Ivan78 Inviato Marzo 14, 2008 Inviato Marzo 14, 2008 Ho acquistato una Special del 1978 a 350€ e mi sembrava in buono stato poi guardandola bene in realtà la Vespa in passato ha avuto sicuramente le sue belle cadute ed un restauro molto approssimativo. Ora si presenta con una vernicie rossastra sotto la quale c'è ruggine, il veccio colore e traccie di ferox! Inoltre presenta un buco nella pedana dx ed una ammaccatura frontale.. La mia idea iniziale era di fargli qualche ritocco ma in realtà devo rifarla completamente! Domani vi faccio vedere delle foto ma mi piacerebbe iniziare a smontarla per poterla almeno iniziare a sverniciarla. Io non so praticamente nulla di meccanica ma spero di farcela! Da dove comincio? Confiderei nella vostra esperienza e sopratutto pazienza per qusta impresa per me titanica!! Ringrazio tutti gia da ora! Ciao, I 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 14, 2008 Inviato Marzo 14, 2008 Beh inizia a smontarla pian piano magari inizia a togliere la sella così levi il serbatoio, il carburatore, poi stacchi tutti i fili del motore così da poterlo togliere. Una volta fatto questo inizi a smontare lo sterzo in modo da poter smontare la forcella e poi togli quello che rimane (praticamente solo le striscette della pedana e il bordoscudo) poi da quello che dici credo che necessiti di una bella sabbiata anche se è meglio aspettare le foto!!! comunque non preoccuparti che qui sei in buone mani!!! 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 14, 2008 Autore Inviato Marzo 14, 2008 Grazie dell'incoraggiamneto! Sicuramente fretta non ne ho dunque..la sella è gia tolta, domani provo a togliere il serbatoio ma ci vuole una chiave particolare?(ho letto qualcosa in altre discussioni). Il fatto di non avere gli attrezzi adatti mi proccupa un pò.. Si domani faccio delle foto così mi dite cosa ne pensate.. 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 14, 2008 Inviato Marzo 14, 2008 Per il serbatoio basta una semplice chiave da 11, la chiave particolare di cui parli tu serve per togliere il rubinetto della benzina!!! 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 14, 2008 Autore Inviato Marzo 14, 2008 ok grazie..domani inizio a vedere cosa riesco a fare poi vi dico.. 0 Cita
ruotepiccole Inviato Marzo 14, 2008 Inviato Marzo 14, 2008 Bravo Ivan! Spero di vederti presto sfrecciare con il tuo nuovo bolide. M 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 15, 2008 Autore Inviato Marzo 15, 2008 Eccomi..sono riuscito a togliere il serbatoio ma il rubinetto della benzina non gira dunque ho dovuto svuotare tutta la miscela in un secchio.. Ecco qualche foto. Pensavo ora di togliere la marmitta ed il carburatore..(se ci riesco) 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 15, 2008 Inviato Marzo 15, 2008 Beh non sembra messa male anche se io una bella sabbiata gliela darei, visto che dalle foto si vedono più colori (sotto il rosso c'e il verde o sbaglio?). Per togliere il rubinetto della benzina come ti ho già detto ci vuole una chiave apposta!!! la marmitta per ora puoi fare a meno di toglierla visto che viene via insieme a tutto il blocco motore e quindi una volta smontato stai sicuramente più comodo!! 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 15, 2008 Autore Inviato Marzo 15, 2008 Si si c'è sotto un bel verde! Allora mi concentro sul carburatore e blocco motore.. 0 Cita
ruotepiccole Inviato Marzo 15, 2008 Inviato Marzo 15, 2008 Non sembra messa malaccio! Se vai da Ivano con il serbatoio, lui ha la chiave apposita. Il motore gira o è bloccato? Arriva corrente? M 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 15, 2008 Autore Inviato Marzo 15, 2008 Il motore è abbastanza ok, gira ma rimane come se fosse accelerato(credo da regolare l'aria) Marco se hai voglia e tempo ti va di passare nei prossimi giorni? Ma l'anello l'hia gia al dito? 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 15, 2008 Inviato Marzo 15, 2008 Il motore è abbastanza ok, gira ma rimane come se fosse accelerato(credo da regolare l'aria) Io ti consiglio comunque di aprirlo il motore, al max lo fai fare a qualcuno che lo sa fare se tu non l'hai mai fatto, però almeno una volta finito il restauro sei più tranquillo, almeno io la vedo così!!! 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 15, 2008 Autore Inviato Marzo 15, 2008 Per ora pensavo di smontarla, sverniciarla e portarla da un carrozziere e poi per il rimontaggio ed il controllo del motore abbiamo qua un bravo meccanico specializzato in Vespa! Ho appena smontato il carburatore e dato una pulita alla parte sotto con benzina, domani magari provo a togliere il blocco motore.. 0 Cita
