johnny37 Inviato Marzo 3, 2015 Inviato Marzo 3, 2015 Buongiorno a tutti, ho sostituito una bobina allo statore Femsa di una Rally 200, precisamente quella con il filo verde che da tensione all'abbagliante, anabbagliante e clakson. Ebbene dopo aver rimontato il tutto non funziona:testate: La bobina è nuova, il filo non ha interruzioni la resistenza c'è, provata con il tester, ma nulla, le luci e il clakson non vanno. Qualcuno può darmi un ispirazione? Grazie:ciao: 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Marzo 3, 2015 Inviato Marzo 3, 2015 il filo verde dell'impianto che porta tensione al devio luci è buono? Potrebbe essere interrotto oppure in corto verso massa. Questo a patto che la bobina sia montata bene e generi tensione. 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 3, 2015 Autore Inviato Marzo 3, 2015 La bobina è nuova, provando con il tester la resistenza, ovvero testando gli ohm con un puntale sul capo del filo verde e l'atro a massa da resistenza mi pare 7, quindi la bobina dovrebbe essere ok. il circuito è a posto perchè c'è continuità tra il capocorda e il devio luci, l'ho provato con il cicalino del tester e suona. Non so cosa fare 0 Cita
lore904 Inviato Marzo 3, 2015 Inviato Marzo 3, 2015 perché l'hai cambiata? la vecchia era interrotta? 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 3, 2015 Autore Inviato Marzo 3, 2015 (modificato) Si era rotta. Per verificare se questa funziona cosa posso fare? Anche se è nuova e quando l'ho montata in un primo momento è andata Modificato Marzo 3, 2015 da johnny37 0 Cita
lore904 Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 (modificato) misuri la continuità o metti il tester su AC, un puntale sul filo che esce e l'altro a massa, pedali forte senza candela e vedi se da tensioni accettabili, penso sopra i 10 volts sei sicuro di avere le masse a posto sulla vespa? misura la continuità tra blocco motore e parabola del faro, non vorrei che ti sia saltata la massa sul fanale (?) Modificato Marzo 4, 2015 da lore904 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 misuri la continuità o metti il tester su AC, un puntale sul filo che esce e l'altro a massa, pedali forte senza candela e vedi se da tensioni accettabili, penso sopra i 10 voltssei sicuro di avere le masse a posto sulla vespa? misura la continuità tra blocco motore e parabola del faro, non vorrei che ti sia saltata la massa sul fanale (?) Ho provato la continuità del filo verde che va dalla scatoletta di derivazione al devio luci, poi la resistenza ohm della bobina incriminata, mettendo un puntale sul filo verde della bobina e l'altro a massa, ma non so se è corretto Proverò a controllare la continuità del filo di massa dalla scatoletta al faro e poi verificherò i volts. Una domanda AC cosa significa? Sul mio tester non c'è Ti ringrazio 0 Cita
lore904 Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 Ho provato la continuità del filo verde che va dalla scatoletta di derivazione al devio luci, poi la resistenza ohm della bobina incriminata, mettendo un puntale sul filo verde della bobina e l'altro a massa, ma non so se è correttoProverò a controllare la continuità del filo di massa dalla scatoletta al faro e poi verificherò i volts. Una domanda AC cosa significa? Sul mio tester non c'è Ti ringrazio il verde della bobina che hai sostituito, da quel che vedo dallo schema, serve solo per il clacson. se non ti funzionano nemmeno le luci penso che possa mancare qualche massa oppure che il devioluci fa strani contatti nel manubrio a causa di un filo spellati. aggiungi una massa dal fanale al corpo del manubrio e togli il devioluci per esser sicuro che non ci siano contatti. AC sta per corrente alternata, è quel simbolo di sinusoide sul tester. ciao! 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 il verde della bobina che hai sostituito, da quel che vedo dallo schema, serve solo per il clacson. se non ti funzionano nemmeno le luci penso che possa mancare qualche massa oppure che il devioluci fa strani contatti nel manubrio a causa di un filo spellati. aggiungi una massa dal fanale al corpo del manubrio e togli il devioluci per esser sicuro che non ci siano contatti. AC sta per corrente alternata, è quel simbolo di sinusoide sul tester. ciao! La bobina con il filo verde serve per anabbagliante, abbagliante e clakson, sono sicuro perchè quando funzionava dava corrente a questi tre servizi, l'altra bobina quella con i fili gialli e blu serve stop e luci posizione, che vanno regolarmente. Grazie per il chiarimento, oggi farò la prova del voltaggio e controllerò la continuità della massa, che è il filo nero, giusto? 0 Cita
