Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti ragazzi qualcuno sa dirmi se la GS VS2 aveva già il bordoscudo Inox Ulma 107 rispetto alla VS1 cavi esterni che invece nasceva senza bordoscudo?? Ho letto da qualche parte che le prime VS2 montavano un semplice bordoscudo cromato che hanno cominciato a montare gli Ulma Inox con certezza a partire dalla VS3, conferme??

  • 5 months later...
Inviato

No, i vs2 non montavano il 107 in inox. Per quello che ne so io nemmeno i vs3 credo.

Ciò non toglie che il 107 si possa montare in quanto calza ugualmente anche se filologicamente errato a mio parere.

Saluti.

Inviato
No, i vs2 non montavano il 107 in inox. Per quello che ne so io nemmeno i vs3 credo.

Ciò non toglie che il 107 si possa montare in quanto calza ugualmente anche se filologicamente errato a mio parere.

Saluti.

 

 

Grazie Penny sapresti dirmi che tipo di bordoscudo montasse?

Inviato
Sono interessato anchio ad avere info su questo aspetto del bordoscudo dato che ho un vs3 mantenuto che monta quello in acciaio cromato.

 

Potrebbe essere in ottone cromato, dovresti provare a smontarlo e vedere se attacca la calamita. Fammi sapere...

Inviato

Nella mia, prima che la restaurassi, c'era montato il bordoscudo in

acciaio cromato ma era tutto arrugginito quindi escludo che lo facevano

di ottone cromato. Aggiungo che era originale perchè aveva 5 grani di fissaggio

per parte e i grani erano di ottone nichelato.

Inviato

forse vado un pò fuori tema ma sento sempre parlare di bordoscudo cromato...... io sul vs5 monto l'originale inox 107. questo tipo di bordoscudo è leggerissimamente magnetico e assolutamente non adatto ad essere cromato in quanto la cromatura (fatta a regola d'arte) si scrosta. Questo bordoscudo quindi và solo lucidato a specchio. Risultato eccezionale.

Inviato
Potrebbe essere in ottone cromato, dovresti provare a smontarlo e vedere se attacca la calamita. Fammi sapere...

 

Nella mia, prima che la restaurassi, c'era montato il bordoscudo in

acciaio cromato ma era tutto arrugginito quindi escludo che lo facevano

di ottone cromato. Aggiungo che era originale perchè aveva 5 grani di fissaggio

per parte e i grani erano di ottone nichelato.

 

Ho controllato, e il mio sulla vs3 è esattamente come quello di vesparolo.

  • 11 months later...
Inviato

Se può essere di aiuto Il mio vs2 conservato unico proprietario (prima di me) aveva l'Ulma 5 fori in OTTONE cromato, grani in ottone, mai smontato prima che lo smontassi io per mettercene uno identico fondo di magazzino.

Inviato
Se può essere di aiuto Il mio vs2 conservato unico proprietario (prima di me) aveva l'Ulma 5 fori in OTTONE cromato, grani in ottone, mai smontato prima che lo smontassi io per mettercene uno identico fondo di magazzino.

Io ho un vs3 e monta Ulma originale in ottone cromato.

Inviato
Se può essere di aiuto Il mio vs2 conservato unico proprietario (prima di me) aveva l'Ulma 5 fori in OTTONE cromato, grani in ottone, mai smontato prima che lo smontassi io per mettercene uno identico fondo di magazzino.

 

Io ho un vs3 e monta Ulma originale in ottone cromato.

 

Allora esistono due tipi di bordoscudo?

Perchè il 107 che si trova normalmente io l'ho visto sempre in Inox...:mah:

  • 3 weeks later...
Inviato
Io ho un vs3 e monta Ulma originale in ottone cromato.

 

Puoi essere più chiaro gentilmente? Vuoi dire che il tuo è in ottone cromato marchiato Ulma? Sei sicuro che sia ottone e non ferro? Da quello che so solo gli inox erano marchiati con la sigla inox 107 ed il marchio Ulma. Voglio inoltre far notare che gli inox sono inossidabili quindi chi li ha arrugginiti e conservati può dare una chiara testimonianza che gli inox vennero montati dal VS4 in poi

Inviato
Puoi essere più chiaro gentilmente? Vuoi dire che il tuo è in ottone cromato marchiato Ulma? Sei sicuro che sia ottone e non ferro? Da quello che so solo gli inox erano marchiati con la sigla inox 107 ed il marchio Ulma. Voglio inoltre far notare che gli inox sono inossidabili quindi chi li ha arrugginiti e conservati può dare una chiara testimonianza che gli inox vennero montati dal VS4 in poi

Ripeto, bordo originale rilucidato in ottone cromato, pure i 5 grani sono in ottone marchio ulma. Quando è inox non c'è bisogno di calamita c'è scritto. Vespa Vs3 telaio sopra 32000 fino a 31831 il bordo non veniva montato infatti sopra quella numerazione cambiano i puntalini dei profili esterno hanno l'invito per il bordo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...