Lucifersam Inviato 24 aprile 2017 - 10:42 Share Inviato 24 aprile 2017 - 10:42 Ciao, anche io ho questo problemino. dopo avere aperto il motore raccordato i carter al cilindro, montato albero anticipato bgm touring, carburatore 24 con 160 be4 140, rapporti allungati 22/68 non supero i 103 kmh. concetto pollini al carburatore, ma niente. forse è la marmitta ho una sito plus piena.... tu hai risolto? grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 25 aprile 2017 - 19:30 Share Inviato 25 aprile 2017 - 19:30 Rieccomi! Non ho resistito. Vespa px 150e dell'83 tutta originale. Ho messo su Malossi 166 MKIII P&P con carburatore originale 20/20 e i getti forniti da malossi, marmitta sito. Ora: invece del 20/20 ho provato un SI 24/24 trattato male xkè lo hanno abbassato per farci stare il filtro della T5, getto min 55 e del massimo ho messo qlli forniti da maloss 160/BE4/115, mischela al 3%, vite carburazione 2,5 giri ( l'ho portata a 3 giri xkè era nocciola tendente al chiaro, poi metterò un 118 ) e marmitta originale piaggio ma con più buchi nella paratia interna quindi più aperta. Che dire, senza raccordare nulla, va meglio di prima. Ha più forza secondo me. Con 1/4 di acceleratore sono a circa 80 orari e il motore gira tranquillissimo. Consumi: con 3,38 litri di benzina ho riempito il serbatoio fino all' orlo, dopo 110km sono andato a riserva, se non erro non ho consumato molto. Sono a 400 km di rodaggio! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
micheledig Inviato 26 aprile 2017 - 09:19 Share Inviato 26 aprile 2017 - 09:19 Ciao, anche io ho questo problemino. dopo avere aperto il motore ordato i carter al cilindro, montato albero anticipato bgm touring, carburatore 24 con 160 be4 140, rapporti allungati 22/68 non supero i 103 kmh.concetto pollini al carburatore, ma niente. forse è la marmitta ho una sito plus piena.... tu hai risolto? grazie Buongiorno, purtroppo non ho ancora risolto, la vespa continua a funzionar benissimo e di km ne sto macinando pero purtroppo manca ancora di allungo, sto aspettando di portarla da un meccanico esperto per riuscir a capir il perche di questo comportamento "strano" della vespa. Ho provato nel ultimo periodo ad abbassar squish ma non cambiava nulla anzi, metter 20/20 originale con getti forniti da malossi e le prestazioni era sempre uguali, 104 km/h di gps, stessa prestazione raggiunta con phbh 26. Ho ritartado laccensione asolando il piatto ma niente tutto sempre uguale. Unica cosa strana la vespa gira bene con getto massimo ( su phbh) da 100 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BR1 Inviato 26 aprile 2017 - 09:41 Share Inviato 26 aprile 2017 - 09:41 @micheledig : nessuno nella tua zona può prestarti uno scarico in buone condizioni? tanto per vedere come reagisce il motore con uno scarico non intasato. Ad ogni modo situazioni come questa e quella di un altro ragazzo col 177 polini che lamentava prestazioni deludenti a fronte di un'elaborazione "non p&p" mi convincono sempre di più a diffidare da racconti fantasiosi di prestazioni a dir poco ottimistiche.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
micheledig Inviato 26 aprile 2017 - 10:14 Share Inviato 26 aprile 2017 - 10:14 Purtroppo no, ma lo scarico un simonini non è intasato, quello cmq potrebbe essere una delle cause del mancato allungo, proprio lo scarico inadatto. Sono alle prime armi come elaborazio vespa e ma non come meccanica quindi aspetto adesso di farla veder a qualcuno di molto piu competente e appena sapro il problema lo scriverò. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 26 aprile 2017 - 11:08 Share Inviato 26 aprile 2017 - 11:08 Purtroppo no, ma lo scarico un simonini non è intasato, quello cmq potrebbe essere una delle cause del mancato allungo, proprio lo scarico inadatto. Sono alle prime armi come elaborazio vespa e ma non come meccanica quindi aspetto adesso di farla veder a qualcuno di molto piu competente e appena sapro il problema lo scriverò. Io non sono un preparatore, ho una buona base ma, sono alle prime armi. Però a naso mi viene da pensare che oltre allo scarico non adatto, il problema potrebbe risiedere nel volano originale piaggio troppo pesante, appena riesco provo a montarne uno più leggero, se no se ho 2 soldi da spendere, provare con il vespatronic. Però sottolineo che potrebbe anche non essere questo il problema. Penso che la meccanica della vespa abbia un alone di misticismo ?