

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a togliere nuovamente il rinvio per vedere bene....non saprei perchè non mi è mai capitato di sentire fischi. puoi anche togliere il rinvio dal suo alloggio, per vedere se indicativamente è tutto a posto, ma se non ti convince qualcosa, fai meflio a togliere nuovamente il mozzo e vedere cosà c'è la dentro dove gira il tutto....

Sarà che quel fischio ha a che fare con dei cuscinetti o con la gabbia a rulli? mah.. controlla.

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

prova a togliere nuovamente il rinvio per vedere bene....non saprei perchè non mi è mai capitato di sentire fischi. puoi anche togliere il rinvio dal suo alloggio, per vedere se indicativamente è tutto a posto, ma se non ti convince qualcosa, fai meflio a togliere nuovamente il mozzo e vedere cosà c'è la dentro dove gira il tutto....

Sarà che quel fischio ha a che fare con dei cuscinetti o con la gabbia a rulli? mah.. controlla.

N.

 

Cavolo mi dispiacerebbe che fossero i cuscinetti li ho messi tutti nuovi, gabbia a rulli compresa...

Il fischio l'ho sentito tirando un pò la seconda e la terza marcia... oggi non l'ho risentita..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...