BR1 Inviato Dicembre 12, 2016 Inviato Dicembre 12, 2016 Ciao a tutti, anche io sto pensando di montare sulla mia px un Malossi. Come rumorosità com'è? Adesso monto un dr, sembra di viaggiare con un motore che debba rompersi da un momento all'altro. é un'idea che ho in testa da un po anche io, sebbene il mio DR sia lavorato e non vada male.. alla fine avrei già tutto.. scarico, rapporti da 22, frizione con anello, albero anticipato 118/62. L'unica cosa che mi trattiene sono i neppure 2000km del mio motore.. 0 Cita
Roby57 Inviato Dicembre 12, 2016 Inviato Dicembre 12, 2016 Il mio DR ha sulla schiena oltre 25000 chilometri e comincia a essere un po' stanco, si è sempre comportato abbastanza bene, ma è troppo rumoroso. Per questo motivo sto pensando al Malossi, come rapporti penso di montare una 22/67 con albero anticipato, ho allungato anche la valvola d'aspirazione e ho raccordato il carter per un carburatore da 24, quando avrò il gruppo termico raccorderò i carter ai travasi Malossi. 0 Cita
micheledig Inviato Dicembre 13, 2016 Inviato Dicembre 13, 2016 Ho appena acquistato il nuovo cilindro 167 malossi,ottime finiture secondo me. A breve procedero ad installarlo configurandolo cosi. Albero originale anticipato rimbiellato e bilanciato, carburatore 26/26 pinasco er con filtro aria t5 e tappo alto, rapporti 23/68 frizione 6 molle con anello e dischi e molle malossi, cuscinetti malossi e scarico simonini svuotato. Puo andare come configurazione? Avete qualche suggerimento? 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 13, 2016 Inviato Dicembre 13, 2016 Ho appena acquistato il nuovo cilindro 167 malossi,ottime finiture secondo me. A breve procedero ad installarlo configurandolo cosi. Albero originale anticipato rimbiellato e bilanciato, carburatore 26/26 pinasco er con filtro aria t5 e tappo alto, rapporti 23/68 frizione 6 molle con anello e dischi e molle malossi, cuscinetti malossi e scarico simonini svuotato. Puo andare come configurazione? Avete qualche suggerimento? Nessun tipo di raccordatura? Gg 0 Cita
micheledig Inviato Dicembre 13, 2016 Inviato Dicembre 13, 2016 Certamente,verra tutto raccordaro sia travasi che valvola di scarico, seguendo le misure fornitemi con il cilindro 0 Cita
Echospro Inviato Dicembre 14, 2016 Inviato Dicembre 14, 2016 Bene bene, non vedo l'ora delle foto. Vedo che qui hai già aperto una discussione, avanti allora! Gg 0 Cita
micheledig Inviato Gennaio 24, 2017 Inviato Gennaio 24, 2017 Rieccomi qua...finalmente arrivati tutti i pezzi e iniziato a misurar fasi ed a raccordare, alla fine ho acquistato per tenermi l'albero originale integro uno gia anticipato della pinasco e le fasature da me trovate sono scarico 176, travasi 119 e aspirazione 51/112 ma provvedero a portarle a 57/118 allungando la valvola in ambo i lati. Come vi sembran come fasi? A questo abbinero un phbh26 frizione 6 molle rinforzata con anello dischi e molle malossi , parastrappi doppia molla polini e tutti cuscinetti nuovi( albero quello pinasco), secondo voi un 23/68 lo tirera? 0 Cita
Enricoroma Inviato Gennaio 24, 2017 Inviato Gennaio 24, 2017 Rieccomi qua...finalmente arrivati tutti i pezzi e iniziato a misurar fasi ed a raccordare, alla fine ho acquistato per tenermi l'albero originale integro uno gia anticipato della pinasco e le fasature da me trovate sono scarico 176, travasi 119 e aspirazione 51/112 ma provvedero a portarle a 57/118 allungando la valvola in ambo i lati. Come vi sembran come fasi? A questo abbinero un phbh26 frizione 6 molle rinforzata con anello dischi e molle malossi , parastrappi doppia molla polini e tutti cuscinetti nuovi( albero quello pinasco), secondo voi un 23/68 lo tirera? tranquillo il 23/68 lo tira tutto, 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 24, 2017 Inviato Gennaio 24, 2017 Metti il conetto al carburo, il malossi lo richiede proprio! 0 Cita
micheledig Inviato Gennaio 24, 2017 Inviato Gennaio 24, 2017 Non si tratta di un si 26/26 ma bensi di un dellorto phbh 26(carburatore tradizionale)...quindi non monta venturi o conetto che dir si voglia. Cmq cio che mi interessa di piu è un parere sulle fasi se cosi come stanno posso andare rendendo abbastanza ai medio bassi 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 24, 2017 Inviato Gennaio 24, 2017 Con queste fasi lavora bene, ma ti consiglio comunque la variabile. 0 Cita
micheledig Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Prima provero il motore cosi con volano originale e vedro intanto di settar il motore cosi, poi eventualmente passero al quello elstar rimuovendo la ghiera d'avviamento e se proprio servirà prendero in considerazione la variabile. Grazie del consiglio! 0 Cita
poivelospiego Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Ciao ragazzi, sto eseguendo più o meno lo stesso tipo di elaborazione, per ora ho solo riportato alluminio ai carter poichè ho carter VLX2M quindi manca un po' di alluminio per poter allargare i travasi senza bucare. Dopo taglierò l'albero originale come da istruzioni Malossi. Ho dei dubbi su quanto aprire la valvola. Quanto devo aprire? Le istruzioni Malossi mi risultano poco chiare. Mi aiutate a capire quanto aprire? Naturalmente dopo aver aperto misurerò le fasi, ma come prima lavorazione quanto toglo in alto e quanto in basso? Grazie dei consigli 0 Cita
