vespanunzio Inviato Marzo 25, 2015 Inviato Marzo 25, 2015 Credo che sia la sezione giusta per postare la mia domanda, essendo il mio meccanico latitante ormai da 5 giorni... Volevo chiedere ai più esperti in tema di 50ini quante marce ha un motore siglato V5X1M e se ha il cambio monofilo o standard. Il mio meccanico è chiuso, altrimenti lo avrei chiesto a lui. Grazie a chi mi vorrà aiutare. 0 Cita
paolofirenzepadova Inviato Marzo 25, 2015 Inviato Marzo 25, 2015 La mia PK50XL del '86 monta appunto il V5X1M ed ha 4 marce. Cambio standard 2 fili. Ciao Paolo 0 Cita
vespanunzio Inviato Marzo 25, 2015 Autore Inviato Marzo 25, 2015 Grazie, il fatto è che mi dicono che esistono diverse versioni con la stessa sigla... a me pare improbabile ma aspetto gli esperti del forum, magari sanno dirimere la questione. Intanto, vedrò di smontare il coperchio e fare delle foto al selettore delle marce, se capisco da me... forse... 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 25, 2015 Inviato Marzo 25, 2015 guarda qui un V5X1M http://www.subito.it/nautica/vespa-50-special-coppia-carter-motore-v5x1m-catania-117700385.htm è il motore del PK-S e dei primissimi XL 0 Cita
AlfredoPK Inviato Marzo 25, 2015 Inviato Marzo 25, 2015 io ne ho 2: entrambi 4 marce 2 fili di pk xl 0 Cita
vespapks50 Inviato Marzo 25, 2015 Inviato Marzo 25, 2015 La differenza sta solo nell collettore del carburatore che alcuni V5X1M montavano a 2 e inseguito a 3 fori, poi hanno 4 marce e cambio bifilo. 0 Cita
vespanunzio Inviato Marzo 25, 2015 Autore Inviato Marzo 25, 2015 Bene, grazie per l'aiuto, mi avevano fatto impazzire dicendo che esistono più versioni a 3 e 4 marce, monofilo e doppio filo ma comunque ho tagliato la testa al toro, gli ho fatto le foto del selettore e del collettore del carburo e gliele ho messe su. Ma perché prima di fare domanda del kaiser non si informano, basta googlare e trovi le risposte, come ho fatto io, ma a forza di insistere ti mettono in dubbio anche quelle poche certezze che uno ha. Grazie davvero a tutti. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 25, 2015 Inviato Marzo 25, 2015 La rush monta stessa sigla ma nasce 3m. 0 Cita
petebull Inviato Marzo 25, 2015 Inviato Marzo 25, 2015 La rush monta stessa sigla ma nasce 3m. La Rush monta cambio a 3 marce a doppio filo, ma la sigla del motore è V5X2M. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 26, 2015 Inviato Marzo 26, 2015 E qui si rientra nelle stranezze di mamma piaggio.Dalla rush di un utente del forum ho tolto il motore(vespa immacolata mai modificata)che sui carter portava la sigla v5x1m ed i 4 numeri che corrispondevano a quelli del telaio;numeri e sigla stampati in piaggio e non con punzoni in un secondo momento. 0 Cita
Interettore60 Inviato Marzo 26, 2015 Inviato Marzo 26, 2015 Io ho PK50s 1984 sigla motore V5X1M, 4 marce. interettore60 0 Cita
petebull Inviato Marzo 26, 2015 Inviato Marzo 26, 2015 (modificato) Io ho PK50s 1984 sigla motore V5X1M, 4 marce.interettore60 Questo dato torna anche con le info che ho recuperato in giro. Questo un'estratto dal libretto uso e manutenzione della PK e della PKs Questo quello della Vespa Rush (sigla telaio V5X4T): La grafica era quella del PK prima serie, infatti la punzonatura motore su molte Rush si trova più in alto, di fianco al copri ventola. Va detto, ad onor del vero, che di stranezze in Piaggio ce ne sono state eccome!! Tuttavia, questa dovrebbe essere la norma in linea di massima per i due modelli, infine il la sigla del motore deve corrispondere a quanto stampato sul libretto di circolazione originale (quello verde). Non ho un libretto uso e manutenzione PK XL, ma quella di un mio conoscente ha 4 marce e numero di motore V5X1M. Modificato Marzo 26, 2015 da petebull 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 26, 2015 Inviato Marzo 26, 2015 Visto che la rush che ho smontato aveva il telaio a 4 cifre e collettore 2 fori,puo darsi che abbiano montato quelli fino ad esaurimento scorte e poi siano passati alla serie di carter successiva da un certo periodo in poi. 0 Cita
screecit Inviato Agosto 13, 2020 Inviato Agosto 13, 2020 Una differenza tra i motori è la posizione della stampigliatura della sigla numero motore. Dal basso all alto. 0 Cita
nano17_ Inviato Febbraio 3, 2021 Inviato Febbraio 3, 2021 Il 26/3/2015 at 10:01, petebull dice: La PK S è l'unica con le frecce messe in alto, i modelli dopo le hanno poste in basso. Se questo è il libretto di manutenzione della XL, come mai ha le frecce come la S? 🤔 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 3, 2021 Inviato Febbraio 3, 2021 Misteri della piaggio e magheggi fotografici. 0 Cita
petebull Inviato Febbraio 3, 2021 Inviato Febbraio 3, 2021 2 ore fa, nano17_ dice: La PK S è l'unica con le frecce messe in alto, i modelli dopo le hanno poste in basso. Se questo è il libretto di manutenzione della XL, come mai ha le frecce come la S? 🤔 Ciao, è spiegato nel post dove ho messo la foto del libretto. Nella pagina dei numeri motore, Piaggio a usato le vecchie grafiche della prima serie sia sul libretto della XL 4 marce che su quello dell Rush a 3 marce. Fa comunque fede il libretto verde che sulla mia Rush riporta la sigla motore indicata sul libretto uso e manutenzione. Ulteriori esempi della pagina in questione possono essere recuperati su vespadoc. Ciao 0 Cita
nano17_ Inviato Febbraio 7, 2021 Inviato Febbraio 7, 2021 Il 3/2/2021 at 20:47, petebull dice: Ciao, è spiegato nel post dove ho messo la foto del libretto. Nella pagina dei numeri motore, Piaggio a usato le vecchie grafiche della prima serie sia sul libretto della XL 4 marce che su quello dell Rush a 3 marce. Fa comunque fede il libretto verde che sulla mia Rush riporta la sigla motore indicata sul libretto uso e manutenzione. Ulteriori esempi della pagina in questione possono essere recuperati su vespadoc. Ciao Si avevo letto, tuttavia certe scelte della Piaggio durante gli anni rimarranno sempre un mistero... Fare due foto in più non credo gli costassero troppo 🤣 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.