lore904 Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 (modificato) La bobina con il filo verde serve per anabbagliante, abbagliante e clakson, sono sicuro perchè quando funzionava dava corrente a questi tre servizi, l'altra bobina quella con i fili gialli e blu serve stop e luci posizione, che vanno regolarmente.Grazie per il chiarimento, oggi farò la prova del voltaggio e controllerò la continuità della massa, che è il filo nero, giusto? allora tira fuori anche il clacson e controlla che i fili non siano staccati o che le linguette tocchino con la carrozzeria... se il verde del clacson tocca con la carrozzeria mandi in corto la bobina e col tempo scalda e si brucia. stesso discorso per il verde del blocchetto devioluci http://www.seigiorni.it/tecnica/schemi_elettrici/doc.elettrici/rally200ele.htm Modificato Marzo 4, 2015 da lore904 si 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 La bobina con il filo verde serve per anabbagliante, abbagliante e clakson, sono sicuro perchè quando funzionava dava corrente a questi tre servizi, l'altra bobina quella con i fili gialli e blu serve stop e luci posizione, che vanno regolarmente.Grazie per il chiarimento, oggi farò la prova del voltaggio e controllerò la continuità della massa, che è il filo nero, giusto? Prova empirica ma molto semplice da fare. prendi una lampadina stacchi il filo verde che va al telaio e l'attacchi alla lampadina. L'altro terminale della lampadina lo metti a massa, se si accende il tuo problema non e' alla bobina. Vol. 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 la verifica della massa sul faro falla comunque che non fa male ma se funzionano le luci di posizione molto probabilmente arriva. Verifica invece che non sia il portalampada dell'abbagliante/anabbagliante che non fa contatto sulla massa della lampada. non vorrei che tutto il problema fosse il portalampada. Un'altra prova che puoi fare è misurare se arriva tensione in AC sul verde del devio luci mettendo in moto la vespa e misurando con il tester. 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 (modificato) Ringrazio tutti, preziose le info le proverò tutte. Una domanda stupida, per vedere se arriva corrente dalla bobina posso mettere il puntale del tester sul capocorda del filo verde e l'altro a massa con il motore acceso? Modificato Marzo 4, 2015 da johnny37 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 Ringrazio tutti, preziose le info le proverò tutte.Una domanda stupida, per vedere se arriva corrente dalla bobina posso mettere il puntale del tester sul capocorda del filo verde e l'altro a massa con il motore acceso? Fallo con una lampadina come ho scritto sopra. Vol. 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 Fallo con una lampadina come ho scritto sopra. Vol. Devo costruirmi un accrocchio con portalampada e lampadina? Ci proverò, forse ho un portalampada che ho sostituito da qualche parte 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 (modificato) Fatto la prova, un filo sul terminale del filo verde della bobina, un altro a massa, collegati ad una lampadina, la lampada non si accende. Immagino significhi che la bobina non dia corrente:orrore: Non capisco come possa essere possibile, la bobina è nuova! Solo all'idea di smontare di nuovo tutto ma fa piangere, soprattutto sfilare i fili dal carter, in particolare quelli che vanno alla bobina esterna che devono passare attraverso un gommino strettissimo e con la guaina è un lavoro da pazzi. L'unica speranza è che qualche saldatura nella piastrina dello statore sia saltata. Che sfortuna! Modificato Marzo 4, 2015 da johnny37 0 Cita
