Gt 1968 Inviato Febbraio 22, 2017 Inviato Febbraio 22, 2017 Probabile sia necessario fare rioporti 0 Cita
Bentu Inviato Febbraio 22, 2017 Inviato Febbraio 22, 2017 Probabile sia necessario fare rioporti E allora li lascio normali ,tanto ha un bel pistone generoso e francamente non ho voglia di sbattermi più di tanto dato che devo fare anche l'altra modifica del paraolio tamburo Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bentu Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 Ti divertirai parecchio con quel kit....E' un signor cilindro. Ti consiglio di non montare la guarnizione in rame contenuta nel kit altrimenti diventa troppo alto di squish (supera i 2 mm.) L' o-ring da montare sulla testa è più che sufficiente. Buon divertimento Ciao Monofascia una curiosità, quanti km hai percorso fino a oggi col malossi? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Monofascia Inviato Febbraio 23, 2017 Inviato Febbraio 23, 2017 Ciao Monofascia una curiosità, quanti km hai percorso fino a oggi col malossi? Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Ciao, sono a 5000 Km di strapazzate..... 0 Cita
poivelospiego Inviato Febbraio 26, 2017 Inviato Febbraio 26, 2017 Ho fatto i lavori su carter VLX2M (PX EURO 2) riportando alluminio sui carter, tuttavia a lavori eseguiti mi è parso di non aver fresato l'alluminio riportato ma solo quello originale. Vi mando delle foto. Misurate le fasi: Scarico 172 Travaso 118 Aspirazione: 112/62 Ho eseguito alla lettera le istruzioni fornite con il KIT 3117181 MKIII. Per ora pensavo di partire per questioni di budget, con 20/20 con i getti forniti, eventualmente da adeguare, proverò anche il cornetto polini visto che ce l'ho a disposizione, per ora pignone da 21 denti e padella non catalitica. Per la configurazione finele, budget permettendo, sarà un 24, pignone drt da 23, megadella e anticipo variabile. Sono graditi, suggerimenti per le fasi e consigli sull'elaborazione Cico 0 Cita
meloncino85 Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Mi vergogno a fare alcune domande rispetto il vostro sapere... Ho un px150e dell'83 originale. Chiedo lumi a voi, se comprassi questo malossi 166 e lo volessi montare P&P quindi non voglio raccordare nulla perché se un giorno torno indietro vorrei farlo indolore, che mi suggerite di fare? Carburatore lascio il 20? Con quali getti? O metto un 24 pinasco? Ora monto marmitta sito. Da quello che capisco in giro, ora monto un pignone originale 21/68, dovrei mettere un 22/68 secondo voi? Ho capito che la guarnizione di rame non la devo mettere, basta l'oring. L'anticipo? 18°? Meglio questo che un polini 177 con le stesse idee espresse cioè non voler raccordare? N.B. vorrei un pò più di spinta, velocità massima e affidabilità. Chiedo troppo? Grazie!!!!! 0 Cita
Bentu Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Mi vergogno a fare alcune domande rispetto il vostro sapere... Ho un px150e dell'83 originale. Chiedo lumi a voi, se comprassi questo malossi 166 e lo volessi montare P&P quindi non voglio raccordare nulla perché se un giorno torno indietro vorrei farlo indolore, che mi suggerite di fare? Carburatore lascio il 20? Con quali getti? O metto un 24 pinasco? Ora monto marmitta sito. Da quello che capisco in giro, ora monto un pignone originale 21/68, dovrei mettere un 22/68 secondo voi? Ho capito che la guarnizione di rame non la devo mettere, basta l'oring. L'anticipo? 18°? Meglio questo che un polini 177 con le stesse idee espresse cioè non voler raccordare? N.B. vorrei un pò più di spinta, velocità massima e affidabilità. Chiedo troppo? Grazie!!!!! Ciao Meloncino, col kit 167 danno pure i getti, per quanto riguarda i lavori pure io ho chiesto e le teorie son diverse e tutte con diverse finalita. Dipende dalle esigenze personali, da ciò che si vuole ottenere. Meglio polini o malossi non si può dire; questione di gusti. Ciao Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bentu Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Ho fatto i lavori su carter VLX2M (PX EURO 2) riportando alluminio sui carter, tuttavia a lavori eseguiti mi è parso di non aver fresato l'alluminio riportato ma solo quello originale. Vi mando delle foto.[ATTACH=CONFIG]165192[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]165193[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]165194[/ATTACH] Misurate le fasi: Scarico 172 Travaso 118 Aspirazione: 112/62 Ho eseguito alla lettera le istruzioni fornite con il KIT 3117181 MKIII. Per ora pensavo di partire per questioni di budget, con 20/20 con i getti forniti, eventualmente da adeguare, proverò anche il cornetto polini visto che ce l'ho a disposizione, per ora pignone da 21 denti e padella non catalitica. Per la configurazione finele, budget permettendo, sarà un 24, pignone drt da 23, megadella e anticipo variabile. Sono graditi, suggerimenti per le fasi e consigli sull'elaborazione Cico Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Roby57 Inviato Marzo 2, 2017 Inviato Marzo 2, 2017 Ciao a tutti, ho acquistato il 166 mkIII,ho anticipato l'albero come le istruzioni, raccordato i carter al cilindro, allungato la valvola e ho raccordato per un 24/24 SI.Sono pronto a chiudere il motore, ma ho un dubbio se montare una corona da 67 o una da 68. La 67 la vorrei accoppiare con un pignone da 22, se fosse lunga passerei a un 21 denti. La 68 con un 22 e se fosse corto passerei a un 23 drt. Voi cosa mi consigliate? 0 Cita
