Enricoroma Inviato Aprile 5, 2018 Inviato Aprile 5, 2018 (modificato) 166 raccordato. valvola 4+2 albero non ricordo circa 125/65 si 24 raccordato min 50/160 max 160/b3/130. miscela 3% rapp.23/68. 4 corta. marmitta mega. v4 clas. velocita gps 115 . anticipo 18, come cosigliato adesso cosi è leggermente grassa, un 128 dovrebbe essere perfetto. lascio questo perche faccio tragitti di circa 15km alla media di 95/100. forse hai qualche problema con l'accensione. lo stesso problema di giri lo avevo con il vecchio statore, metti un cif, ottima marca, affidabile da qualche watt in piu e soprattutto gira molto, io in terza arrivo a 90/95. ci o provato solo durante la carburazione finito il rodaggio. Modificato Aprile 5, 2018 da Enricoroma 0 Cita
anafestico Inviato Aprile 5, 2018 Inviato Aprile 5, 2018 ma ha il conetto o il filtro standard? 0 Cita
Gabriele Inviato Aprile 5, 2018 Inviato Aprile 5, 2018 Cavolo @Enricoroma, hai il pignone da 23. Io che ho messo il 21 per paura di esagerare... 0 Cita
Enricoroma Inviato Aprile 5, 2018 Inviato Aprile 5, 2018 Sono senza concetto. Troppo reflusso, già adesso con il filtro originale ho delle piccole perdite. Vai di pignone 23, lo tira tranquillamente, proverei anche la 23/65 della pinasco, però non ho voglia di riaprire il tutto, sono 3 anni che giro con questa conf. E posso dire che il mal9ssi è fantastico. Vengo da due polini che mi hanno.dato non pochi problemi, il 166 non scampanella come il polini, ha più coppia, più velocita ed ha una progressione fantastica. Abbinata con la megadella senti anche l'entrata in coppia del motore. Termine tecnico delle mie parti. 0 Cita
anafestico Inviato Aprile 7, 2018 Inviato Aprile 7, 2018 Enricoroma la nostra configurazione è simile, tranne che per la marmitta (polini original) e la fasatura di aspirazione (118-62). Oggi ho provato il 128 come getto max e questa è la candela: così di terza fa esattamente 7000 giri, non riesco a capire dove sono quei 6/700 che mancano. Pareri sul colore candela?Giusta o troppo grassa per il malossino? 0 Cita
Enricoroma Inviato Aprile 8, 2018 Inviato Aprile 8, 2018 la candela va bene. a squish come stai messo? 0 Cita
anafestico Inviato Aprile 9, 2018 Inviato Aprile 9, 2018 (modificato) Aggiornamentino: ritornato a getto max 125 con relativa prova candela. Ho scoperto tramite app sul telefono, quella che uso come gps, che il mio tachimetro (px prima serie) è particolarmente avaro, fino ai 50 kmh è in linea col gps, poi lo scarto piano piano cresce a favore del gps!! Ieri su strada piana e abbassato mi ha segnato 112 di gps e 105 di tachimetro. La prova in terza segna 86 kmh sul tachimetro, che corrispondono circa a 90 di gps: siamo a circa 7200 giri di terza e circa 7000 di quarta. Enricoroma lo squish non l'ho misurato perché ho montato su il cilindro di scatola con la sua guarnizione sotto e l'oring sopra. Mi aspetto che sia intorno 1,5-1,7, comunque se oggi ce la faccio lo misuro per essere sicuro. Ecco la candela col 125 di max: Modificato Aprile 9, 2018 da anafestico inserimento foto 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 10, 2018 Inviato Aprile 10, 2018 Buonasera, vorrei passare da DR a Malossi mk3 ma leggendo le prestazioni noto che sono molto vicine al DR...possibile? 0 Cita
anafestico Inviato Aprile 11, 2018 Inviato Aprile 11, 2018 No, ti garantisco che i due gt sono su un livello differente, sia a livello di finitura che di resa. Probabilmente il malossi ha solo bisogno di un settaggio più accurato per farlo andare bene, mentre il dr è il re del p&p. 0 Cita
Gabriele Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 (modificato) Ragazzi potete darmi un parere sulla mia carburazione di base (ci sto diventando matto)? La configurazione del motore nel video è: Malossi 166 MK3 Carburatore Pinasco SI 24ER con 55/160 e 125/BE3/160 e ghigliottina 04 originale del carburatore e Vite Miscela a 1.5giri Miscela 3% Vespa Flow System Candela Denso IWF24 Non capisco tanto..ma credo di essere grasso da paura, ho la candela imbrattata con qualche leggero residuo sull'elettrodo. Ho già anche verificato rimuovendo al vite di carico olio senza notare variazioni di tono/giri del motore. Non so se brucia male...se è un problema di anticipo o di centralina.. Carburazione2.mp4 Carburazione2opt.mp4 Modificato Aprile 23, 2018 da Gabriele Ottimizzato qualità video in allegato 0 Cita
meloncino85 Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Aspettiamo cosa dicono gli altri ma... io di minimo ho il 60/160, vite 1 3/4, filtro originale e non é grassa cm rappresenti tu che usi addirittura il 55 di minimo.... 0 Cita
Gabriele Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Ok @meloncino85, grazie mille. Ma infatti, dopo aver letto e riletto le vostre configurazioni qui (e anche su altri forum) non riesco a capire (e spero di non dover riaprire il motore). Forse è una cosa stupida, ma ho anche iniziato a pensare: potrebbero essere le dimensioni del tubo della benzina o il rubinetto maggiorato? Non l'ho mai confrontato con il tubo vecchio... 0 Cita
meloncino85 Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Tubo e rubinetto proprio no! Non centrano nulla! Aprire il motore no di sicuro. Flow system dovrebbe smagrire e tu 6 grasso... 0 Cita
