giurup Inviato Giugno 3, 2015 Inviato Giugno 3, 2015 Ciao a tutti! sono un 31enne di Ancona e sto cercando di acquistare la mia prima vespa! Sono un completo neofita e senza molta esperienza di restauro...diciamo che da poco mi sono avvicinato al mondo vespa e sto cominciando a conoscerne i tanti aspetti. Sto cercando da circa un mese un 125 da utilizzare principalmente con mia moglie per tragitti brevi, 25-40 km al massimo diciamo, più cha altro per tempo libero. Ne ho visionate tante nei dintorni della mia regione e ora sono indeciso tra due modelli molto diversi da loro ma che mi piacciono entrambe (per motivi diversi ). Il primo è un p125x del 1979, vi posto alcune foto: La sella non sembra originale e ok, la vernice sembra ritoccata, i documenti sono in ordine (forse manca foglio complementare), non è a registro storico ma sembra ben tenuta. Andrebbe revisionata. Il proprietario chiede 1500€ La seconda è una VNB6T del 1964/5: Anche qui la sella non sembra originale, il serbatoio è arrugginito internamente ed il motore come potete vedere è molto "grasso". La carrozzeria ha qualche botta ma non sembra messa malissimo. I documenti sono ok ma la targa sarebbe da rifare nuova. Il proprietario chiede 1900 euro trattabili Mentre con la prima potrei prendere accendere il motore ed andare, la seconda avrebbe ovviamente bisogno di qualche restaurata però della seconda mi piace molto esteticamente... Volevo chiedervi: 1) Quale sarebbe un prezzo "onesto" per ciascuna delle due? Vi sembrano quotazioni giuste o troppo alte? Quanto potrei chiedere? 2) Quanto potrebbe costare rimettere in marcia la vnb? 3) Quale mi consigliereste di acquistare considerando un pò tutto? Grazie a tutti in anticipo, un saluto! 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 3, 2015 Inviato Giugno 3, 2015 Vai di px 1979. Bella, robusta ed affidabile: la prima vespa ideale. La quotazione è media, al massimo cerca di scendere a 1400. 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 3, 2015 Inviato Giugno 3, 2015 Vai di px 1979. Bella, robusta ed affidabile: la prima vespa ideale.La quotazione è media, al massimo cerca di scendere a 1400. Quoto, come prima vespa è l'ideale, anche visto l'utilizzo che ne vuoi fare con passeggero, le ruote da 10" della px danno un po' più di sicurezza. Quella delle foto è in condizioni buone così a vista, la meccanica la devi valutare provandola e facendo attenzione a rumori anomali. 0 Cita
giurup Inviato Giugno 4, 2015 Autore Inviato Giugno 4, 2015 (modificato) Ok, grazie a tutti!!! Messaggio chiaro. Cercherò di abbassare il possibile il prezzo della px allora ...per curiosità personale la VNB6 è sopravvalutata a 1900 in quelle condizioni? Modificato Giugno 4, 2015 da giurup 0 Cita
giurup Inviato Giugno 12, 2015 Autore Inviato Giugno 12, 2015 (modificato) Purtroppo il proprietario della px ci ha ripensato e non vende più (sic!)...sto cercando altre px ma nel frattempo che mi dite della vnb6 di cui vi ho postato le foto? Quanto la quotereste?che ve ne pare? Modificato Giugno 12, 2015 da giurup 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Giugno 12, 2015 Inviato Giugno 12, 2015 Prendi la vnb6 senza indugio! É una vespa molto più rara e preziosa della PX!! Il prezzo é ottimo io ho pagato 2000€ il px 150 del 1982! Anche io vado spesso ad Ancona (ci studio). Non fartela sfuggire! 0 Cita
joedreed Inviato Giugno 12, 2015 Inviato Giugno 12, 2015 E prenditi la vnb! Il motore va sistemato per bene e poi sarà affidabile. 0 Cita
senatore Inviato Giugno 12, 2015 Inviato Giugno 12, 2015 Perchè hai detto che la targa della VNB sarebbe da rifare? 0 Cita
giurup Inviato Giugno 12, 2015 Autore Inviato Giugno 12, 2015 (modificato) Grazie a tutti per i suggerimenti!senatore,la targa sarebbe da rifare perché il venditore è di san marino ed e impossibile mantenere la vecchia targa purtroppo...vi farò sapere come andrà a finire allora!speriamo di concludere stavolta! Modificato Giugno 12, 2015 da giurup 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Giugno 12, 2015 Inviato Giugno 12, 2015 Se non dovessi prenderla io sono di Rimini, fammi un fischio 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2015 Inviato Giugno 13, 2015 Grazie a tutti per i suggerimenti!senatore,la targa sarebbe da rifare perché il venditore è di san marino ed e impossibile mantenere la vecchia targa purtroppo...vi farò sapere come andrà a finire allora!speriamo di concludere stavolta! Ah ecco. Credevo che fosse da rifare perchè rotta o altro. Eh sì, in questo caso non è possibile mantenerla. Peccato però, perchè quella targa ha un fascino............... 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Giugno 13, 2015 Inviato Giugno 13, 2015 Magari non buttarla ma se un giorno la vorrai tenere ferma da sfoggiare gli monti la sua originale 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2015 Inviato Giugno 13, 2015 Magari non buttarla ma se un giorno la vorrai tenere ferma da sfoggiare gli monti la sua originale Credo che la targa vada restituita. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Giugno 13, 2015 Inviato Giugno 13, 2015 Non basta solamente cancellarla tipo quando viene smarrita? 0 Cita
giurup Inviato Giugno 13, 2015 Autore Inviato Giugno 13, 2015 Ci proverò e vi farò sapere se sarà possibile tenerla!intanto grazie,tra oggi e domani proverò a richiamare il proprietario.speriamo di concludere!!!! 0 Cita
senatore Inviato Giugno 13, 2015 Inviato Giugno 13, 2015 Non basta solamente cancellarla tipo quando viene smarrita? Può darsi, chi lo sa? Comunque, questo implica dichiarare il falso e, penso, farlo ufficialmente in una denunzia di smarrimento da farsi ai Carabinieri o alla Polizia e da allegare alle autorità competenti ove si sarebbe dovuta consegnare la targa ed i documenti. Pensa un attimo cosa potrebbe accadere se il diavolo ci mettesse la coda, ed avviene più sovente di quanto uno possa immaginare. 0 Cita
giurup Inviato Giugno 17, 2015 Autore Inviato Giugno 17, 2015 Confermo che per tenere la targa andrebbe fatta denuncia di smarrimento "fittizio" accollandosi i rischi correlati (furto,usi illeciti ecc...).sinceramenre anche se mi spiace consegnero la targa e libretto originale a s marino reimmatricolando in italia con nuova targa seguendo la legge. Cio detto il proprietario non scende sotto i 1800 e non so che fare,aiuto! Numero di telaio e codice motore corrispondono e sono corretti per modello ed epoca. si e accesa al primo colpo tra laltro... 0 Cita
humabel82 Inviato Giugno 19, 2015 Inviato Giugno 19, 2015 Prendi la vnb6 senza indugio! É una vespa molto più rara e preziosa della PX!! Il prezzo é ottimo io ho pagato 2000€ il px 150 del 1982! Anche io vado spesso ad Ancona (ci studio). Non fartela sfuggire! senza dubbio meglio un "vespone" anni 60 come eleganza e tutto..secondo me sono le vespe tonde le più belle 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.