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 26 aprile 2017 - 11:11 Share Inviato 26 aprile 2017 - 11:11 Col volano alleggerito dovresti riuscire a tirare di più le marce, più ripresa, ma perdere qualcosina in allungo e sottolineo qualcosina 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 26 aprile 2017 - 11:16 Share Inviato 26 aprile 2017 - 11:16 Col volano alleggerito dovresti riuscire a tirare di più le marce, più ripresa, ma perdere qualcosina in allungo e sottolineo qualcosina Sai cosa ho notato ad orecchio, ma è una mia impressione, che il malossi se non raggiunge un certo numero di giri non va, per questo parlo di volano, ma ripeto è una mia impressione da profano.... mente la testavo in 3 ai 90 km/h sembrava dovesse dare ancora, poi metto 4 e sale di pochissimo, e arrivò a 105 in pianura, e sembra che il motore possa dare ancora, ma ripetovè solo una percezione uditiva. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 26 aprile 2017 - 11:27 Share Inviato 26 aprile 2017 - 11:27 Capisco capisco ed è giusto condividere impressioni. Io p&p e ancora in rodaggio non l'ho messo sotto pressione ma quando spalanco il gas dai 60km/h ragazzi che spettacolo! Sale una meraviglia... poi quasi a 100 diminuisco il gas 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 26 aprile 2017 - 11:39 Share Inviato 26 aprile 2017 - 11:39 Capisco capisco ed è giusto condividere impressioni. Io p&p e ancora in rodaggio non l'ho messo sotto pressione ma quando spalanco il gas dai 60km/h ragazzi che spettacolo! Sale una meraviglia... poi quasi a 100 diminuisco il gas Vedi che qualcosa non torna tu plug and play Fai i 100kmh senza tirarlo, ed io con tutti i lavori del caso 105kmh..... non capisco. L'hai montato plug and play su una vespa px 125? O altro? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BR1 Inviato 26 aprile 2017 - 11:40 Share Inviato 26 aprile 2017 - 11:40 Purtroppo no, ma lo scarico un simonini non è intasato, quello cmq potrebbe essere una delle cause del mancato allungo, proprio lo scarico inadatto. Sono alle prime armi come elaborazio vespa e ma non come meccanica quindi aspetto adesso di farla veder a qualcuno di molto piu competente e appena sapro il problema lo scriverò. Potresti provare uno scarico diverso.. la simonini mi ha deluso,per come la vedo io fa casino e basta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 26 aprile 2017 - 12:18 Share Inviato 26 aprile 2017 - 12:18 @Lucifersam L'ho scritto poco più su: px150e 1/4 di acceleratore sto già a 80km/h su per giù perché ancora non provo con app sullo smartphone per verificare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
micheledig Inviato 26 aprile 2017 - 12:24 Share Inviato 26 aprile 2017 - 12:24 Proverei volentieri uno scarico diverso o un volano alleggerito ma son modifiche costose, quindi prima di acquistarle per provare voglio esser sicuro sia quello il problema. Anche la mia vespa sale bella corposa pero si sente che le manca qualcosa come se non desse tutto cio che puo dar quel motore...i misteri della vespa o di chi come me è alle prime armi e non sa gia tutto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 26 aprile 2017 - 16:46 Share Inviato 26 aprile 2017 - 16:46 Io sul mio malossi mk2 ho montato una NGk passo corto grado 8 ma dal manuale dice di montare questa: DENSO W24 ES - ZU ma non riesco a capire se é una candela a passo lungo o a passo corto. voi sapete che tipo di candela é??