anafestico Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Anche secondo me col 125 di max dovresti essere magro col cono + airbox... Che scarico hai? La candela che usi è all'iridio?é nuova? Centralina nuova?Accensione piaggio originale e statore ben messo? 0 Cita
Gabriele Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 @anafestico Monto una Polini Original. La candela è nuova ed è un Denso IWF24. Centralina originale con statore posizionato approssimativamente come lo era sui carter VNX1M (i carter attuali sono VNL3M) ma sicuramente da verificare. Avevo anche verificato i contatti della centralina/statore/cavo candela e mi sono sembrati ok...bhooo 0 Cita
meloncino85 Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Prova a rimettere il carburatore 20/20 con filtro originale e vedi se si risolve. Se si risolve tocca studiare cosa non è giusto sul 24er 0 Cita
anafestico Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Ho visto il video proprio adesso: -ho visto che ci mette forse un attimo di troppo a scendere al minimo, hai provato a montare il 60/160 di min?(dovresti averlo di serie sul pinasco si24er). -Credo che trovare il getto max giusto con il motore a banco sia molto difficile, a meno che non abbia la sonda da mettere nello scarico per vedere la temperatura dei gas di scarico. Questo cilindro lo devi rodare?Se si direi di metterlo sotto alla vespa e intanto rodarlo per bene, magari prova a partire almeno dal 135 di getto max (o anche qualcosa in più) per essere sicuro di essere grasso. Poi finito il rodaggio e a motore caldo fai una bella tirata in terza al limite dei giri e spegni subito tirando la frizione: smonti la candela e guardi il colore del piede dell'isolante. Per avere un colore veritiero è importante che la candela non sia nuova ma abbia almeno qualche centinaio di km sulle spalle. 0 Cita
Gabriele Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Si @anafestico, prima montavo il 60/160. Sto aspettando di finire la vespa per montarci il motore e fare tutte le prove come si deve. Al momento volevo solo fare la carburazione di base ma ho visto sin da subito con la prova della candela che ero parecchio grasso e mi è sembrato parecchio strano (a questi livelli). Mi hanno suggerito di finire di verificare l'anticipo, mentre un'altra persona mi ha informato che anche lui aveva avuto questi problemi con il Pinasco ER. Proverò anche a fare come a detto @meloncino85, provando a metterci il suo vecchio 20 con filtro e getti presi dal 24 per vedere se migliora. 0 Cita
meloncino85 Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 (modificato) 16 minuti fa, Gabriele dice: Si @anafestico, prima montavo il 60/160. Sto aspettando di finire la vespa per montarci il motore e fare tutte le prove come si deve. Al momento volevo solo fare la carburazione di base ma ho visto sin da subito con la prova della candela che ero parecchio grasso e mi è sembrato parecchio strano (a questi livelli). Mi hanno suggerito di finire di verificare l'anticipo, mentre un'altra persona mi ha informato che anche lui aveva avuto questi problemi con il Pinasco ER. Proverò anche a fare come a detto @meloncino85, provando a metterci il suo vecchio 20 con filtro e getti presi dal 24 per vedere se migliora. Non so in quanti su internet si lamentano di non riuscire a carburare il 24 su un P&P.... noi qui ci siamo riusciti senza problemi.... Sul 20/20 metti minimo 55/160 e max 115 o il 118 usciti col gruppo malossi Modificato Aprile 23, 2018 da meloncino85 0 Cita
Gabriele Inviato Aprile 23, 2018 Inviato Aprile 23, 2018 Bho io ho raccordato tutto..carter, condotto di aspirazione, scatola filtro e strombato il carburatore...non so che pensare.. Nel video il motore è alla sua ultima configurazione, il meglio che sono riuscito ad ottenere per adesso. Aspetto di attaccarlo alla vespa e vedere... 0 Cita
Enricoroma Inviato Aprile 25, 2018 Inviato Aprile 25, 2018 lascia il 55/160, metti il 130 di max e fai almeno 800 km di rodaggio. il malossi è molto stretto di tolleranza, essendo legato è normale che sia imbrattato.io ho cominciato a sentire la progressione il accelerata dopo gli 800 km. sotto questi km era come se il cilindro tendeva a perdere potenza. 0 Cita
0m8r4 Inviato Aprile 27, 2018 Inviato Aprile 27, 2018 Buongiorno ragazzi, vorrei un paio di consigli sul 166 mk3: carburatore 24/24 + filtro t5: quale getto di partenza? accensione Pinasco Flytech 12V: quanti gradi di anticipo? 0 Cita
anafestico Inviato Aprile 27, 2018 Inviato Aprile 27, 2018 Omar che scarico hai?Con padella a coni di vario tipo io direi di partire dal 135/138 e poi scendi se è troppo grasso. Per la flytech non ti so aiutare, io sto provando una centralina ad anticipo variabile su accensione piaggio elettronica. 0 Cita
Gabriele Inviato Aprile 30, 2018 Inviato Aprile 30, 2018 @Enricoroma Veramente? Comunque si, procederò in questo modo e aspetto di montarlo sulla vespa per vedere cosa succede. Posso chiederti/vi esattamente il "perchè" dell'imbrattamento con il motore in rodaggio? Perchè il motore, dovendosi rodare, è meno spinto? Grazie mille. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.