VespaA Inviato Aprile 3, 2015 Inviato Aprile 3, 2015 -VespaA -Px 125 1982 -Prima Originale poi 177 p&p -298.000 da quando la possiedo 2007 0 Cita
Special2000 Inviato Aprile 8, 2016 Inviato Aprile 8, 2016 Valgono quelli fatti dagli altri in famiglia? Se si: Vespa V 1992 75 Olympia: tachimetro bloccato nel 2005 a 23000 e qualcosa, ha circolato fino a fine 2015 prima di grippare Vespa V 1991 originale: km circa 25000, ferma dal 1998 e ripresa a fine 2015, ha sostituito la vespetta sopra Vespa PX 150e arcobaleno 1984 originale: km 26000 più o meno Vespa 50 Special 130 polini 1974: km circa 82000 (tachimetro venduto nel 1991 quando la vespa è stata fermata) Vespa 50 Special 75 Polini 1976(la mia): km circa 95000 senza mai aprire (tachimetro venduto inizio 92, vespa fermata a fine 93 e ripresa a maggio 2015) Poi ce ne sarebbero altre di cui non si hanno notizie 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 8, 2016 Inviato Aprile 8, 2016 Nel 1975 mi fu regalata una Super 150 del 1966, aveva circa 75.000 km e necessitava di qualche intervento, nel 1979 fu fatta una 3^ rettifica, verniciata di rosso e montata una sella PX, è stata mia fedele compagna sino al 1991, quando la rottamai perché non si trovavano ricambi (neanche i cerchi da 8" aperti!). Insieme abbiamo fatto più di 175.000 km (contakm rotto un paio di volte). Fu sostituita da una PX150E del 1982, polinizzata nel 1997, con la quale ho fatto circa 6-7000 km l'anno dal 1991 sino al 2006, nel frattempo affiancata da varie vespe e lambrette, poi circa 2-3000 km l'anno sino al 2011, anno da cui è ferma. Fare il conteggio dei km è difficilissimo perché ho cambiato contakm diverse volte, ma dovremmo essere sui 110-120.000. Dal 2011 quella con cui faccio più km è la 180 Rally, affiancata da una VBB2 polinizzata. Con la Rally faccio circa 3-4000 km l'anno (la maggior parte per partecipare alla 3 Mari!), con la VBB2 circa 1000-1500. Sono diventato un pantofolaio. Ciao, Gino 0 Cita
tonypx87 Inviato Aprile 8, 2016 Inviato Aprile 8, 2016 (modificato) Tonypx87 Vespa px 125 anno 2003 unica mia fedele compagna:mavieni: configurata per il momento con cilindro originale marmitta polini esp. e carburatore 24 io sono a quota 30000 km +o- (in realtà il conta km ne segna 20000 km perchè per due anni ho camminato con il filo del km rotto) In passato allora 14 enne ho avuto una pk 50 n 1989 di mia sorella con cui ho percorso 10000 km con 50 dr polini a banana carburatore 19 e ingranaggio friz. aveva solo tre marce tutta ripresa. Poi rimpiazzata con una pk 50 xl 4 marce km 45000 letteralmente stravolta con sportelli saldati e adattati della 125 automatica configurata con carburatore 19, cilindro polini diam. 55 marm. sito plus campana con denti elicoidali non ricordo se 24/61 friz rinforzata, poi venduta per far spazio alla px che ho ancora adesso. Modificato Aprile 8, 2016 da tonypx87 mancava il nick 0 Cita
nuaras Inviato Aprile 8, 2016 Inviato Aprile 8, 2016 scusate posso anche io??? nuaras px 150 E3 286 km 10 giorni circa che vergogna!!! 0 Cita
mpfreerider Inviato Aprile 8, 2016 Inviato Aprile 8, 2016 Dopo 1 anno e 4 mesi sono a quota 13.000km con la mia Vanda! Matteo mpfreerider 0 Cita
Giacomo50hp Inviato Aprile 8, 2016 Inviato Aprile 8, 2016 Dopo 2 anni e mezzo sui 4000, pochi in realtà 0 Cita
Gens16 Inviato Maggio 1, 2016 Inviato Maggio 1, 2016 11 mesi e sono a quota 6000 con la mia specialina Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Cita
Sbiriguda Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 Da Luglio quando ho preso il mio P125X in 5 mesi ho fatto circa 4400 km! Luglio Ora Più un altro centinaio e passa fatti ieri:crazy: 0 Cita
Razos Inviato Dicembre 3, 2016 Inviato Dicembre 3, 2016 scusate posso anche io??? nuaras px 150 E3 286 km 10 giorni circa che vergogna!!! Nessuna vergogna , il mezzo è nuovo e ha bisogno di camminare ! Buona strada ! [ATTACH=CONFIG]163837[/ATTACH] Più un altro centinaio e passa fatti ieri:crazy: Lascia solo la chiave del quadro altrimenti ti mangia tutta la vernice ! E riga il vetro Px 150 Arcobaleno 1985 Motore originale ferma da un anno accartocciata dopo incidente a 49'500Km ca. Motore rifatto a circa 40'000 per rimediare ad errori del precedente proprietario (statore su A , getti del 125 ,olio nel cambio pari ad un caffè ristretto) . Revisione a parte, problemi : 0 ! (fatti anche 750 Km in un giorno) Consumo medio 35 Km/l P200E 1980 Motore originale Km totali 30'150 Problemi : a 27'000 ca distrutta gabbia a rulli a 300Km da casa , tornato comunque a 40Km/h . Poi solo goduria. Consumo medio oltre 45 Km/l 0 Cita
