meloncino85 Inviato 27 aprile 2017 - 10:29 Share Inviato 27 aprile 2017 - 10:29 No mannaggia!!! Ma perché non risp alle domande... Quale articolo malossi hai? E' uno di quelli indicati al link di scooterhelp sopra? L'hai detto te: ma dal manuale dice di montare questa: DENSO W24 ES - ZU (passo lungo) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 27 aprile 2017 - 10:46 Share Inviato 27 aprile 2017 - 10:46 @LucifersamMa una ricerca su internet no? Il codice articolo del tuo MKII è questo: 314049 o 314093? https://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.malossi.166.html qui dice di montare una Candela DENSO W24FS-U che è passo corto. Invece candela W24ES-U: https://www.motoshopitalia.com/candela-denso-platino-w24es-p-7014.html sembra passo lungo. La corrispondente: NGK B8EGV: https://www.amazon.it/NGK-B8EGV-Candela/dp/B0000AYJQ3 è passo lungo https://www.motoshopitalia.com/candela-ngk-b8egv-racing-competition-p-8079.html http://www.motofuoristrada.it/prodotto/candela-ngk-b8egv/ dice LUNGHEZZA FILETTO 19mm (3/4″) - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - @MasRag Sarò anche di parte ma.... il 177 DR mi pare non abbia candela centrale. Chi lo compra, sui vari forum, suggerisce: - di abbassare la testa per avere meno squish e quindi più compressione. - oppure spendere altri soldi e comprare una testa diversa e a quel punto dicono diventa tutt'altra storia - che scampana (è molto rumoroso). Quindi Malossi a €190. A me numero articolo sul manuale da 12215 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 27 aprile 2017 - 11:01 Share Inviato 27 aprile 2017 - 11:01 Metti una foto. Non fare cita che se no arriviamo a pagina mille, si capisce che rispondi a me 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 27 aprile 2017 - 11:25 Share Inviato 27 aprile 2017 - 11:25 Una foto di cosa, del manuale? - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Il mio modello è 314093..... scusa per la confusione.....e quindi qual'è passo lungo o passo corto???? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 27 aprile 2017 - 11:47 Share Inviato 27 aprile 2017 - 11:47 Il manuale, preso su officinatonazzo, dice che per l'art. 12215 la candela da montare è la Denso W24 ES-ZU cioè una candela a passo lungo! Punto per me. http://www.gabellinimoto.com/store/products/candela-denso-w24-es-zu-filetto-lungo-platino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BR1 Inviato 27 aprile 2017 - 18:15 Share Inviato 27 aprile 2017 - 18:15 per capire se è necessario m ontare una candela a passo lungo o corto non è sufficiente misurare la lunghezza della filettaura? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MasRag Inviato 28 aprile 2017 - 12:12 Share Inviato 28 aprile 2017 - 12:12 @MasRag Sarò anche di parte ma.... il 177 DR mi pare non abbia candela centrale. Chi lo compra, sui vari forum, suggerisce: - di abbassare la testa per avere meno squish e quindi più compressione. - oppure spendere altri soldi e comprare una testa diversa e a quel punto dicono diventa tutt'altra storia - che scampana (è molto rumoroso). Quindi Malossi a €190. E tra questa malossi e la polini 177 sempre in ghisa quale cosiglieresti? E nel caso in cui abbia senso per le mie scarse pretese prestazionali, quale in alluminio? Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bentu Inviato 28 aprile 2017 - 13:55 Share Inviato 28 aprile 2017 - 13:55 Piuttosto chiedo consiglio ai più esperti, di indicare una candela di pari caratteristiche che non sia uno sproposito come il prezzo della Iridium. Ciao Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 28 aprile 2017 - 14:12 Share Inviato 28 aprile 2017 - 14:12 @MasRag Due mondi!!! Uno 166 uno 177! Entrambi iper aggiornati dalle case produttrici. Il mio amico che ha montato P&P il 177 polini con carburatore 24-24 su px elestar e il malossi 166 P&p sul mio px 150 dice che sente il malossi in rodaggio più "sciolto" rispetto il polini. Poi, sua opinione e secondo vari forum, il polini è più preciso come tolleranze interne al cilindro quindi basta una piccola aspirazione d'aria per grippare. Allo stesso tempo c'è chi scrive che settato per bene è una bomba il polini 177 ma tutto raccordato però!!! Ho letto di persone che dicono che non ha senso un polini 177 P&P tanto vale comprare il dr se non si vuole raccordare e spendere meno soldi. Allora per questi motivi e altri, ho preso il malossi che di casa si sbilancia mettendomi il manuale che mi dice come configurare un P&P con carburatore originale 20/20 ecc - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - @Bentu Tu vai qui http://it.sparkplug-crossreference.com/ ti cerchi le equivalenze e vedi te quale prezzo ti soddisfa spendere. Io per malossi 166 MKIII trovo facilmente in giro la NGK BR8ES 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MasRag Inviato 28 aprile 2017 - 14:41 Share Inviato 28 aprile 2017 - 14:41 Ottima risposta,elaborerò queste info. Grazie ancora! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bentu Inviato 28 aprile 2017 - 18:25 Share Inviato 28 aprile 2017 - 18:25 @meloncino85, grazie Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 29 aprile 2017 - 08:30 Share Inviato 29 aprile 2017 - 08:30 Qualcuno ha esperienza in volano alleggerito da montare al posto dell'originale su px???? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bentu Inviato 29 aprile 2017 - 09:45 Share Inviato 29 aprile 2017 - 09:45 @meloncino85, per il volano non stare sotto ai 2 kg Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 29 aprile 2017 - 09:51 Share Inviato 29 aprile 2017 - 09:51 Perché? hai esperienza in merito? Tieni sempre conto che manterrò malossi 166 + carburatore 24-24 e marmitta più aperta senza raccordare nulla. Mica sai quale volano di quale modello di vespa potrei mettere? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bentu Inviato 29 aprile 2017 - 14:31 Share Inviato 29 aprile 2017 - 14:31 Perché? hai esperienza in merito?Tieni sempre conto che manterrò malossi 166 + carburatore 24-24 e marmitta più aperta senza raccordare nulla. Mica sai quale volano di quale modello di vespa potrei mettere? Ciao, con la large no, mi attengo a quanto riportato su VR da persone più esperte, questo perché pure io ero alla ricerca di un volano più leggero, toglierò solo ka ghiera. Sulla small 130 tanti anni fa non scendevo sotto 1,6 kg, provai pure il pinasco, giri mostruosi ma le salite in due andando al mare diventavano penose! Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vnato Inviato 6 maggio 2017 - 19:54 Share Inviato 6 maggio 2017 - 19:54 Buonasera a tutti ho appena montato il 166 vorrei da voi un aiuto sui getti. Sono così configurato: albero anticipato mazzucchelli carburatore dell'orto si24 carter raccordati scatola carburo e valvola lavorati marmitta artigianale tipo megadella 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 7 maggio 2017 - 06:05 Share Inviato 7 maggio 2017 - 06:05 Buonasera a tutti ho appena montato il 166 vorrei da voi un aiuto sui getti.Sono così configurato: albero anticipato mazzucchelli carburatore dell'orto si24 carter raccordati scatola carburo e valvola lavorati marmitta artigianale tipo megadella ciao io finalmente dopo mille prove ho trovato la quadra con il malossi 166. Premetto che dopo avere raccordato i carter, montato albero anticipato, cambiato frizione con pignone 22, raccordato scatola carburatore con 24 sì, messo airbox pinasco più conetto polini, la vespa andava bene bella accelerazione fluida e pronta, ma non riuscivo a superare il muro dei 105kmh. Ho cambiato marmitta, ho messo la bgm touring e la musica ē cambiata, più coppia da subito, e muro sparito, la vespa adesso mi prende i 118 km/h misurati con gps. io come getti sul 24 monto, 160/BE3/132 questa é la migliore sul mio motore, anche con un filo di gas non tartaglia, non fa vuoti e si riprende subito. ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vnato Inviato 7 maggio 2017 - 07:02 Share Inviato 7 maggio 2017 - 07:02 E quelli del minimo che monti??? Grazie Lucifersam 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 7 maggio 2017 - 07:38 Share Inviato 7 maggio 2017 - 07:38 E quelli del minimo che monti??? Grazie Lucifersam 55/160 di nulla. Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 7 maggio 2017 - 09:33 Share Inviato 7 maggio 2017 - 09:33 @Lucifersam Complimenti, ce l'hai fatta! La conferma che tutto fa brodo, anche la marmitta è essenziale! Ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 7 maggio 2017 - 09:40 Share Inviato 7 maggio 2017 - 09:40 @LucifersamComplimenti, ce l'hai fatta! La conferma che tutto fa brodo, anche la marmitta è essenziale! Ciao Ciao, si ce l'ho fatta, devo ringraziare anche tutti voi per i preziosi consigli.......... adesso però mi è venuta voglia di montare l M1X NE HO TROVATO UNO CHE HA GIRATO UN'ORA A 300€ non so se riuscirò a resistere, spero che vada bene con questo set up della vespa. ciao grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anafestico Inviato 7 maggio 2017 - 20:46 Share Inviato 7 maggio 2017 - 20:46 Lucifersam hai m.p. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 27 maggio 2017 - 10:36 Share Inviato 27 maggio 2017 - 10:36 Buongiorno a tutti! La mia ultima, spero, configurazione: Vespa px150e Gruppo: malossi 166 MKIII Carter lavorati : no Carburatore: 24/24 ER Pinasco non raccordato Getti Carburatore : 160/be3/118 min. 60 Frizione : originale Rapporti : originali Marmitta/Espansione: padellino originale modificato internamente Albero: originale Filtro aria: piccolo foro nel cuore su getto del minimo velocità max : controllata con l' app diablo super bike prima volta stamane 97km/h Considerazioni: Ottimo motore, pieno e sempre pronto. Consumi ancora non so! I primi 400km di rodaggio fatti con il 20/20 e i getti forniti da casa malossi con il gruppo, ora con il 24 va ancora meglio secondo me. Mi si è rotto il regolatore e con l' occasione ho preso uno con pin in più per ricaricare la batteria. Quindi ho aggiunto la batteria e messo un sistema tipo presa accendi sigari con 2 usb e un display che mi indica la carica della batteria nel bauletto così da ricaricare smartphone ecc 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BR1 Inviato 27 maggio 2017 - 11:35 Share Inviato 27 maggio 2017 - 11:35 Buongiorno a tutti!La mia ultima, spero, configurazione: Vespa px150e Gruppo: malossi 166 MKIII Carter lavorati : no Carburatore: 24/24 ER Pinasco non raccordato Getti Carburatore : 160/be3/118 min. 60 Frizione : originale Rapporti : originali Marmitta/Espansione: padellino originale modificato internamente Albero: originale Filtro aria: piccolo foro nel cuore su getto del minimo velocità max : controllata con l' app diablo super bike prima volta stamane 97km/h Considerazioni: Ottimo motore, pieno e sempre pronto. Consumi ancora non so! I primi 400km di rodaggio fatti con il 20/20 e i getti forniti da casa malossi con il gruppo, ora con il 24 va ancora meglio secondo me. Mi si è rotto il regolatore e con l' occasione ho preso uno con pin in più per ricaricare la batteria. Quindi ho aggiunto la batteria e messo un sistema tipo presa accendi sigari con 2 usb e un display che mi indica la carica della batteria nel bauletto così da ricaricare smartphone ecc Non riusciresti a tirare rapporti più lunghi? Così avrai sicuramente un'ottima accelerazione ma quei 97kmh mi sembrano pochini.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 27 maggio 2017 - 13:10 Share Inviato 27 maggio 2017 - 13:10 ...scriviamo qui proprio per condividere le proprie esperienze e accettare consigli. Dimmi, che rapporti mi consigli? Poi, ritieni siano pochi per un motore con Carter non lavorati? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.