Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ho trovato una Vespa 125s del 87/88 e avevo intenzione di prenderla.

 

Io ho avuto da ragazzetto una vespa 50pk con cui ho girato molto...

 

però ho dimenticato molto... vorrei chiedervi un consiglio su cosa chiedere e di che assicurarsi quando andrò a vederla... unica informazione che so al momento che m'ha detto è che ha rifatto tutto .. cilindro,pistone,carburatore etc etc..

Inviato

é difficile darti una risposta senza foto e prezzo

 

sul fatto che abbia "rifatto tutto" non mettere mai la mano sul fuoco, rifare tutto vuol dire anche cambiare tutti i cuscinetti, ecc...

 

postaci qualche informazione in più

ciao

Inviato

Prima cosa i fondamentali, io controllerei il numero di telaio assicurandomi che corrisponda a quanto riportato sui documenti e che non vi siano segni di contraffazione. Poi effettuerei una visura. Infine, verificherei che il numero del motore sia quello corretto per il modello - se così non fosse non potresti iscriverla al registro storico. Se quanto scritto sin quì è ok, puoi passare alla Vespa. Carrozzeria: occorre verificare che non vi sia ruggine sotto le pedane e nel passaruota posteriore in particolare dove si attacca l'ammo e dove si inserisce il perno motore. Se è stata riverniciata verifica se è stata smontata prima (te ne accorgi proprio dal perno motore, se verniciato vuol dire che non l'hanno smontata). Ora, mentre sull'aspetto numero di telaio/documenti non si scherza, sulla carrozzeria la cosa è diversa. Anche se c'è un po' di ruggine o se è stata verniciata così e così la puoi comprare; il consiglio in questo caso è quello di usare questi difetti per far scendere il prezzo. Motore: quì è un po' più complicato capire come è messa la Vespa. Ad ogni modo va provata. Le marce devono inserirsi sensa saltare ed agevolmente. Deve accendersi facilmente, tenere il minimo e fare poco fumo. In marcia non deve avere vuoti e la candela dovrebbe presentarsi asciutta e color nocciola. Se puoi verifica se la testa o il carter presentano perdite con un controllo visivo. Prova i freni e dai un'occhiata alle guaine verificando se occorre sostituirle. Per finire un controllo generale assicurandoti che luci, serrature, spie e contachilomentri funzionino. Anche per la meccanica il discorso è analogo a quello relativo alla carrozzeria. Se manca qualcosa, tratta il prezzo. Spero sia d'aiuto.

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...