Vespa_88 Inviato Giugno 7, 2015 Inviato Giugno 7, 2015 (modificato) Ciao a tutti, mi stavo avventurando poco fa ad un viaggetto di circa 100 km tra andata e ritorno. Dopo 1km, in scalata da terza a seconda, la Vespa inspiegabilmente sale di giri, mi fermo e resto in folle, arriva sui 5000, decido di spegnerla. La riaccendo, stesso problema, sta sui 3000giri, accelero sui 4000 e rimane lì per poi alzarsi da sola verso i 4800, poi l'ho spenta. Così decido di chiudere il rubinetto, do 4 spedivellate (chiave su off), riapro il rubinetto, chiave on e sono partito senza problemi. Cosa può essere successo? (Ora devo per forza affrontare il viaggio, spero vada bene, cosa potrà mai essere successo? ) -- Aggiornamento h 18 Fatti 40km senza problemi Modificato Giugno 7, 2015 da Vespa_88 0 Cita
Vespa_88 Inviato Giugno 7, 2015 Autore Inviato Giugno 7, 2015 (modificato) Se fosse saltato il paraolio come me ne accorgo? Per i vuoti potrei dire che in 2° dai 1800 ai 3200giri è molto fiacca e fa "wooo", mi sembra più accentuata questa fiacchezza rispetto gli altri giorni ( ma potrebbe essere anche solo una mi sensazione ) ( c'è anche da dire che la mia T5 ha sempre patito un po' il caldo ..2 anni fa ricordo che si spegneva al minimo nonostante tenessi un pelo accelerato, poi bastò comunque una messa a punto dal meccanico e si risolse il tutto ) ..un'altra cosa strana che mi successe ieri tra l'altro, è che dopo averla spenta passarono 10minuti, andai per accenderlo (senza tirare l'aria ovviamente) e si era avviata in modo "fiacco" (bassissimi giri, quindi volevo tenere un po' accelerato, ma agendo sull'acceleratore non accadeva nulla... si risvegliò dopo una 30ina di secondi..) Modificato Giugno 7, 2015 da Vespa_88 0 Cita
benve1992 Inviato Giugno 7, 2015 Inviato Giugno 7, 2015 Per la fiacchezza potresti solo essere un po grasso per effetto del gran caldo di questi giorni...ma è solo una mia supposizione 0 Cita
Paolo50 Inviato Giugno 7, 2015 Inviato Giugno 7, 2015 Ci sono buone probabilità che sia il paraolio secondo me.... 0 Cita
Vespa_88 Inviato Giugno 7, 2015 Autore Inviato Giugno 7, 2015 (modificato) Se fosse il paraolio questo problema lo potrebbe anche dare saltuariamente? (La cosa strana è che dopo la procedura che ho descritto, ci ho macinato 40 km senza problemi ) Modificato Giugno 7, 2015 da Vespa_88 0 Cita
DadoPX97 Inviato Giugno 8, 2015 Inviato Giugno 8, 2015 controlla che il cavo del gas sia ook ciaoo 0 Cita
benve1992 Inviato Giugno 8, 2015 Inviato Giugno 8, 2015 Potrebbe anche essere la ghigliottina del carburatore che si punta perché serrato male... Ma l ipotesi è remota... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.