Alberello Inviato 8 aprile 2015 - 15:20 Share Inviato 8 aprile 2015 - 15:20 Ciao, io sul 102 avevo un volano special alleggerito (così a occhio e croce sarà stato sugli 1,3 Kg), sia con rapporti 18/67 che 22/63 (ruota da 9"). Rispetto all'originale da 2,2 Kg la differenza si sente, il motore prende un po' più di giri... In salita non ha dato problemi, ma tanto dipende anche dal resto della configurazione! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 10 aprile 2015 - 09:41 Autore Share Inviato 10 aprile 2015 - 09:41 Ok grazie ora un altro quisito: Albero anticipato mazucca, carter e volano per ora restano così in attesa di trovare altri carter per lavorare i travasi, quindi 1.6kg di volano travasi originali 102 e 19 19 con airbox polini, quali getti provo? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elmikelino Inviato 10 aprile 2015 - 11:35 Share Inviato 10 aprile 2015 - 11:35 Marmitta? In base a quello prova un 90 o 85 e poi ti regoli 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 10 aprile 2015 - 14:09 Autore Share Inviato 10 aprile 2015 - 14:09 Marmitta? In base a quello prova un 90 o 85 e poi ti regoli Grazie La Marmitta è una proma. E se invece montassi il filtro del primavera che ho a casa con la rete dentro? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elmikelino Inviato 10 aprile 2015 - 15:30 Share Inviato 10 aprile 2015 - 15:30 va bene uguale, con l'airbox polini ti servirà un getto più grande, con il filtro qualcosa in meno. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 12 aprile 2015 - 07:10 Autore Share Inviato 12 aprile 2015 - 07:10 (modificato) Grazie delle indicazioni provando vari getti mi sembra che il miglior comportamento del motore con il filtro et3 sia col 90 punti. Messo in moto il motore si comporta bene al minimo e sale senza fatica, la candela si presenta marroncina e appena umida. Una buona base di partenza per poi lavorare di fino fatto il rodaggio. Ora una cosa mi ha lasciato un po allibito. Il motore lo sto provando su un cavalletto senza la ruota ma col solo piatto porta ganasce a stringere sulla guarnizione. È normale che se innesto le marce questo tenga perfettamente il minimo anche in marcia? Il mozzo se innestata la marcia da spento non è libero come se fosse in folle e questo è giusto. Ma credevo che innestando la marcia avrei dovuto almeno tenerlo appena accellerato. Se non sono stato chiaro chiedete pure. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 12 aprile 2015 - 07:11 da dede_gto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elmikelino Inviato 12 aprile 2015 - 10:23 Share Inviato 12 aprile 2015 - 10:23 è normale sul cavalletto, non c'è nulla che faccia resistenza a parte l'attrito degli ingranaggi! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 12 aprile 2015 - 11:06 Autore Share Inviato 12 aprile 2015 - 11:06 è normale sul cavalletto, non c'è nulla che faccia resistenza a parte l'attrito degli ingranaggi! Meno male pensavo di aver sbagliato qualcosa bel montaggio... Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 15 aprile 2015 - 20:29 Autore Share Inviato 15 aprile 2015 - 20:29 Ragazzi sto impazzando per carburarla... Metto in moto e la vespa mi parte bene anche senza tirare l'aria... Il motore sale bene di giri e non fa vuoti. La lascio girare per due tirando il gas a momenti e va tutto bene poi ad un tratto se accelero mi fa un vuoto che la porta a spegnersi... Al momento sto provando sul cavalletto con filtro originale et3 con rete, proma e come vi dicevo albero mazuchelli anticipato e carter non raccordati e getto 85... da calda se tiro l'aria si chiude... Sapreste aiutarmi perfavore prima che diventi pazzo davvero? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elmikelino Inviato 15 aprile 2015 - 20:35 Share Inviato 15 aprile 2015 - 20:35 ma il motore è sulla vespa o sul cavalletto? Hai letto la guida sulla carburazione? La candela com'è? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 15 aprile 2015 - 20:37 Autore Share Inviato 15 aprile 2015 - 20:37 ma il motore è sulla vespa o sul cavalletto? Hai letto la guida sulla carburazione? La candela com'è? Il motore è sul cavalletto. La candela marroncina. La guida l'avevo letta si Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elmikelino Inviato 15 aprile 2015 - 21:21 Share Inviato 15 aprile 2015 - 21:21 secondo me devi provarla su strada, sul cavalletto non so fino a quanto si possa capire 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 16 aprile 2015 - 18:41 Autore Share Inviato 16 aprile 2015 - 18:41 (modificato) Sicuramente su strada sarà meglio ma almeno all'incirca lo spruzzo dovrei venirne fuori... per non farmi 500 km di rodaggio magro o troppo grasso... Comunque dopo ulteriori prove ho montato un 78 come massimo. Possibile vada abbastanza bene, mi avete consigliato di partire da 90/95?!? Come mai tanto divario? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 16 aprile 2015 - 18:42 da dede_gto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elmikelino Inviato 16 aprile 2015 - 19:18 Share Inviato 16 aprile 2015 - 19:18 bè può ben essere, io sul mio 130 dr ho l'83. se ti va bene con il 78 magari metti un 81 per il rodaggio e via! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
silvius96 Inviato 18 aprile 2015 - 16:09 Share Inviato 18 aprile 2015 - 16:09 Salve a tutti, sono nuovo del forum... mi sono iscritto per risolvere questo problema con il vostro aiuto....a che perche non so piu che fare..... Ho una vespa 50 L con 102 dr, 22/63, 19/19,ruote da 10', marmitta polini a banana....... La settimana scorsa ho aperto il motore perche lo volevo piu spinto e aggressivo, sicche con l'aiuto di un mio amico ci siamo messi a lavorare i carter, raccordarli al cilindro, allargato la valvola del collettore, anticipato l'albero originale di 19mm e abbiamo lucidato la valvola di scarico e abbassato la testa di 1mm.... il problema è che una volta accesa e provata, la vespa va piu o meno come prima.... SENTO POCHISSIMA DIFFERENZA DALLA CONFIGURAZIONE PRECEDENTE.... qualcuno puo dirmi come mai???????????:orrore::orrore: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elmikelino Inviato 18 aprile 2015 - 16:14 Share Inviato 18 aprile 2015 - 16:14 è sempre un dr! magari con quei rapporti sei lungo per farlo girare più alto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dede_gto Inviato 30 luglio 2015 - 13:25 Autore Share Inviato 30 luglio 2015 - 13:25 Rieccomi...dopo un po di tempo ed una schiavettata che ha rovinato volano e albero. Ora il motore monta la seguente configurazione: Gt: 102 polini Carburatore 19.19 Qlbero anticipato Accensione polini con volano da 1.2 kg Primaria 24/72 Ora mi chiedo: questa primaria che mi avevate consigliato va bene anche con un volano cosi leggero? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.