mime Inviato Maggio 15, 2015 Inviato Maggio 15, 2015 Salve sto valutando l'acquisto della suddetta vespa ad un'asta giudiziaria, vi riassumo brevemente la situazione burocratica. La vespa manca di libretto, CDP e ha i numeri di telaio abrasi, ma è dotata di targa originale. Sul sito della polizia di stato la targa risulta rubata e compare il numero di telaio originale. Come dovrei fare per rimetterla in strada? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 15, 2015 Inviato Maggio 15, 2015 (modificato) Una volta acquistata all'asta giudiziaria ti verrà rilasciato il documento di aggiudicazione sul quale DOVRA' essere scritto che la vespa è quella descritta dai documenti ed alla quale sono stati abbrasi sigla e numero di telaio a seguito di furto. Il documento varrà come atto di vendita per determinare come ne sei entrato in possesso e per la regolarizzazione, se dovesse risultare radiata d'ufficio, segui la procedura descritta nel primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio o, in caso fosse stata dichiarata la perdita di possesso, dovrai chiederne la reimmissione in possesso a tuo nome. Per la punzonatura dovrai rivolgerti in motorizzazione perché ne facciano una d'ufficio, che sarà poi annotata nei documenti. Comunque, se conosci il numero di targa o se lo puoi conoscere, ti consiglio per prima cosa (PRIMA dell'eventuale acquisto) di chiedere un estratto cronologico al PRA (al costo di 25 euro), in modo da sapere esattamente quale sia la situazione amministrativa, a scanso di sorprese. Ciao, Gino P.S.: te ne sconsiglio l'acquisto se dovesse richiedere più di qualche centinaia di euro! A meno che non sia in condizioni splendide. Modificato Maggio 15, 2015 da GiPiRat 1 Cita
mime Inviato Maggio 15, 2015 Autore Inviato Maggio 15, 2015 Ciao e grazie per la risposta, me ne sconsigli l'acquisto perchè la procedura è molto onerosa? Giusto per farmi un'idea, quanto potrebbe costare a spanne? 0 Cita
poeta Inviato Maggio 15, 2015 Inviato Maggio 15, 2015 ....diciamo piuttosto quanto costa una super decente, non meno di 1500 se integra e presentabile.... se ha i doc targa e numeri la puoi prendere per brutta e malconcia che sia tra 1300 e 2000, al solito un buon restaurato che magari poi richiede inevitabili successive messe a punto (come da copione) sui 2800-3000, una davvero bella certificata, affidabile e seria sui 3300-3500, la migliore sui 3800.... insomma se la prendi fino a 500 fregatene se poi ne spendi 600 di reimmatricolazioni, ma.... c'è un ma, i NUMERI, fondamentale per il valore storico sono infatti i numeri in ORIGINALE, i tuoi saranno inevitabilmente RIPUNZONATI in MCTC, ed il suo valore di mercato ne risentirà fortemente.... diciamo di un buon 30%.... non sarà quindi MAI una Vespa con ambizioni collezionistiche serie... ma magari buona per girarci e divertirsi.... varrà nel miglior restauro possibile se reimmatricolata ripunzonata e tutto al max 2300-2500... al max., vedi tu. 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 16, 2015 Inviato Maggio 16, 2015 Ti ha risposto poeta, ma il succo è: a parità di condizioni, una ripunzonata avrà un valore, anche storico, nettamente inferiore ad una con la punzonatura originale, a prescindere che abbia oppure no targa e documenti originali. Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.