Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Oggi sono andato ad accendere la mia vespa che non usavo da un mese circa per via del maltempo ,appena accesa ad un minimo colpo di acceleratore aumentava di giri di parecchio , la spengo e noto che dove l'ho lasciata c'era un po' d olio , scarico tutto l'olio in un contenitore graduato e noto che mancano 50gr di olio , metto l'olio inapessisco con del due giri di nastro di teflon la vite di carico da dove perdeva metto giusti 250gr di olio accendo la vespa e va che è una meraviglia , quindi è possibile che quei 50 gr di olio che mancavano facevano andare la vespa così su di giri ?

Inviato

può darsi che perdeva dalla vite di carico , dopo ricontrollo come va , c'è anche una minima possibità che quell olio mancante faceva andare la vespa cosi alta di giri? ,perchè prima di allora non aveva dato nessun problema ,mi fa strano che il parolio si sia rotto a vespa ferma

Inviato

In teoria no, non dovrebbe salire di giri

Capita che lasciando la vespa ferma il paraolio si secchi ma comunque é solo un mese.

Prova a vedere se usandola ricompare lo stesso sintomo.

Fa molto fumo?

Inviato

Se te l'ha fatto per pochissimo mentre la vespa era fredda, secondo me non è nulla, appena si scalda va a posto, poi le hai anche cambiato olio... tienila solo ben controllata

  • 2 months later...
Inviato

oggi riprendo la vespa da allora e trovo attera dell'olio ,lo scarico di nuovo tutto e sono ancora 200ml d'olio quindi ne mancano 50 come prima cosa può essere secondo voi???,scarico e ricarico l'olio mettendo 250 ml ,la vado ad accendere molto fumo e giri alti,l'ho tenuta accesa per poco secondi per non fare danni ,ora l'ho lasciata in garage con una bacinella sotto per riuscire a capire da dove perde.

Inviato

50 grammi sono abbastanza....a terra sarebbero un lago...i sintomi che descrivi sono tipici di un paraolio andato...tra cui..

 

Fumosità elevata\anche a caldo

Olio mancante

Giri irregolari \motore scarburato

 

Prova a vedere se l olio che togli odora di benzina... Se si hai comunicazione tra camera di manovella e cambio l olio va nel GT e la benzina nel cambio...

 

In ogni caso per essere sicuro che non perda olio da qualche parte ti consiglio di pulire bene il carter magari al lavaggio self service in modo da vedere dove si sporca se trafila

Inviato

Ho visto delle gocce di olio dietro il piatto o non so come si chiama cioè dove il carter si lega alla ruota,ora vado ad accenderla va normale , da ieri non ho trovato una goccia dolio a terra

Inviato
Ho visto delle gocce di olio dietro il piatto o non so come si chiama cioè dove il carter si lega alla ruota

Ecco da dove viene la perdita "PARAOLIO RUOTA", togli il ceppo ruota, il piatto portaganasce, e ti trovi il paraolio, cambialo ed il gioco è fatto!!!:ok:

Inviato

Strano che però adesso mi va bene e olio a terra non ne ho trovato, guardando bene in effetti il motore era un po' tutto unto l'ho pulito per bene con della carta, aspetto a domani per vedere se trovo dell olio a terra

Inviato

posta una foto del paraolio sul piatto portaganasce, può darsi che sia stato montato male....in ogni caso ricordo che il motore te lo hanno revisionato da poco...dunque il paraolio non necessiterebbe di essere sostituito (ammesso che sia stato fatto), forse ti basta serrare meglio i tre dadi sui tre prigionieri che fissano il piatto al carter...ti consiglio anche di dare una spennellata di ermetico dove poggia la guarnizione di carta

resta comunque da risolvere il problema dell'aumento di giri della vespa, magari se ci dai qualche info in più

 

:ciao:

Inviato

anche oggi non ho trovato perdita d'olio , forse trafilerà leggermente da un punto del carter , forse andava alta di giri perchè il parolio si era ''seccato a stare senz olio per quel tempo

Inviato

pure oggi nemmeno perdite d'olio adesso mi viene il dubbio che non avevo serrato bene la vite di carico e quindi stando senza olio si era seccato il parolio

  • 1 month later...
Inviato

altro aggiornamento :mrgreen: ,la riaccendo di nuovo alta di giri la spengo ....il giorno dopo apro il tappo dell olio faccio uscire un pochino d'olio accendo e va perfetta ...questa volta non perde olio da tempo però ,mi sa strana sta cosa boh ,ultimamente non la sto usando molto

Inviato
altro aggiornamento :mrgreen: ,la riaccendo di nuovo alta di giri la spengo ....il giorno dopo apro il tappo dell olio faccio uscire un pochino d'olio accendo e va perfetta ...questa volta non perde olio da tempo però ,mi sa strana sta cosa boh ,ultimamente non la sto usando molto

 

Comincia col sostituire il paraolio lato volano. Se poi i giri continuano a essere irregolari come dici e sei sicuro che non ci sono altri trafilaggi non rimane che passare a quello lato frizione....

Inviato
altro aggiornamento :mrgreen: ,la riaccendo di nuovo alta di giri la spengo ....il giorno dopo apro il tappo dell olio faccio uscire un pochino d'olio accendo e va perfetta ...questa volta non perde olio da tempo però ,mi sa strana sta cosa boh ,ultimamente non la sto usando molto

Paraolio che non tiene bene....

Sicuro che nell'olio non ci sono anche tracce di benzina? puoi fare anche la prova del paraolio lato frizione.....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...