Vai al contenuto



Restauro/Revisione invernale PX 125 E


mic78bia
 Share

Recommended Posts

ok, tutto nuovo...ma questo non vuol dire che adesso non possa esserci qualcosa che non va! magari puoi provare a vedere se tirando o mollando il cavo cambia qualcosa, ma se non fosse così devi aprire il carterino frizione e controllare!

N.

 

ps. puoi provare a storgere leggermente il primo disco (quello ceh fa da tappo al pacco frizione) lo devi solo appena appena svirgolare di 1 mm)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • Risposte 184
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

I problemi da risolvere aumentano, oltre alla frizione che gratta, ora ho un problemino sull'anteriore, sembra che l'ammortizzatore quando prendo una buca un pò più accentuata vada a fine corsa e batta, con un grosso rumore, come se battesse sul parafango... Possibile? l'ammortizzatore è nuovo, sostituito questo inverno.,...

Non si finisce mai... :)

Link al commento
Condividi su altri siti

problema frizione: nella revisione generale hai anche rifatto il parastrappi? Hai cioè sostituito le molle?

Se non le hai sostituite potrebbe accadere che nelle scalate veloci a velocità sostenuta il parastrappi si chiuda tutto cioè comprima tutte le molle rimaste efficienti

andando in crisi e facendo slittare la frizione.

Problema ammortizzatore: il difetto lo fa anche da fermo cioè frenando con l'anteriore e spingendo sullo sterzo verso il basso l'ammo si comprime andando a finecorsa?

Se così potrebbe essere difettoso e aver perso le sue caratteristiche in poco tempo.

Link al commento
Condividi su altri siti

problema frizione: nella revisione generale hai anche rifatto il parastrappi? Hai cioè sostituito le molle?

Se non le hai sostituite potrebbe accadere che nelle scalate veloci a velocità sostenuta il parastrappi si chiuda tutto cioè comprima tutte le molle rimaste efficienti

andando in crisi e facendo slittare la frizione.

Problema ammortizzatore: il difetto lo fa anche da fermo cioè frenando con l'anteriore e spingendo sullo sterzo verso il basso l'ammo si comprime andando a finecorsa?

Se così potrebbe essere difettoso e aver perso le sue caratteristiche in poco tempo.

 

Oltre al cambio dischi e molle frizione, è stato rifatto anche il parastrappi, con doppie molle.

Faccio la prova da fermo, ma mi sà davvero di difetto non è possibile....

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho fatto neanche 500km con l'ammo posteriore nuovo e me lo sono ritrovato che spruzza olio a go go...marca olympia....

Si ma sarebbe da rimandarlo indietro, non è possibile.

Io purtroppo l'ho modificato ma con me quel fornitore ha chiuso...

Che mi consigliate di prendere per sostituirlo senza spendere una grossa cifra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è venuto un dubbio, ma dentro il carterino frizione c'è olio?

io mi sono ricordato che ho fatto una grossa cavolata, non ho messo a bagno d'olio i dischi in sughero prima di installarli questo inverno, sicruamente è anche per questo che gratta in scalata...

Link al commento
Condividi su altri siti

dentro il carter frizione, c'è olio se lo hai messo! ed è l'olio che metti nel carter e per sbattimento va a bagnare la frizione. Per il problema della frizione che gratta, non ho capito se hai provato a storgere leggermente il primo disco. Altrimenti potrebbe anche essere la grossa boccola di rame. Per l'ammortizzatore, se proprio credi sia difettoso, contatterei il rivenditore e vedi un po cme ti combina, magari si offre di sostituirtelo.

 

N.

Link al commento
Condividi su altri siti

dentro il carter frizione, c'è olio se lo hai messo! ed è l'olio che metti nel carter e per sbattimento va a bagnare la frizione. Per il problema della frizione che gratta, non ho capito se hai provato a storgere leggermente il primo disco. Altrimenti potrebbe anche essere la grossa boccola di rame. Per l'ammortizzatore, se proprio credi sia difettoso, contatterei il rivenditore e vedi un po cme ti combina, magari si offre di sostituirtelo.

 

N.

no ancora non ho avuto modo di aprire la frizione. l'olio è stato messo dentro al motore, normalmente dalla vite di carico, per togliere aprire il coperchio frizione è necessario togliere tutto l'olio motore?

 

La boccola di rame la controllerò, ma è stata sostituita come il rasamento.

Ieri ho fatto la pova per l'ammortizzatore anteriore, da fermo freno anteriore tirato, non riesco ad andare a battuta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...