Echospro Inviato Febbraio 19, 2015 Inviato Febbraio 19, 2015 Per i motori originali gli oli minerali vanno più che bene, i sintetici puri, soprattutto quelli per motori ad elevate prestazioni, tendono a lasciare residui incombusti su cielo del pistone, sulla testa in camera di scoppio e nel collettore di scarico. Inoltre occorre ricordare che l'olio della miscela non serve solo per il cilindro ma soprattutto occorre per lubrificare gli organi meccanici quali i cuscinetti di banco (lato volano), piede e testa di biella. Sarebbe bene trovare l'olio giusto per il proprio tipo di motore in base alla configurazione ed allo stile di guida. Gg 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 19, 2015 Inviato Febbraio 19, 2015 Il semisintetico della Roil è 70%minerale e 30% sintetico con pacchetto additivi vari,l'ho distribuito a tutto il vespaclub e son tutti felici e contenti.Lo usano su tutti i mezzi,dalle farobasso ai px 200 e nessuno si è mai lamentato visto che me lo chiedono in continuazione. Qarlo,a breve dobbiamo fare spesa che son quasi a secco! 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 19, 2015 Inviato Febbraio 19, 2015 Ah Ok è un API TC da miscela, credevo che usavi il classico SAE 30 da motoreD Dovrebbe andar bene anche per il cambio NO? 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 21, 2015 Inviato Febbraio 21, 2015 Per i motori originali gli oli minerali vanno più che bene, i sintetici puri, soprattutto quelli per motori ad elevate prestazioni, tendono a lasciare residui incombusti su cielo del pistone, sulla testa in camera di scoppio e nel collettore di scarico.Inoltre occorre ricordare che l'olio della miscela non serve solo per il cilindro ma soprattutto occorre per lubrificare gli organi meccanici quali i cuscinetti di banco (lato volano), piede e testa di biella. Sarebbe bene trovare l'olio giusto per il proprio tipo di motore in base alla configurazione ed allo stile di guida. Gg tendono a lasciare residui incombusti su cielo del pistone, sulla testa in camera di scoppio e nel collettore di scarico e nelle sedi dei segmenti, ecco perché ho voluto provare un minerale puro, non le ho mai trovate rotte ma molto consumate e belle cementate nelle sedi. Poi fa un puzza vintage fantastica, speriamo bene al primo controllo. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 21, 2015 Inviato Febbraio 21, 2015 "belle cementate nelle sedi" non è una bella cosa... Vuol dire che sono bloccate e non fanno più la necessaria tenuta... 0 Cita
Boris80 Inviato Febbraio 21, 2015 Inviato Febbraio 21, 2015 Eni top ride sintetico e Selenia hi tech per la mia esperienza. Buono il bardhal bocciato solo perché incrosta troppo rispetto ai primi due Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.