Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Grande!! Direi configurazione simile alla mia ma io ho parmakit invece di polini! Davvero un bel motore.

Per curiosità che modello di megadella hai?

E che getti monti per il momento?

Grazie

  • Risposte 127
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Grande!! Direi configurazione simile alla mia ma io ho parmakit invece di polini! Davvero un bel motore.

Per curiosità che modello di megadella hai?

E che getti monti per il momento?

Grazie

La megadella che mi ha fatto il maestro Mega è un V4 CL 2,5.

i getti del mio 24 sono:Min 55/160 Max 160/Be3 135.

Ghigliottina 04.

Vite aria 2,5 giri dal tutto chiuso.

Ma calcola che ho questo sistema di aspirazione, Vespa flow sistem di Motomeccanica.che richiede molto,e rende anche molto.

SAM_1073.jpg

Inviato
Puoi entrare nei dettagli per i "cateteri"?

Misure, come li hai fissati a sfiato frizione e carburatore...

 

Avevo in mente una cosa simile usando una molla d' acciaio di una piega tubi... Diametro interno 6mm... Costo 4€ al brico... ma devo capire come avvitarla in maniera stabile a coperchio frizione e carburatore...

Per questo stavo valutando di usare i flessibili da idraulica che hanno già dei raccordi da diverse misure ma sono abbastanza ingombranti anche nella misura più piccola...

Insomma, spiega spiega :mrgreen:

Metto qualche foto, mi aiuta non sono bravo a spiegare.

DSCN0201.jpg

Nel cerchietto rosso vedi il regolatore dei cavi acceleratore o cambio della vespa,5 mm.passo 08.io uso questo da filettare nel foro che pratichi nella scatola carburo, con punta da 4 mm.con una inclinazione,perchè poi ti tocca sul carter se lo fai dritto e strozza il tubo che andrai ad inserire.

La posizione del foro deve essere quella,perchè e la parte più bassa dove defluisce il tutto.

Per il coperchio frizione;svita lo sfiato(il fungo) mettilo in morsa sul cerchio della battuta,e forza con la chiave avanti ed in dietro come se volessi avvitare e svitare cosi cederà il coperchio(fungo)

Dal foro sotto metti la punta trapano(vedi quella che và)non sono tutti uguali,e continua a forare sino a rendere il foro passante.

Un goccino di frena filetti,o pasta mastice,e rimonta il beccuccio sul carter frizione.

Io uso delle curve di derivazione HD,(visto che in casa stanno sempre)costano 3 euro,ma puoi andare da un ricambista auto e farti avere una qualsiasi curva in gomma,diametro 6 interno.

Oppure semplicemente con tubo normale in gomma(anche quello verdino per la benzina) fai curvare dolcemente sino a scendere,ma attento a non strozzare.

I tubi che vedi sul mio motore sono dei tubi freno in treccia metallica inox,anchessi derivazione HD.ma se proprio ti piacciono,questi costano cari,35 euri al metro,puoi andare in ricambisti di moto stradali sportive,li usano anche là,sono in trccia metallica,ma non inox,ma per quello che devi farci vanno benissimo,e costa 6 euro al metro.

O passa da un meccanico di moto strada,o HD,se gli avanzano due spezzoni,non ce ne facciamo nulla di pezzi avanzanti da matasse inferiori a 30 cm.si regalano.DSCN0081.jpg

Inviato
La megadella che mi ha fatto il maestro Mega è un V4 CL 2,5.

i getti del mio 24 sono:Min 55/160 Max 160/Be3 135.

Ghigliottina 04.

Vite aria 2,5 giri dal tutto chiuso.

Ma calcola che ho questo sistema di aspirazione, Vespa flow sistem di Motomeccanica.che richiede molto,e rende anche molto.

 

Non è che trovo il getto tanto grande.. io ho getto 140 e forse devo ancora salire e ho il filtro...

Inviato

Grande Lollo! Sei stato chiarissimo :ok:

 

E' un lavoro che farò di certo! Non è complicato e rende tantissimo...

 

Hai dei carter meglio dei nuovi! :orrore:

Li hai pallinati o cosa?

Inviato

I carter per la finitura li passo con la spazzola rotante in ottone con un flessibile molto veloce.

Poi lavo con diluente nitro, ma prima di tutto questo da sporchi li spalmo con pennello impegnandoli di candegina gel.circa un ora di attesa e sbiancano da soli.

Lava con acqua, e succesivamente con benzina.

Tutto con un semplice pennello.

Inviato

tutto ciò che leggo e vedo mi piace....

 

il vortex è pinasco o cosa???

 

che carburo?

 

Ci vuole il 26 G con il cono polini sul quel motore lollo!

