alex90ss Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 finalmente ho trovato una vespa per potermi divertire,una px150 arcobaleno.La vorrei elaborare,senza allargare i carter,per poterla rendere reversibile avrei pensato di fare questo settaggio cilindro quattrini 172 carburatore 26/26 si pinasco scatola filtro pianasco con cornetto rapporti 22/67 4 corta da 36 denti accensione variabile pinasco 1,6kg marmitta pinasco road pensate che così messa andrà bene?Datemi dei consigli grazie 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 Scusa ma butti il quattrini. Per una cosa del genere ti consiglio il Pinasco in alluminio, ma attendi qualcuno che si aggiunga. 0 Cita
alex90ss Inviato Maggio 20, 2015 Autore Inviato Maggio 20, 2015 Scusa ma butti il quattrini. Per una cosa del genere ti consiglio il Pinasco in alluminio, ma attendi qualcuno che si aggiunga. quale pinasco?Ho visto che ce ne sono diversi modelli 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 Magny Court quello meno spinto. Ma perché non vuoi raccordare? Col quattrinu o hai vln3m oppure devi riportare materiale. L'albero c60? 0 Cita
clark78 Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 Nel caso non volessi lavorar i tuoi carter, potresti aquistar in motore da dedicar all'elaborazione e tener il tuo originale. 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 non raccordare e voler montare un quattrini è insensato, o cerchi un altro motore e fai le cose per bene oppure monta un pinasco in alluminio o un DR 0 Cita
vbb Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 non raccordare e voler montare un quattrini è insensato, o cerchi un altro motore e fai le cose per bene oppure monta un pinasco in alluminio o un DR Quoto, monta un classi DR se non vuoi lavorare i travasi ma mettendo un carburatore dal 24 in su devi per forza raccordare scatola e ingresso camera di manovella. Il mio consiglio, DR Carburo 24 Accensione Originale Albero anticipato megadella e vai tranquillo. Anche il Polini se non Raccordi e sprecato figurati un quattrini! 0 Cita
mariopx Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 (modificato) Quoto anche io, vai di DR puoi anche lasciare il carburo da 20 pur mettendo un albero anticipato, credo sia più adatto. Modificato Maggio 20, 2015 da mariopx 0 Cita
poeta Inviato Maggio 20, 2015 Inviato Maggio 20, 2015 (modificato) vabbè.... tutto sensato.... ma... insomma sono io il primo a dire a tutti di montare il DR se non si raccorda ma il nostro amico mi pare voglia più di un DR... parte dal quattrini accidenti!!! Ok dimentica il quattrini, è ottimo ma come primo motore per la tua vespa rischi di sbagliarlo di brutto.... facciamo una via di mezzo dai.... tra il Dr e il quattrini! tipo questa: cilindro pinasco alu da 177 (monta più o meno bene ed è quello che ha i travasi più piccoli rispetto agli altri) monta anche non raccordato e corrisponde ai travasi originali per i 3/4... obiettivamente lo digeriscono... ed è un bel cilindro. rapporti il solito pignone da 22DRT a con piattello largo per frizione 7 molle, abbinato alla corona da 68 originale (originale 21-20/68) frizione la sette molle della 200 marca qualunque commerciale, la apri olii i dischi butti il pignone da 23 e ci metti il 22 DRT idoneo. albero un RMS da due lire anticipato, fà talmente schifo che và schifosamente bene. carburatore, non limerai nulla ai travasi quindi non limerai nulla all'ammissione, direi il 24 spaco con filtro originale della 200 forato e null'altro... volano se hai avviamento elettrico Ok, altrimenti quello della Elestart che pesa poco, due martellate e via la cremagliera e sei ok come peso giri e accensione. marmitta, b'hè con un pinasco di alluminio un 24 e rapporti non vedo cos'altro montare se non una megadella mediamente libera... contata il mega e fattela fare al centimetro... altro. ammo e gomme decenti....cuscinetti parastrappi e paraolii... ovvio. della POLINI i paraolii albero motore e la pipetta alla candela gommata sportiva.... in Pinasco volendo il vortex ed il coperchio scatola carburatore maggiorato. ok il volano costa troppo, ma pur sempre meno della accensione variabile POLINI o PINASCO... che però obiettivamente, potendo.... insomma volevi un Quattrini.... si vede che hai quattrini per la variabile. Modificato Maggio 20, 2015 da poeta 0 Cita
alex90ss Inviato Maggio 22, 2015 Autore Inviato Maggio 22, 2015 vabbè.... tutto sensato.... ma... insomma sono io il primo a dire a tutti di montare il DR se non si raccorda ma il nostro amico mi pare voglia più di un DR... parte dal quattrini accidenti!!! Ok dimentica il quattrini, è ottimo ma come primo motore per la tua vespa rischi di sbagliarlo di brutto.... facciamo una via di mezzo dai.... tra il Dr e il quattrini! tipo questa: cilindro pinasco alu da 177 (monta più o meno bene ed è quello che ha i travasi più piccoli rispetto agli altri) monta anche non raccordato e corrisponde ai travasi originali per i 3/4... obiettivamente lo digeriscono... ed è un bel cilindro. rapporti il solito pignone da 22DRT a con piattello largo per frizione 7 molle, abbinato alla corona da 68 originale (originale 21-20/68) frizione la sette molle della 200 marca qualunque commerciale, la apri olii i dischi butti il pignone da 23 e ci metti il 22 DRT idoneo. albero un RMS da due lire anticipato, fà talmente schifo che và schifosamente