ruotepiccole Inviato Marzo 15, 2008 Inviato Marzo 15, 2008 Il motore è abbastanza ok, gira ma rimane come se fosse accelerato(credo da regolare l'aria) Marco se hai voglia e tempo ti va di passare nei prossimi giorni? Ma l'anello l'hia gia al dito? Ancora niente anello ed è giusto per quello che i preparativi fervono e il tempo è sempre poco per fare ciò che mi piace. Magari però settimana prox riusciamo a dargli un'occhiata... Saluti. M 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 17, 2008 Autore Inviato Marzo 17, 2008 ..quando non è il proprio lavoro i non risultati si vedono! Stamattina ho messo 2 ore x staccare i 2fili del cambio e alla fine li ho tagliati! Comunque adesso ho liberato il motore dai cavi e ho staccato l'ammortizzatore..mi manca solo sfilare il perno centrale. Secondo voi da solo riesco? Ancora una domanda..le guaine ed i 4 cavi(2 del cambio, frizione e freno) li trovo da un ricambista generico oppure devo comprarli in ricambisti Vespa? Grazie! 0 Cita
lospecial Inviato Marzo 17, 2008 Inviato Marzo 17, 2008 le guaine ed i 4 cavi(2 del cambio, frizione e freno) li trovo da un ricambista generico oppure devo comprarli in ricambisti Vespa? Grazie! Le dovresti trovare anche da un ricambista generico, anche se a volte non tutti ce l'hanno grigie come quelle originali!!! 0 Cita
orcad83 Inviato Marzo 17, 2008 Inviato Marzo 17, 2008 L'hai presa ad un ottimo prezzo, io la mia l'ho pagata 600 euro, del 1982! 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 17, 2008 Autore Inviato Marzo 17, 2008 si si per carita..ma il vero affare l'avrei fatto se non dovevo farci nulla sopra cosi farò un pò di pratica ma ci dovrò spendere qualche eurino ma va bene cosi! 0 Cita
gran_gerarca Inviato Marzo 17, 2008 Inviato Marzo 17, 2008 ciao, mi chiamo Giuseppe..secondo me è molto meglio quando il mezzo necessita di qualche operazione..ti ci affezioni..e poi risistemata fai da te non ha prezzo (come dice una nota pubblicità)..buon lavoro.. ps anche io tra poco inizio a sistemare la mia prima "signorina"..una 50 L..spero potremmo esserci utili..ciao 0 Cita
Enricopb Inviato Marzo 17, 2008 Inviato Marzo 17, 2008 Li trovi da un qualsiasi ricambista. Le guaine sicuramente te le vendono a metro e quindi dovrai tagliarle tu della IDENTICA lunghezza delle originali. Prova a cercare sul forum, ricordo che c'era una discussione con le lunghezze esatte Ciao 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 18, 2008 Autore Inviato Marzo 18, 2008 ...dal diario di un principiante.. oggi un pò meglio, sono riuscito a togliere il blocco motore, tolto la marmitta e ho scoperto che è bucata, tolto la ruota dietro. Sono soddisfatto, da solo ho fatto un pò fatica ma ala fine ci sono riuscito.. Ho trovato nel forum la discussione per la lunghezza delle guaine..ottimo! Non sono però riuscito a capire come si fa a fare passare il pedale del freno..adesso cerco qualche post sull'argomento Ciao! 0 Cita
ruotepiccole Inviato Marzo 18, 2008 Inviato Marzo 18, 2008 Bravo Ivan! Vedo che ti stai applicando... Per togliere il pedale dal freno, dopo aver svitato i bulloni ed eliminato il copripedale in gomma, devi ruotarlo in senso orario o antiorario (ora non ricordo bene) sfilandolo dal buco sulla scocca. Spero di essere stato chiaro. M P.S. Magari domani sera dopo il lavoro riesco a passare. Ci sei? 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 18, 2008 Autore Inviato Marzo 18, 2008 Grazie Marco, immaginavo che doveva uscire tutto di un blocco ma mi sembrava che non ci passava..domano sera ci sono ma non preoccuparti..solo se sei libero..l'anello è piu importante! Fammi uno squillo quando puoi che ti chiamo e ti spiego dove ho l'"officina"! 0 Cita
Ivan78 Inviato Marzo 19, 2008 Autore Inviato Marzo 19, 2008 In passato avevo già accennato al fatto che il rubinetto del serbatoio non girava..ho provato a metterci dello svitol ma penso che la situazione non cambierà..secondo voi l'unica soluzione è sostituire il rubientto oppure c'è qualche altro tentativo da fare? Grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.