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 26 aprile 2017 - 17:02 Share Inviato 26 aprile 2017 - 17:02 IWF 24 è passo corto IW 24 passo lungo. Corrispondenze ngk: B8ES o BR8ES 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 26 aprile 2017 - 17:06 Share Inviato 26 aprile 2017 - 17:06 IWF 24 è passo cortoIW 24 passo lungo. Corrispondenze ngk: B8ES o BR8ES Quindi sul mio malossi mk2 devo montare una candela a passo lungo? Possibile? Sarà per quello che va meno? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 26 aprile 2017 - 17:09 Share Inviato 26 aprile 2017 - 17:09 Sul manuale tra le varie avvertenze del mio MKIII c'è scritto che va montata candela filetto lungo e quella c'ho messo.... altro non ti so dire se dipenda da quello 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 26 aprile 2017 - 18:28 Share Inviato 26 aprile 2017 - 18:28 Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk scusa, volevo sapere se monti il malossi 166mk2 o mk3 , la candela è a passò lungo giusto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 26 aprile 2017 - 19:31 Share Inviato 26 aprile 2017 - 19:31 Mk3 e candela centrale passo lungo! Si! Come da manuale reperibile su malossistore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 26 aprile 2017 - 19:43 Share Inviato 26 aprile 2017 - 19:43 Mk3 e candela centrale passo lungo! Si! Come da manuale reperibile su malossistore Ma io ho L mk2 non l mk3 e non capisco se s mk2 monta il passo lungo o corto. Tu lo sai? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 27 aprile 2017 - 04:41 Share Inviato 27 aprile 2017 - 04:41 Scusa ma hai scritto te che sul manuale dice di montare la denso w24, a me c'è scritto iw24. Cmq puoi chiamare la malossi e togliere ogni dubbio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MasRag Inviato 27 aprile 2017 - 06:34 Share Inviato 27 aprile 2017 - 06:34 Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio ed in particolare su di una vespa px*125*dell'83 completamente originale vorrei montare un cilindro maggiorato che, non avendo io grandi pretese prestazionali, sia soprattutto affidabile. Leggendo in qua e in la sarei*indeciso tra il 177 DR (che avrei trovato a poco più di 100 euro)*e questo qua Malossi (a circa 200*euro). Sempre considerando che vorrei mantenere il più possibile originale il resto della configurazione, quale mi consigliereste? Grazie mille! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 27 aprile 2017 - 08:40 Share Inviato 27 aprile 2017 - 08:40 Chiedo aiuto a tutti quelli che hanno il malossi 166 mk2 , qualcuno sa se monta la candela passo lungo o corto. A me da manuale sembra che monti passo lungo. Io ho provato a metterla, ma sembra che fatichi ad andare a battuta con la testa. Diventa dura da avvitare a fondo, io non mi sono fidato e l'ho smontata. Chi di voi può aiutarmi????? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
meloncino85 Inviato 27 aprile 2017 - 10:23 Share Inviato 27 aprile 2017 - 10:23 @Lucifersam Ma una ricerca su internet no? Il codice articolo del tuo MKII è questo: 314049 o 314093? https://www.scooterhelp.com/tuning/vespa.malossi.166.html qui dice di montare una Candela DENSO W24FS-U che è passo corto. Invece candela W24ES-U: https://www.motoshopitalia.com/candela-denso-platino-w24es-p-7014.html sembra passo lungo. La corrispondente: NGK B8EGV: https://www.amazon.it/NGK-B8EGV-Candela/dp/B0000AYJQ3 è passo lungo https://www.motoshopitalia.com/candela-ngk-b8egv-racing-competition-p-8079.html http://www.motofuoristrada.it/prodotto/candela-ngk-b8egv/ dice LUNGHEZZA FILETTO 19mm (3/4″) - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - @MasRag Sarò anche di parte ma.... il 177 DR mi pare non abbia candela centrale. Chi lo compra, sui vari forum, suggerisce: - di abbassare la testa per avere meno squish e quindi più compressione. - oppure spendere altri soldi e comprare una testa diversa e a quel punto dicono diventa tutt'altra storia - che scampana (è molto rumoroso). Quindi Malossi a €190. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucifersam Inviato 27 aprile 2017 - 10:24 Share Inviato 27 aprile 2017 - 10:24 Esatto, quindi qual'è quella giusta? Si possono montare entrambe??? mi pare strano 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.