micheledig Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Allora io per capir quanto allargare ho prima ovviamente misurato le fasi montanto albero anticipato e mantenendo la valvola originale, e da quelle misurasioni poi ho stabilito quanto toglier alla valvola per arrivar piu vicino possibile ai 120/60 consigliati per aver un buon tiro hai medio bassi. Cmq alla fine ho tolto 6mm in anticipo e 4mm in ritardo. Malossi dal suo volantino consiglia solo 6mm in anticipo 0 Cita
poivelospiego Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Allora io per capir quanto allargare ho prima ovviamente misurato le fasi montanto albero anticipato e mantenendo la valvola originale, e da quelle misurasioni poi ho stabilito quanto toglier alla valvola per arrivar piu vicino possibile ai 120/60 consigliati per aver un buon tiro hai medio bassi. Cmq alla fine ho tolto 6mm in anticipo e 4mm in ritardo. Malossi dal suo volantino consiglia solo 6mm in anticipo Grazie mille, seguirò il tuo consiglio, prima di aprire la valvola misurerò le fasi e poi aprirò in anticipo o ritardo per avere le vasi corrette. Grazie ancora 0 Cita
micheledig Inviato Gennaio 25, 2017 Inviato Gennaio 25, 2017 Non prender per bibbia cio che scrivo, io ho solo letto varie cose su questo forum e altre fonti e poi ragionando sto provando ad applicar cio che ho imparato. Speriam giri bene e fortino come motore una volta finito. 0 Cita
Bentu Inviato Gennaio 26, 2017 Inviato Gennaio 26, 2017 Seguo, in quanto ho intenzione pure io di farmi il 167 Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bentu Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Ciao a tutti Vrvespisti, che voi sappiate ć è abbastanza ciccia nei carter PX My 2004 da poter raccordare il 167 malox o è necessario fare dei riporti esterni di materiale? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Monofascia Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Ciao a tutti Vrvespisti, che voi sappiate ć è abbastanza ciccia nei carter PX My 2004 da poter raccordare il 167 malox o è necessario fare dei riporti esterni di materiale? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Anche senza raccordare va benone. L' ho smontato dopo quasi 2 anni di onorato servizio per una pulita ed un controllo e sul cielo del pistone si vedevano bene i flussi provenienti dai secondari.... Lo monto anche io senza raccordare perchè il materiale a disposizione nei carter è poco. Il pistone sfiancato sui lati è una manna dal cielo in questi casi. 0 Cita
Bentu Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Anche senza raccordare va benone. L' ho smontato dopo quasi 2 anni di onorato servizio per una pulita ed un controllo e sul cielo del pistone si vedevano bene i flussi provenienti dai secondari.... Lo monto anche io senza raccordare perchè il materiale a disposizione nei carter è poco. Il pistone sfiancato sui lati è una manna dal cielo in questi casi. Grazie Monofascia, sospettavo che i carter my avrebbero avuto necessità di apporto materiale per il 167. Adeguerò solo scatola- carburo-valvola. Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Monofascia Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Grazie Monofascia, sospettavo che i carter my avrebbero avuto necessità di apporto materiale per il 167. Adeguerò solo scatola- carburo-valvola. Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Ti divertirai parecchio con quel kit....E' un signor cilindro. Ti consiglio di non montare la guarnizione in rame contenuta nel kit altrimenti diventa troppo alto di squish (supera i 2 mm.) L' o-ring da montare sulla testa è più che sufficiente. Buon divertimento 0 Cita
Bentu Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Ti divertirai parecchio con quel kit....E' un signor cilindro. Ti consiglio di non montare la guarnizione in rame contenuta nel kit altrimenti diventa troppo alto di squish (supera i 2 mm.) L' o-ring da montare sulla testa è più che sufficiente. Buon divertimento Perché non dovrei montarla la guarnizione di rame? Se la Malossi la fornisce un motivo ci sarà Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Monofascia Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Perché non dovrei montarla la guarnizione di rame? Se la Malossi la fornisce un motivo ci sarà Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Se leggi attentamente le istruzioni dice di non montarla in caso di testa dotata di o-ring. 0 Cita
Bentu Inviato Febbraio 20, 2017 Inviato Febbraio 20, 2017 Se leggi attentamente le istruzioni dice di non montarla in caso di testa dotata di o-ring. non l'ho ancora preso. .. però sarà 167! Mi sto ancora documentando in merito Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.