 

500 km di rodaggio?????

 

Vabbè sò io che sò strano....

Inviato (modificato)

Vedo che non hai avuto modo di provarlo.

È un cornetto come un polini o come un Pinasco solo che viene fornito anche con l'airbox dedicato

Anzi ancora meglio.

All'inizio avevi dei dubbi sulla riuscita del progetto di Lollo.

Bhe ci abito vicino e ho visto nascere quel motore e dalle foto avete visto do che pasta è fatto.

Ho provato quel motore senza quel cornetto gira veramente bene tanto che gli cooperò il progetto

Quando sono arrivati i cornetti " ne abbiamo ordinati due" ho riprovato quel motore....

Una FAVOLA......

Innovazione Poeta innovazione.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Modificato da peppins
Inviato

In vero io il 160 albero 200 con Rinaldi l'ho fatto 3 anni fa..... non è il POLINI, ma una roba simile....

 

Lollo mi piace come pensa e scrive... lo trovo affine... la sua Vespa anche bellissima... per il nuovo air box sarebbe scorretto e presuntuoso dire che và peggio di un banale conetto POLINI... quindi non lo dirò...

 

ma vedrei bene un risavel e un conetto POLINi.... tanto per dirne una delle tante.... ed un paio di buchi sul bel telaio di Black.... o perlomeno togli la paratia....

 

Siete lontanissimi.... ma presto anche io farò il POLINI per la mia Black... PX 150 my del 2006...

 

Poi ci si scanna a suon di video e GPS...

 

Pure le Metzler.... ;Lollo ha pure le Metzler.... come lo amo.

Inviato (modificato)

Ma perché devi fare il bastian contrario Poeta.....

Ho sempre letto con interesse i tuoi consigli ma non appena ti viene presentato un nuovo prodotto cadi nello scetticismo più totale senza magari pensare...

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Modificato da peppins
Inviato

Vero... ma più che altro parteggio a spada tratta per la POLINI.... questioni di affetto e fedeltà... il primo cilindro non si scorda mai.... o era la sorca???

 

Non ricordo bene... sarà l'età.

Inviato
Vero... ma più che altro parteggio a spada tratta per la POLINI.... questioni di affetto e fedeltà... il primo cilindro non si scorda mai.... o era la sorca???

 

Non ricordo bene... sarà l'età.

Ho scoperto chi è il padre del 75 Polini: Poeta.....hai messo incinta il 177 da ragazzino?:risata:

Una nota allegorica, con rispetto,accompagnata da una sana risata ci sta bene sempre in questo vespaio.

Inviato
image.jpgCiao lollo. Puoi dirmi dove trovare quel gommino nero(anke link)? Perché i vecchi carburatori avevano la vite che ci stava dentro la scatola carburatore, mentre i 24 moderni esce (come nel tuo caso) e quindi non ho il gommino forato.
Inviato (modificato)

perché quelli nuovi sono per i modelli My con avviamento elettrico, il motorino è davanti al foro vite, quindi non sarebbe regolabile togliendo il gommino perché non potresti entrare con un cacciavite, hanno dunque la vite esagonale esterna che si riesce a girare (malissimo) almeno con una chiave spaccata da 7mm frapponendosi tra motorino e scatola filtro aria....

 

letto del nuovo venturi della meccanica....

 

capito tutto....

 

buttalo e comprati seduta stante un 26G con freno aria 185 della VBB1 (uguale ma più generoso di quello originale T5), abbinalo al conetto polini alesato nella parte dritta a 25 e spicci... mantieni pure quella scatola air box se non hai voglia di rismontare.....

 

dai scherzo...

 

ma se hai un 26 G un freno aria da 185, e un conetto POLINi... provare non nuoce....

 

e smettila di andare ad un filo di gas.... il rodaggio non dura 500 Km sul polini, momenti le fasce durano meno infatti, quindi dagli gas e dicci come và!

Modificato da poeta
Inviato
perché quelli nuovi sono per i modelli My con avviamento elettrico, il motorino è davanti al foro vite, quindi non sarebbe regolabile togliendo il gommino perché non potresti entrare con un cacciavite, hanno dunque la vite esagonale esterna che si riesce a girare (malissimo) almeno con una chiave spaccata da 7mm frapponendosi tra motorino e scatola filtro aria....

 

Questo lo so poeta. Il problema è che io giro senza gommino forato attorno a quella vite (so che non succede niente), ma vorrei averlo.:-)

Inviato

Quel gommino si vende solo nei Piaggio center (quando lo tengono)

Diversamente mi ingegno dal ricambi auto con gommini a fisarmonica per i cavi acceleratore

Auto, tagliandoli con la lametta utilizzo la parte piccola.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...