Utenti Registrati senatore Inviato 22 aprile 2015 - 17:04 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 aprile 2015 - 17:04 Sono giusti, sono appunto spigolosi, anche se sarebbe più giusto scriverlo tra virgolette. Se vuoi soddisfare la tua curiosità, cerca in restauri un telaio di VM e vedrai la differenza. Ma toglimi una curiosità: con cosa cavolo stai scrivendo??? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
V11T Inviato 22 aprile 2015 - 17:07 Share Inviato 22 aprile 2015 - 17:07 :applauso::applauso:Bella nonnina....c'e' da lavorarci parecchio. Buon restauro:ciao: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pier.falcone Inviato 22 aprile 2015 - 17:11 Autore Share Inviato 22 aprile 2015 - 17:11 Sono giusti, sono appunto spigolosi, anche se sarebbe più giusto scriverlo tra virgolette.Se vuoi soddisfare la tua curiosità, cerca in restauri un telaio di VM e vedrai la differenza. Ma toglimi una curiosità: con cosa cavolo stai scrivendo??? scusa hai ragione. Scrivo con il telefono, e avendo il pollicione da meccanico, a volte scrivo di merda perché schiaccio di tasti con un dito, poi il t9 non mi aiuta...il mi amico gluglu( nome su vr) mi dice che sembro un rumeno Ubriaco !!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 22 aprile 2015 - 17:41 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 aprile 2015 - 17:41 Ok, non ti preoccupare. Ho dato una "sistemata" al tuo messaggio precedente, sperando di aver interpretato bene ciò che intendeva scrivere il rumeno ubriaco. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tonizzo Inviato 22 aprile 2015 - 19:48 Share Inviato 22 aprile 2015 - 19:48 @Pier.falcone, ci sentiamo per MP? Grazie! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pier.falcone Inviato 22 aprile 2015 - 19:57 Autore Share Inviato 22 aprile 2015 - 19:57 Ok tonizzo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pier.falcone Inviato 23 aprile 2015 - 06:17 Autore Share Inviato 23 aprile 2015 - 06:17 (modificato) Ecco altri particolari smontati... il serbatoio al suo interno è perfettamente conservato senza traccia di ruggine, il bicchierino del rubinetto invece presenta delle crepe, però ho provato a riempirlo di acqua e non perde. Ma il rubinetto benzina non ha la riserva? dal tappo del serbatoio non vedo la cannetta del rubinetto, è giusto? ip carburatore TA17b (giusto)ha uno dei prigionieri del filtro sostituito da una normale vite, dovrò fabbricarne una con il mio torni etto usando l'altra come campione. il filtro dell'aria sembra iriginale invece il tirante aria che va dalla leva sotto sella al carburatore, sembra un banale fil di ferro(piegato anche male) la piastra portapacchi invece presenta dei fori in più perche c'era montata una seconda sella. Mi sapete dire quali vanno chiusi? Secondo me devono rimanere solo quelli in predisposizione per il Portaruota di scorta Modificato 12 giugno 2015 - 11:40 da y2ksw Ripristino immagini 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 23 aprile 2015 - 06:36 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 23 aprile 2015 - 06:36 Il solo foro che andrebbe chiuso, se non ricordo male, è quello più vicino al tappo del serbatoio, quindi opposto a quelli dove si imbullona il portaruota di scorta. Ad ogni modo, perchè eliminare la seconda sella? Non ti piace? All'epoca era una scelta montare qualcosa per il passeggero. La vespa usciva dalla "catena di montaggio" con la sola sella anteriore ed il portapacchi e così arrivava sino al concessionario. Ovvio che nessun cliente rifiutasse il montaggio di un cuscino, una poltronvespa o appunto, la sella simile a quella anteriore e la ruota di scorta. Ognuno sceglieva come più gli piaceva ed anche in base alla propria disponibilità. Il cuscino e la poltronvespa erano i più gettonati ok ma, e la tua vespa lo dimostra, qualcuno sceglieva anche la seconda sella. Quanto al rubinetto del serbatoio, si ha la riserva. Questo tipo di rubinetto, debutta appunto con questo modello. Prima erano a tirante e non avevano il decantatore. Non vedi la cannetta in ottone perchè non era prevista. Se guardi bene, si notano due fori, uno accanto all'altro. Uno, è praticato sul fondo del rubinetto, ma l'altro è situato sulla sommità di un prolungamento del rubinetto ed è come se fosse appunto una cannetta. L'altezza dal fondo, rispetto alla cannetta che siamo abituati a vedere, è minore, ma una certa quantità di benzina consentiva comunque di non rimanere a secco, anche se non ho mai controllato quanta benzina rimanga nel serbatoio quando si entra in riserva. Il filtro dell'aria è originale come originale sarà di sicuro il "banale fil di ferro" di cui parli. Non scordare che siamo agli albori della Vespa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pier.falcone Inviato 23 aprile 2015 - 07:06 Autore Share Inviato 23 aprile 2015 - 07:06 grazie senatore per la risposta esaustiva come sempre in quel foro sul portapacchi vicino al tappo benzina, c'era fissata la molla anteriore della seconda sella che non credo rimontero perche la vespa mi piace nuda e cruda, pero non si sa mai, qindi magari non lo chiudo, ci penserò a suo tempo. quindi il rubinetto è a posto, per quanto riguarda il rustico filo dell'aria, posterò una foto per ora grazie se per caso notate altre cose che non vanno, sono "tutto orecchi" anzi "tutto occhi" buona giornata 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 9 maggio 2015 - 16:07 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 9 maggio 2015 - 16:07 E' carissimo, è rotto, ma è d'alluminio: http://www.subito.it/accessori-moto/ricambi-vespa-pesaro-urbino-123670745.htm 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 29 maggio 2015 - 19:53 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 29 maggio 2015 - 19:53 Ora c'è anche questa sacca in vendita: http://www.subito.it/accessori-moto/pancia-alluminio-vespa-1951-roma-124963150.htm E costa pure un po' meno. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.