bene. carburatore, non limerai nulla ai travasi quindi non limerai nulla all'ammissione, direi il 24 spaco con filtro originale della 200 forato e null'altro... volano se hai avviamento elettrico Ok, altrimenti quello della Elestart che pesa poco, due martellate e via la cremagliera e sei ok come peso giri e accensione. marmitta, b'hè con un pinasco di alluminio un 24 e rapporti non vedo cos'altro montare se non una megadella mediamente libera... contata il mega e fattela fare al centimetro... altro. ammo e gomme decenti....cuscinetti parastrappi e paraolii... ovvio. della POLINI i paraolii albero motore e la pipetta alla candela gommata sportiva.... in Pinasco volendo il vortex ed il coperchio scatola carburatore maggiorato. ok il volano costa troppo, ma pur sempre meno della accensione variabile POLINI o PINASCO... che però obiettivamente, potendo.... insomma volevi un Quattrini.... si vede che hai quattrini per la variabile. scusa cambia molto a raccordare i carter? 0 Cita
clark78 Inviato Maggio 22, 2015 Inviato Maggio 22, 2015 (modificato) Passatemi l'esempio: non raccordar su cilindri come il quattrini , è come aver la finestra spalancata con l'intento di far passare più aria, e metterci l'armadio avanti. Questo tipo di cilindri riesce ad elaborar molta miscela aria-carburante, per questo son forniti di travasi generosi, che devon quindi esser alimentati adeguatamente per poterne sfruttar le potenzialità. Modificato Maggio 22, 2015 da clark78 0 Cita
poeta Inviato Maggio 24, 2015 Inviato Maggio 24, 2015 (modificato) scusa cambia molto a raccordare i carter? Il quattrini se vuoi farlo DEVI RACCORDARE e ci devi mettere come minimo il 26 Spaco con toretta DRT n°7 e lavorare anche tutta l'ammissione sia a migliorare il condotto sia ad allungare la valvola in combinazione con l'albero per certo anticipato fino ad ottenere fasi tipo 120-60 che vanno sempre bene... la marma servirà ben aperta tipo la nuova POLINI EVO per large farme, il parastrappi dellla DRT a sostituire il kit simil originale e un rapporto decente tipo il POLINI 23-64DD se hai un motore vnl3m (vecchi modelli) oppure 21-68 DE se hai una PXE, l'accensioe a fase variabile è d'obbligo, direi la POLINI per la facilità di montaggio è bella e si monta bene.... se hai il volano tipo elestart valuterei al posto di questa un ritardatore posticcio ma di buona marca ovvero nulla di autocostruito.... serve insomma un pò di esperienza o/e qualcuno che te lo prepari di carter, lo sappia montare ma sopratutto mettere a punto... di pezzi una mezza tombola... non è motore che puoi fare da te però se non hai mai raccordato prima e non hai una buona esperienza di base per il tuning!!! Consiglio il Pinasco alu raccordato come primo motore... raccordare il pinasco alu è FACILISSIMO. Modificato Maggio 24, 2015 da poeta 0 Cita
alex90ss Inviato Maggio 28, 2015 Autore Inviato Maggio 28, 2015 con l'aiuto di un mio amico ho finito tutto,non ho raccordato e non ho allargato la valvola,ho messo un albero motore polini in corsa 57.Devo dire che la vespa va forte ed è molto brillante in un batter d'occhio arrivi a 100 di contakm.Ho messo un getto sdi 132 con b3 mi sembra anche in carburazione.Fatto un po di km vi dirò come va anche di velocità 0 Cita
poeta Inviato Maggio 30, 2015 Inviato Maggio 30, 2015 senza raccordatura????? Non tirarlo.. MAI! 0 Cita
Mod75 Inviato Maggio 30, 2015 Inviato Maggio 30, 2015 Datemi dei consigli grazie Scusa ma butti il Quattrini. Non raccordare e voler montare un Quattrini è insensato Anche il Polini se non Raccordi e sprecato figurati un Quattrini! Vai di DR credo sia più adatto. Dimentica il Quattrini Non raccordar su cilindri come il Quattrini , è come aver la finestra spalancata con l'intento di far passare più aria, e metterci l'armadio avanti. Il Quattrini se vuoi farlo DEVI RACCORDARE . Con l'aiuto di un mio amico ho finito tutto, non ho raccordato e non ho allargato la valvola 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 30, 2015 Inviato Maggio 30, 2015 È folle e mi piace......!! Aumenta il getto a 135 e controlla per carità! 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 30, 2015 Inviato Maggio 30, 2015 senza raccordatura????? Non tirarlo.. MAI! E perché...? 0 Cita
joedreed Inviato Maggio 30, 2015 Inviato Maggio 30, 2015 Paolo pensa non possa lubrificare bene con i travasi tappati. In realtà con il getto adeguato del massimo e con l'alluminio non c'è problema. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 31, 2015 Inviato Maggio 31, 2015 .... è un segreto!!! Gg No Gigi temo sia una errata convinzione. Io 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 31, 2015 Inviato Maggio 31, 2015 No Gigi temo sia una errata convinzione. Io ... era una battuta Felix: Poeta ha di queste uscite senza dare spiegazioni tralaltro, per questo ho scritto "è un segreto" ... che mi auguro sappia lui almeno. Gg 0 Cita
alex90ss Inviato Giugno 3, 2015 Autore Inviato Giugno 3, 2015 martedì sono stato a fare un giro al lago trasimeno,strada normale,passo svelto consumi contenuti oltre 30 con un litro.Visto che nella strada del ritorno avevo già fatto 800 km in una diritta ho provato a stenderlo,il contakm mi ha passato i 120 km/h e non mi è sembrato di aver problemi di resa anzi continuava a allungare bel motore molto divertente 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.