vespista84 Inviato Aprile 9, 2015 Inviato Aprile 9, 2015 salve ho acquistato la vespa in oggetto facendo prima visura poi passaggio di proprietà. gradirei sapere se fare e se si quanto dura la revisione. se si deve pagare il bollo e comunque quali tasse...grazie 1000;-) 0 Cita
teach67 Inviato Aprile 9, 2015 Inviato Aprile 9, 2015 certo se il mezzo circola il bollo, inteso come tassa di circolazione (lo diventa a compimento dei 30 anni del mezzo) deve essere pagato, per la revisione invece, la si deve fare e dura due anni :ciao: 0 Cita
vespista84 Inviato Aprile 9, 2015 Autore Inviato Aprile 9, 2015 certo se il mezzo circola il bollo, inteso come tassa di circolazione (lo diventa a compimento dei 30 anni del mezzo) deve essere pagato, per la revisione invece, la si deve fare e dura due anni :ciao: quanto costa la tassa di circolazione x una vespa con piu di 30 anni come la mia? qualcuno mi aveva detto che per i mezzi con più di 30 non si pagava... 0 Cita
logan88 Inviato Aprile 10, 2015 Inviato Aprile 10, 2015 quanto costa la tassa di circolazione x una vespa con piu di 30 anni come la mia? qualcuno mi aveva detto che per i mezzi con più di 30 non si pagava... non si chiama bollo per i mezzi con più di 30 anni, diventa tassa di circolazione e la paghi appunto solo se vuoi circolare col mezzo, in qualsiasi giorno la paghi scadrà sempre il 31/12 dell'anno in corso in pratica il bollo lo si paga sempre mentre per le i mezzi d'epoca paghi solo se circoli col mezzo, quindi se vuoi tenerlo in garage non paghi nulla i prezzi dipendono dalla regione, comunque si parla di una decina di euro o poco più puoi calcolarlo da qui --> http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm 0 Cita
vespista84 Inviato Aprile 10, 2015 Autore Inviato Aprile 10, 2015 non si chiama bollo per i mezzi con più di 30 anni, diventa tassa di circolazione e la paghi appunto solo se vuoi circolare col mezzo, in qualsiasi giorno la paghi scadrà sempre il 31/12 dell'anno in corsoin pratica il bollo lo si paga sempre mentre per le i mezzi d'epoca paghi solo se circoli col mezzo, quindi se vuoi tenerlo in garage non paghi nulla i prezzi dipendono dalla regione, comunque si parla di una decina di euro o poco più puoi calcolarlo da qui --> http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm Inserendo la mia targa mi dice: targa non trovata 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 10, 2015 Inviato Aprile 10, 2015 salve ho acquistato la vespa in oggetto facendo prima visura poi passaggio di proprietà. gradirei sapere se fare e se si quanto dura la revisione.se si deve pagare il bollo e comunque quali tasse...grazie 1000;-) Com'è già stato osservato, se circoli devi pagare il bollo come tassa di circolazione, vedi qui le tariffe regionali: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/68079-bollo-2015-per-moto-di-30-o-piu-anni-ma-anche-dai-20-in-su Per la revisione, verifica sulla carta di circolazione quando è stata fatta l'ultima. Se si circola, la revisione va fatta entro 2 anni allo stesso mese in cui si è effettuata l'ultima (esempio: se l'ultima è stata fatta il 12 febbraio 2014, allora va rifatta entro il 29 febbraio 2016). Se è già scaduta, non circolare assolutamente! Vai a fissare la visita di revisione presso un'officina autorizzata e fatti dare un appuntamento scritto, con quell'appunto puoi percorrere solo la strada più breve tra casa tua e l'officina, altrimenti, se ti fermano, sei passibile di multa da euro 159 a euro 639. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste(non ha importanza se il veicolo non ha circolato). L'organo accertatore annota sul documento di circolazione che il veicolo è sospeso dalla circolazione fino all'effettuazione della revisione. Ciao, Gino 0 Cita
vespista84 Inviato Aprile 10, 2015 Autore Inviato Aprile 10, 2015 Com'è già stato osservato, se circoli devi pagare il bollo come tassa di circolazione, vedi qui le tariffe regionali: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/68079-bollo-2015-per-moto-di-30-o-piu-anni-ma-anche-dai-20-in-su Per la revisione, verifica sulla carta di circolazione quando è stata fatta l'ultima. Se si circola, la revisione va fatta entro 2 anni allo stesso mese in cui si è effettuata l'ultima (esempio: se l'ultima è stata fatta il 12 febbraio 2014, allora va rifatta entro il 29 febbraio 2016). Se è già scaduta, non circolare assolutamente! Vai a fissare la visita di revisione presso un'officina autorizzata e fatti dare un appuntamento scritto, con quell'appunto puoi percorrere solo la strada più breve tra casa tua e l'officina, altrimenti, se ti fermano, sei passibile di multa da euro 159 a euro 639. Tale sanzione è raddoppiabile in caso di revisione omessa per più di una volta in relazione alle cadenze previste(non ha importanza se il veicolo non ha circolato). L'organo accertatore annota sul documento di circolazione che il veicolo è sospeso dalla circolazione fino all'effettuazione della revisione. Ciao, Gino grazie, sempre gentilissimo! collegandomi con il sito aci e volendo pagare con il servizio bollonet mi dice che la targa non è stata trovata... 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 10, 2015 Inviato Aprile 10, 2015 grazie, sempre gentilissimo! collegandomi con il sito aci e volendo pagare con il servizio bollonet mi dice che la targa non è stata trovata... E' normale, se il veicolo non ha subito alcuna variazione amministrativa dopo il 1992, non compare nel database. Ciao, Gino 0 Cita
vespista84 Inviato Aprile 10, 2015 Autore Inviato Aprile 10, 2015 E' normale, se il veicolo non ha subito alcuna variazione amministrativa dopo il 1992, non compare nel database. Ciao, Gino Cosa intendi x variazione amministrativa? Comunque ho chiesto a un'agenzia di pratiche mi ha detto di riprovare fra una settimana... 0 Cita
logan88 Inviato Aprile 10, 2015 Inviato Aprile 10, 2015 Cosa intendi x variazione amministrativa? Comunque ho chiesto a un'agenzia di pratiche mi ha detto di riprovare fra una settimana... ad esempio passaggi di proprietà cmq se vai al tabacchino col libretto ti dicono quanto viene l'importo e lo puoi pagare tranquillamente senza agenzia, e ripeto e questione di 10-15 € all'anno 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.