lore904 Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 Fatto la prova, un filo sul terminale del filo verde della bobina, un altro a massa, collegati ad una lampadina, la lampada non si accende.Immagino significhi che la bobina non dia corrente:orrore: Non capisco come possa essere possibile, la bobina è nuova! Solo all'idea di smontare di nuovo tutto ma fa piangere, soprattutto sfilare i fili dal carter, in particolare quelli che vanno alla bobina esterna che devono passare attraverso un gommino strettissimo e con la guaina è un lavoro da pazzi. L'unica speranza è che qualche saldatura nella piastrina dello statore sia saltata. Che sfortuna! da dove hai prelevato il verde per fare le prove? devi prelevarlo dalla scatoletta di bassa tensione perchè se è spellato nel devioluci (come t'ho detto anche prima) è inutile che fai le prove a valle del devioluci.. 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 Si l'ho preso dalla scatoletta di derivazione che è sul carter, quella dove i fili che escono dal motore si collegano a tutti i servizi 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 Si l'ho preso dalla scatoletta di derivazione che è sul carter, quella dove i fili che escono dal motore si collegano a tutti i servizi Ma ti sei attaccato a quello che esce dal motore staccandolo dal filo che va al telaio? Vol. 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 Si certo, ho svitato la vite che teneva uniti i due capicorda e mi sono attaccato solo a quello che arriva dalla bobina incriminata. 0 Cita
volumexit Inviato Marzo 4, 2015 Inviato Marzo 4, 2015 Si certo, ho svitato la vite che teneva uniti i due capicorda e mi sono attaccato solo a quello che arriva dalla bobina incriminata. Bene, direi che il problema sta nella bobina, pero' dici che se misuri la resistenza tra il verde e il carter motore leggi un valore, quindi non e' aperta. strano. Vol. 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 4, 2015 Autore Inviato Marzo 4, 2015 Infatti è molto strano. Domani riproverò a misurare la resistenza, ti dico come ho fatto, così mi sai dire se ho agito correttamente. Impisto il tester su ohm diciamo su 200 poi tengo un puntale sul capicorda del filo verde e l'altro puntale lo appoggio sul carter o su in punto a Massa. Così è corretto? 0 Cita
lore904 Inviato Marzo 5, 2015 Inviato Marzo 5, 2015 (modificato) Infatti è molto strano. Domani riproverò a misurare la resistenza, ti dico come ho fatto, così mi sai dire se ho agito correttamente. Impisto il tester su ohm diciamo su 200 poi tengo un puntale sul capicorda del filo verde e l'altro puntale lo appoggio sul carter o su in punto a Massa. Così è corretto? se rilevi continuità e una buona resistenza la bobina è buona ma si interrompe il circuito quando è sotto carico. Molto molto probabilmente è colpa di una saldatura fredda quindi prendi pasta disossidante e stagno buono e ripassa bene le saldature (se ne avevi fatte..) avevi per caso saldato il filo in rame senza togliere la resinatura? lo avevi pulito bene? Modificato Marzo 5, 2015 da lore904 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 5, 2015 Autore Inviato Marzo 5, 2015 se rilevi continuità e una buona resistenza la bobina è buona ma si interrompe il circuito quando è sotto carico. Molto molto probabilmente è colpa di una saldatura fredda quindi prendi pasta disossidante e stagno buono e ripassa bene le saldature (se ne avevi fatte..) avevi per caso saldato il filo in rame senza togliere la resinatura? lo avevi pulito bene? Quella bobina ha il filo di rame che va saldato sulla piastrina dello statore, pensa che l'ho fatta fare perchè non mi fidavo delle mie saldature. Potrebbe essere proporio come dici tu, comunque oggi riprovo la resistenza, se mi confermi che come ti ho scritto è il modo giusto, dopodichè se c'è resistenza rismonterò il tutto e controllerò le saldature. 0 Cita
johnny37 Inviato Marzo 5, 2015 Autore Inviato Marzo 5, 2015 Cose strane, se misuro gli ohm a volte segna resistenza altre no, sempre che lo faccia nel modo giusto. Ho provato a misurare il voltaggio pedalando dopo aver tolto la candela e i valori sono 2v sul verde 4/5 sul blu 0 sul giallo. Comincio a pensare che le saldature davvero non facciano contatto bene, ormai sono rassegnato, smonterò lo statore e ripasserò ogni saldatura, magari sostituendo anche i fili che hanno un brutto aspetto, come quello nero della massa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.