mpfreerider Inviato Dicembre 7, 2016 Inviato Dicembre 7, 2016 2 anni e 1 mese, circa 20.000km PX euro3 Matteo mpfreerider 0 Cita
coperchietto Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Px 150 Cat. (Euro 2) 11 anni 105.000Km (full original) Emilio 0 Cita
mpfreerider Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Complimenti, quindi ancora catalitica! Matteo mpfreerider 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Nessuna vergogna , il mezzo è nuovo e ha bisogno di camminare ! Buona strada ! Lascia solo la chiave del quadro altrimenti ti mangia tutta la vernice ! E riga il vetro Px 150 Arcobaleno 1985 Motore originale ferma da un anno accartocciata dopo incidente a 49'500Km ca. Motore rifatto a circa 40'000 per rimediare ad errori del precedente proprietario (statore su A , getti del 125 ,olio nel cambio pari ad un caffè ristretto) . Revisione a parte, problemi : 0 ! (fatti anche 750 Km in un giorno) Consumo medio 35 Km/l P200E 1980 Motore originale Km totali 30'150 Problemi : a 27'000 ca distrutta gabbia a rulli a 300Km da casa , tornato comunque a 40Km/h . Poi solo goduria. Consumo medio oltre 45 Km/l Scusa Ranzos,con il 200 mi spieghi come fai a fare 40/45km con 1 litro?Ma anche con il 150 35km con 1 litro.Personalmente,nel ciclo urbano molto meno di 20km con 1 litro,extraurbano meno di 25. 0 Cita
Razos Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Scusa Ranzos,con il 200 mi spieghi come fai a fare 40/45km con 1 litro?Ma anche con il 150 35km con 1 litro.Personalmente,nel ciclo urbano molto meno di 20km con 1 litro,extraurbano meno di 25. Sono quello che i motoviaggiatori definiscono "passista" .. la mia andatura sulle lunghe tratte è sempre quella ,salita discesa o quello che è .. E questo aiuta a consumare meno . Ora è parecchio che non faccio lunghe sgroppate/viaggetti quindi nell'uso breve il consumo per forza di cose sale , ma lo ritengo ancora ottimo. Questi sono i dati del bimestre novembre/dicembre 2016 . Ora la media è scesa ancora (sui 35 Km/l) sempre per i motivi elencati ora . Ovviamente parlo del 200 dato che la 150 è ancora ferma incidentata 0 Cita
paletti Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Ciao,chiudo qui la mia opinione per non inquinare la discussione,con il 200 come fai a fare tutta quella strada con un litro,la mia per fare 50 km extraurbano consuma 2,5 lt, o vai a 40 km/h fisso in 4à nella corsia d'emergenza in autostrada,altrimenti non lo ritengo possibile. 0 Cita
Razos Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Ciao,chiudo qui la mia opinione per non inquinare la discussione,con il 200 come fai a fare tutta quella strada con un litro,la mia per fare 50 km extraurbano consuma 2,5 lt, o vai a 40 km/h fisso in 4à nella corsia d'emergenza in autostrada,altrimenti non lo ritengo possibile. Te lo spiego in privato 0 Cita
coperchietto Inviato Marzo 2, 2017 Inviato Marzo 2, 2017 Complimenti, quindi ancora catalitica! Matteo mpfreerider No,scusami. Avevo omesso di dire che è scatalizzata. In pratica è in configurazione Arcobaleno. Nel frattempo siamo a 108.500 Km 0 Cita
mpfreerider Inviato Maggio 3, 2017 Inviato Maggio 3, 2017 sono quasi a 25.000! Matteo mpfreerider 0 Cita
Marben Inviato Maggio 3, 2017 Inviato Maggio 3, 2017 No,scusami.Avevo omesso di dire che è scatalizzata. In pratica è in configurazione Arcobaleno. Nel frattempo siamo a 108.500 Km Comunque ottimo, alla faccia di chi critica i Millenium. 0 Cita