BR1 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Ciao a tutti, ho acquistato il 166 mkIII,ho anticipato l'albero come le istruzioni, raccordato i carter al cilindro, allungato la valvola e ho raccordato per un 24/24 SI.Sono pronto a chiudere il motore, ma ho un dubbio se montare una corona da 67 o una da 68. La 67 la vorrei accoppiare con un pignone da 22, se fosse lunga passerei a un 21 denti. La 68 con un 22 e se fosse corto passerei a un 23 drt. Voi cosa mi consigliate? mi orienterei sulla 22/68 ed eventualmente lavorerei sui pignoni per piccoli aggiustamenti. 0 Cita
Roby57 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 mi orienterei sulla 22/68 ed eventualmente lavorerei sui pignoni per piccoli aggiustamenti. Ciao BR1, pensi che una corona 67 sia troppo lunga? 0 Cita
BR1 Inviato Marzo 4, 2017 Inviato Marzo 4, 2017 Ciao BR1, pensi che una corona 67 sia troppo lunga? da 68 a 67 denti di corona la differenza è minima. sceglierei una 68 solo perchè offre maggior varietà di pignoni per variare il rapporto. 0 Cita
Roby57 Inviato Marzo 5, 2017 Inviato Marzo 5, 2017 da 68 a 67 denti di corona la differenza è minima. sceglierei una 68 solo perchè offre maggior varietà di pignoni per variare il rapporto.Ok, secondo me con una 22/68 se devi allungare ai solo una possibilità il 23 drt, con un pignone da 21 saresti molto corto. Con un rapporto 22/ 67 se sei un pelo lungo puoi accorciare con un 21 o con un 20. se sei corto, puoi sempre allungare con un 23 drt. 0 Cita
Enricoroma Inviato Marzo 7, 2017 Inviato Marzo 7, 2017 Ok, secondo me con una 22/68 se devi allungare ai solo una possibilità il 23 drt, con un pignone da 21 saresti molto corto. Con un rapporto 22/ 67 se sei un pelo lungo puoi accorciare con un 21 o con un 20. se sei corto, puoi sempre allungare con un 23 drt. io ho la 23/68,denti grossi,e alcune volte sono corto. però nel complesso penso sia il rapporto migliore. 0 Cita
goosams Inviato Marzo 7, 2017 Inviato Marzo 7, 2017 Ho fatto i lavori su carter VLX2M (PX EURO 2) riportando alluminio sui carter, tuttavia a lavori eseguiti mi è parso di non aver fresato l'alluminio riportato ma solo quello originale. Vi mando delle foto.[ATTACH=CONFIG]165192[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]165193[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]165194[/ATTACH] Misurate le fasi: Scarico 172 Travaso 118 Aspirazione: 112/62 Ho eseguito alla lettera le istruzioni fornite con il KIT 3117181 MKIII. Per ora pensavo di partire per questioni di budget, con 20/20 con i getti forniti, eventualmente da adeguare, proverò anche il cornetto polini visto che ce l'ho a disposizione, per ora pignone da 21 denti e padella non catalitica. Per la configurazione finele, budget permettendo, sarà un 24, pignone drt da 23, megadella e anticipo variabile. Sono graditi, suggerimenti per le fasi e consigli sull'elaborazione Cico Ciao,per curiositá le istruzioni malossi a cosa si riferiscono? 0 Cita
poivelospiego Inviato Marzo 7, 2017 Inviato Marzo 7, 2017 Si riferiscono a quanto allargare la valvola e a quanto tagliare l'albero motore se si usa l'albero l'originale. http://storage.malossistore.com/files/montaggio/73%204093.pdf 0 Cita
meloncino85 Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 I getti di che misura li trovo nella scatola? Ciao Meloncino, col kit 167 danno pure i getti, per quanto riguarda i lavori pure io ho chiesto e le teorie son diverse e tutte con diverse finalita. Dipende dalle esigenze personali, da ciò che si vuole ottenere. Meglio polini o malossi non si può dire; questione di gusti. Ciao 0 Cita
Bentu Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 I getti di che misura li trovo nella scatola? Ciao non ricordo ho conservato tutto in cantina in attesa di procedere a rifare il motore. Comunque dovresti trovare qualcosa in un sito di vendita o pure smanetta su VR. Ciao Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bentu Inviato Marzo 10, 2017 Inviato Marzo 10, 2017 Ciao non ricordo ho conservato tutto in cantina in attesa di procedere a rifare il motore. Comunque dovresti trovare qualcosa in un sito di vendita o pure smanetta su VR. Ciao Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk Appena mi capita gli do uno sguardo e ti faccio sapere. Ciao Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
Bentu Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Appena mi capita gli do uno sguardo e ti faccio sapere. Ciao Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk allora... 52-140 poi 105, 115, e in fine a destra BE4 Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
meloncino85 Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Oh grandissimo! Grazie allora... 52-140 poi 105, 115, e in fine a destra BE4 Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Cita
meloncino85 Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Ciao joedreed! Era per sapere cosa veniva fuori dalla scatola. Tu mi avevi consigliato altri cicler infatti e penso userò quelli??? Appena faccio il lavoro posto la configurazione. Comunque sulle istruzioni di montaggio prese online, malossi per il suo più recente GT 166, suggerisce su una vespa originale, quindi con il solo p&p il montaggio dei getti che mette nello scatolo Io avevo BE5 come emulsionatore. 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 11, 2017 Inviato Marzo 11, 2017 Nella scatola malossi avevo trovato be5, che ho ancora da parte. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.