paletti Inviato Maggio 3, 2017 Inviato Maggio 3, 2017 Sono quello che i motoviaggiatori definiscono "passista" .. la mia andatura sulle lunghe tratte è sempre quella ,salita discesa o quello che è .. E questo aiuta a consumare meno .Ora è parecchio che non faccio lunghe sgroppate/viaggetti quindi nell'uso breve il consumo per forza di cose sale , ma lo ritengo ancora ottimo. Questi sono i dati del bimestre novembre/dicembre 2016 . [ATTACH=CONFIG]165264[/ATTACH] Ora la media è scesa ancora (sui 35 Km/l) sempre per i motivi elencati ora . Ovviamente parlo del 200 dato che la 150 è ancora ferma incidentata Ciao Ranzos,scusa se riapro questa discussione.Nel tuo file "statistiche medie" leggo:costo mensile medio euro 32,92 e chilometraggio medio al mese km 366,67. Euro 32,92 dividi 1,50 al lt = 21,94 litri. Km 366,67/21,94 lt=16,71......Con questo risultato consumi come me quando giro per Milano centro città,altrimenti mi traduci le statistiche da te elencate. 0 Cita
Razos Inviato Maggio 3, 2017 Inviato Maggio 3, 2017 Ciao Ranzos,scusa se riapro questa discussione.Nel tuo file "statistiche medie" leggo:costo mensile medio euro 32,92 e chilometraggio medio al mese km 366,67. Euro 32,92 dividi 1,50 al lt = 21,94 litri. Km 366,67/21,94 lt=16,71......Con questo risultato consumi come me quando giro per Milano centro città,altrimenti mi traduci le statistiche da te elencate. Ciao , vedo che non ti dai pace con questa storia del consumo , nonostante il messaggio privato chilometrico con tutte le motivazioni ,a cui per inciso non hai mai risposto . Vabbè veniamo brevemente al punto : lascia perdere tutte le statistiche di quella applicazione , non sono chiari gli algoritmi che usa per i calcoli . Chiaro e preciso è invece il consumo medio in quanto ad ogni rifornimento inserisco il kilometraggio attuale e litri inseriti ( più altri dati che non concorrono al calcolo dei consumi) ,quindi la media dopo un paio di rifornimenti comincia a definirsi con una semplice divisione . L'applicazione è utile ma di certo non intelligente ,quindi la media (con tua buona pace) sarà sempre superiore a quella indicata fino a quando con la riserva finita non inserirò nell'applicazione un rifornimento fittizio di 0 litri in modo da aggiornare il kilometraggio (odometro) e vedere il reale consumo medio . Per inciso ,non l'ho mai ancora fatto . Sempre per inciso , un'operazione come quella precedente andrebbe a "starare" il costo medio della benzina in quanto si aggiungerebbe a fare media un rifornimento pagato 0 euro . Giusto per ulteriore conferma di quanto detto , semmai se ne sentisse il bisogno , allego i dati del motore in rodaggio (un altro motore , non quello delle precedenti statistiche) : Anche con un motore completamente diverso la storia non cambia . Nonostante ogni motore 200 faccia storia a se con uguale manico si hanno uguali consumi . Il segreto : non correre .Il resto lo spiegai a suo tempo. Prima che partano altri calcoli einsteiniani ,faccio notare in anticipo l'inesattezza (parziale) di alcuni conteggi di questa applicazione . Se sopra le statistiche erano medie , questo è un estratto di quelle totali : Motore in rodaggio ,quindi 321 km totali . 321 / 15.28 fa circa 21 Km/l , ma è presto per esultare . Oggi ho fatto un rifornimento di 4lt e rotti ,già conteggiati nei 15.28 , ma l'odometro è aggiornato al momento stesso del rifornimento , i 4lt e rotti sono ancora da bruciare per rodare . E chissà quanta strada mi faranno fare . Scusate l'off topic PS :il motore è montato da 4 giorni , il kilometraggio medio mensile è basato (ancora una volta) su algoritmi a me sconosciuti . 0 Cita
paletti Inviato Maggio 3, 2017 Inviato Maggio 3, 2017 "Ciao , vedo che non ti dai pace con questa storia del consumo " Ciao Razos,stavo semplicemente leggendo una nuovo messaggio a questa discussione.Ho riletto i nostri post e ti ho chiesto "mi sembra anche in modo normale"di tradurmi il tuo schema.Infine,ho un'auto che fa i 4 km-lt se la mia vespa fa i 15 o 25 km- lt e la tua 40 km-lt,a me non cambia nulla. 0 Cita
Razos Inviato Maggio 3, 2017 Inviato Maggio 3, 2017 "Ciao , vedo che non ti dai pace con questa storia del consumo "Ciao Razos,stavo semplicemente leggendo una nuovo messaggio a questa discussione.Ho riletto i nostri post e ti ho chiesto "mi sembra anche in modo normale"di tradurmi il tuo schema.Infine,ho un'auto che fa i 4 km-lt se la mia vespa fa i 15 o 25 km- lt e la tua 40 km-lt,a me non cambia nulla. Non sono stato certo io a riprendere l'argomento . 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.